Translate

Cerca nel blog

Ricordate di passare dai link presenti in questa pagina quando fate shopping su Amazon per regalare qualche spicciolo al blog. Remember to use the links on this page when you shop on Amazon to give some money to the blog

domenica 25 agosto 2024

Sp500 & NDX 26-8-24

 Faccio un rapido riassunto della situazione. Sul ND100 visto che ha recuperato di meno, illustro il caso ribassista.

Detto caso vorrebbe un ultimo massimo a completare onda C in zona 20210, magari dopo un ulteriore piccola discesa a 19720 per la iv di C che però potrebbe essere già stata completata.

Situazione simile sullo sp500 riportata nelle ipotesi azzurra e blu.
Completata la medesima v di C potremmo avere inizio del ritorno verso i minimi di agosto (in rosso) o formazione della IV e nuovi massimi, target stimato tra 5750 e 5830 indice.
Guardando al conteggio ciclico, sempre il minimo di agosto ha visto senza dubbio la chiusura di un trimestrale+raccordo, di lì scrissi di aspettarsi un bisettimanale rialzista, ora il probelma è dove si sia chiuso il primo settimanale (T), la letura più immediata (in blu) vuole che si sia chiuso all'11a barra ne son seguite altre tre, di cui la seconda già discendente, questa lettura prometterebbe quindi a seguire altri minimo 3, massimo 8 gg di discesa (considerato che il 28 c'è la trim di NVDA, mi sembra una data idonea a segnare un minimo o massimo che sia e quindi se questa è l'ipotesi giusta penserei ai tre giorni di discesa) il T a seguire dovrebbe cmq chiudere il mensile T+2. L'alternativa (in azzurro) vorrebbe il primo T chiuso al quinto giorno (e cinque giorni sarebbero insufficienti) il secondo T chiuso giovedì u.s. e avremmo appena iniziato il terzo e ultimo? T che dovrebbe andare a terminare poi il mensile. Questa ipotesi vede come probabile un inizio di settimana al rialzo e mi sembra altrettanto probabile che la trim di NVDA segni un massimo con relativo sell on news. Nonostante l'incongruenza segnalata devo considerarle questa ipotesi perchè venerdì lo SP500 ha chiuso a pochi punti dal top di giovedì, quindi sembra facile che possa proseguire, l'ipotesi blu troverebbe conferma sotto il minimo a 5560, ma per un target poco più giù a 5520.
N.B. Ho messo i colori in modo coerente tra i vari grafici.

Oro lo vedrei ancora al rialzo prossima tappa 2600.

Petrolio continuo ad astenermi.

I cambi sono al momento impostati per una debolezza del dollaro, anche se 5+ figure per uno 025 di taglio tra l'altro noto da tempo mi sembra tanto.

domenica 11 agosto 2024

Sp500 12-8-24

 Dopo lo scroscio di inizio settimana il secondo tentativo di affondo ha mancato il colpo.

Partendo dai massimi vedrei tre onde complete e il rimbalzo comincia ad essere un po' troppo importante per essere una 4. Per il momento ha passato di poco il target ideale, ma vedo un clima troppo prudente/pessimista per pensare ad una 5 (in nero).

A parte la predetta, dopo tre onde possiamo avere un rimbalzo, ci vedrei un target 5460/5550 con 5490 come livello forte di resistenza (in blu)  per continuare la correzione (in rosso) con target 4900/4500.

In alternativa nuovi massimi intorno a 6000 (in verde) con conferma sopra 5560.

I cicli, sempre se il mio conteggio fosse corretto, mi direbbero che si è concluso un T+3 e raccordo intermedio, per cui dovremmo avere l'inizio di un nuovo T+3 o superiore che comporta un T+2 rialzista in ogni caso, quindi un paio di settimane al peggio lateral rialziste (in blu) e poi dovrà decidere che direzione prendere.

L'Italia è in condizioni simili con 33560 come rintraccio ideale.


domenica 4 agosto 2024

Sp500 5-8-24

 La situazione merita un aggiornamento sia pur dalle vacanze per cui ridotto.

Come scrivevo la settimana scorsa si è passati da un periodo in cui ogni notizia anche brutta veniva accolta con un rialzo ad uno in cui anche a quelle buone consegue una discesa, a ciò si aggiunge una recrudescenza della crisi in Medioriente. Ritengo che come avvenne qualche mese fa l'Iran dovrà attuare una rappresaglia, ma ha già dimostrato che deve fare la voce grossa, ma che non ha intenzione di entrare in guerra e non ha nemmeno i mezzi per farlo, probabilmente farà un'azione anche più importante della scorsa volta, infatti stavolta c'è già pronta una coalizione più ampia per stopparla, concludendo di nuovo poco e niente, dopodichè dichiarerà di nuovo che la sua vendetta è compiuta, per cui non ritengo che ci siano rischi di escalation. Tuttavia sottolineo che Israele è la terza volta che la fa fuori dal vaso, sono i soliti guerrafondai!

E come la volta scorsa visto che non sarà successo niente si potrà invertire la marcia, quantomeno per un rimbalzo, nel frattempo regna l'incertezza e un gap down per lunedì appare probabile.

Passando alla view meramente tecnica, onda A e B si sono sviluppate all'incirca come previsto, poi è cominciata la C che è stata finora piuttosto verticale, quindi il conteggio non è semplice, vediamo le relative ipotesi:

- al momento si notano quattro onde, potrebbero essere i-ii-iii-iv di C destinata a finire poco più giù, il target minimo sarebbe 5225 (in blu);

- le stesse quattro onde potrebbero implicare un'espansione e quindi essere I-II-i-ii l'apertura in gap down che non venisse chiuso in giornata farebbe propendere per questa idea e per il target ideale 4950 (in rosso);

I target su indicati riguardano i possibili sviluppi di una 4  di grado superiore che continui il trend rialzista verso i 6000/6100 (in verde);

Potrebbe darsi, invece che sia semplicemente iniziato un ribasso e che si continui a scendere dopo un rimbalzo, rimbalzo che non dovrebbe superare i 5500 (in viola) questo percorso vale anche per il caso che la correzione continui in maniera più complicata, ma al momento non prevedibile (blu/viola)

Riguardo ai tempi, non c'è dubbio che si sia chiuso di recente un trimestrale (T+3) e che continuando a scendere, sia seguito un raccordo. Ora sebbene il minimo sul grafico sia avvenuto sei sessioni fa (segmento blu) e ciò vorrebbe che si possa scendere ancora, ma al massimo per 5 giorni, ho il sospetto alternativo che il T+3 si sia chiuso tre sessioni fa (segmento rosso) perchè in tale data han segnato un minimo sia il Nasdaq100, che il Future ES, in tal caso ci sarebbe a disposizione un massimo di 8 giorni per scendere ancora. Cmq sono i tempi massimi, nella ipotesi del minimo avvenuto 6 giorni fa potremmo anche avere una risalita immediata. Come su detto appena fatto il secondo attacco bluff, probabilmente si risalirà per iniziare un nuovo trimestrale che prevede almeno un bisettimanale (T+1) rialzista al suo esordio (p.s. rialzista vuol dire che solo non vada sotto il punto di partenza).
Anche l'Italia, dopo aver tentennato si è decisa per il ribasso.
Si trova in una terza onda espansa e dovrebbe almeno fare due affondi (in blu/rosso), un'onda in più farebbe contare cinque onde di ribasso, il che implicherebbe cercare posizioni short sul successivo rimbalzo.
Cambi non mi sono molto chiari , suona un po' strano un dollaro debole con l'azionario in discesa, per cui mi astengo.

BTC verso 52/48K ?

L'oro dovrebbe aver completato una prima onda, può correggere fino a 2400/20, resta rialzista al di sopra. L'argento sarebbe già a target di rintracciamento.

Petrolio la tendenza è maggiormente ribassista, si è visto bene in questi giorni, in conseguenza dei timori di recessione, ma data la vicinanza al supporto dei 72 e le tensioni geopolitiche, potrebbe esserci un rimbalzo violento, meglio evitare.

INTC ha aperto in gap down pesante, molto al di sotto del target indicato, il che implica che le precedenti siano da contare come onde di espansione ribassista, non mi stupirebbe un arrivo a 13, ma anche a 7.

Nonostante la discesa alcuni titoli si difendono bene se non vanno addirittura in controtendenza, come PFE e farmaceutici in generale, ma attenzione a non puntare su quelli che hanno già beneficiato della salita negli ultimi due anni.


domenica 28 luglio 2024

Sp500 & C. 29-7-24

 Ho fatto un aggiornamento extra giovedì notte, che è stato in parte disatteso venerdì, solo in parte perchè quella che avevo indicato come 4 si è semplicemente suddivisa in abc quindi lo schema resta pressochè identico.

La mia linea principale (in blu) prevede che manchi un affondo ribassista verso 5340/60 (aggiungete 40 punti per il future) che vada a completare onda A/1 di una discesa, dopodichè si dovrebbe risalire per onda B/2 fino a 5550.

Siccome ho letto solo commenti negativi sul mercato durante questo week end, non mi meraviglierebbe una eventuale bull trap che superi di poco il top di giov ven (in azzurro).

Solo un recupero dei 5570 potrebbe far pensare a una ripresa del rialzo (in verde).

Ultima variante, che potrebbe essere scatenata solo da qualche notizia/dato/FOMC (in rosso), un flash crash che raggiunga in pochi giorni il target 5000.

L'analisi ciclica è concorde, mancano 1/4 giorni alla chiusura del  T/T+2/T+3, è coerente con l'ipotesi blu/azzurra, altre letture non sono possibili salvo aver sbagliato la principale.
Sarebbe però, possibile un raccordo a seguire, coerente con la rossa.
Nonostante le differenze, nel breve l'Italia sembra allineata, al momento la discesa mostra tre onde, dovrebbe confermare il movimento con la quinta onda (in blu), sopra 34500 (orizzontale rossa) invece prometterebbe un nuovo massimo.
Il Nasdaq sembra allineato, ma data la sua maggior negatività vorrebbe due affondi prima di rimbalzare.
EURUSD nel brevissimo mostra un inizio di recupero, se il ribasso deve continuare non dovrebbe superare 1.095.
Il BTC sembra aver partecipato alla rotazione, ma non è chiaro se abbia ripreso il rialzo o meno, in ogni caso dovrebbe correggere almeno a 60K (in verde), ma la normalità, a mio avviso sarebbe un nuovo minimo a 52/53K (in blu) o meglio a 48K (in rosso).


L'oro ha visto una discesa la settimana scorsa che sembra legato alla scadenza selle ozioni, si mantiene sul supporto 2320, lo riterrei cmq positivo finchè resta sopra 2275. Inoltre va tenuto presente che stagionalmente agosto è il mese più forte, target 2600+ ?

Il palladio tiene i minimi, ma il loro cedimento aprirebbe una voragine.
INTC si muove secondo le indicazioni.

PFE una delle protagoniste della rotazione sembra avere ancora spazio. Supporto più vicino a 29.5 stop 28.


Siamo giunti ad agosto e come al solito prendo una pausa, se necessario farò qualche aggiornamento extra, ma in caso contrario ci rivediamo a settembre.



venerdì 26 luglio 2024

Sp500 26-7-24

 Innanzitutto tanti auguri a tutte le Anna, Anita, Annamaria e composti vari 😊.

I movimenti recenti meritano un aggiornamento extra.

A mio avviso la summa di cicli e conteggi elliottiani si riduce a due ipotesi.

1 in blu) siamo sulla dirittura di arrivo per concludere onda A del ribasso cui mancherebbe l'ultimo affondo con target ideale 5360 (5400 sul future +/-20 punti), dovrebbe seguire un rimbalzo per onda B che dovrebbe trovare il suo top intorno al massimo di giovedì 5490 (5530 future +/-20 punti), non sono rare, in questi casi, trappole che sforino leggermente il target, ma...

noto una preponderante negatività negli ultimi giorni, sembra cambiato il clima, anche i dati buoni vengono accolti male, vedi trimestrale di GOOGL e PIL USA, nonchè il movimento di giovedì dove dopo aver segnato un poderoso rialzo, gli indici si sono rimangiati tutto e veniamo all'altra ipotesi

2 in rosso) sarebbe ancora in corso una iii vuoi di C, vuoi di un'espansione ribassista di 1/A si potrebbe quindi già aprire in gap down e proseguire passando i 5400 come burro. Il target non è prevedibile, ma sicuramente inferiore a 5300.

Infine siamo in prossimità del target ideale dell'ipotesi più positiva (IV in verde), che, considerando gli sviluppi diventa sempre meno probabile.


domenica 21 luglio 2024

Sp500 & C. 22-7-24

 Settimana interessante, da che ogni scusa era buona per salire siamo passati a una serie di notizie anche inquietanti, che a me sembrano un climax creato apposta per favorire il ribasso. Chissà che altro si inventeranno per i prossimi giorni.

Sullo sp500 dal punto di vista ciclico il ribasso che c'è stato sarebbe sufficiente a chiudere sia mensile che trimestrale. 

Sarebbe però proprio il minimo indispensabile, elliottianamente invece dovremmo essere solo all'inizio di un movimento più importante.
La discesa vista finora è a mio avviso leggibile sia in tre che in cinque, perchè in tre o in cinque? perchè quel movimento etichettatp come iv-v è piuttosto anomalo e lo si potrebbe vedere semplicemente come "rumore" ovvero una continuazione della iii, passo quindi ad esaminare le varie ipotesi.

- Se sono tre complete la discesa sarebbe anche terminata e dovremmo avere a breve nuovi massimi, francamente lo ritengo molto improbabile e avremmo un primo indizio solo sopra 5610 (in verde)
- Sempre in caso di tre complete potremmo vedere il rimbalzino fatto in finale di seduta venerdì come una iv e quindi dovrebbe seguire un altro piccolo affondo per la v (in blu), ma sarebbe solo il completamento di una prima onda A, dovrebbe seguire un ribalzo verso 5580 per la B e poi concludere al target ideale 5350
- Se la A fosse già completa, potremmo avere un rimbalzo immediato verso i 5600 (in azzurro) e poi a seguire come da ipotesi precedente.
- Sia la blu che l'azzurra contemplano una IV di 5, mentre affondi maggiori farebbero propendere per una 4 di grado superiore verso i 4900/5000 (in rosso), un indizio in tal senso si avrebbe in caso lunedì si aprisse con un gap down che non venisse chiuso in corso di giornata e/o aggiungesse un centinaio di punti al ribasso, sarebbe pur sempre una A in corso, ma darebbe un connotato piuttosto negativo alla discesa.
Se per lo sp500 sono ancora possibili nuovi massimi, che siano al seguito di una iv o di una 4, il Nasdaq100 appare messo un po' peggio, innanzitutto ha quasi raggiunto il target corrispondente alla iv dello sp, livello importante, anche se il suo conteggio non prevede una iv. Inoltre è chiaro che se gran parte del rialzo è dovuto alle stars, ora che sembrano aver girato (e tutti i grafici relativi sono messi maluccio) non basteranno certo gli altri titoli su cui stiano attuando la rotazione settoriale a tenere su gli indici, specialmente il tecnologico.
Anche l'Europa sta scendendo, ma l'indice italiano appare il più forte di tutti, forse perchè incentrato su finanziari e utilities sui quali converge la rotazione, ma allora perchè è salito finora visto che di tecnologici non ce ne sono, a parte STM che non è che abbia brillato. Cmq il conteggio non mi è chiarissimo, posso ipotizzare una grande laterale (nel rettangolo) quindi di qui si potrebbe tornare sul lato inferiore.

Spesso discesa dell'azionario e salita del dollaro vanno in parallelo, così anche stavolta sembra aver invertito, almeno nel breve.

Stesso discorso, ovviamente all'inverso su EURUSD.
Il BTC invece sembra rientrare fra i target della rotazione, magari perchè era sceso in precedenza e il prezzo ha attirato interesse, cmq tecnicamente ha sforato di poco il target atteso e potremmo avere ancora un ritorno verso i 48/50K.
L'oro è sceso di brutto negli ultimi due giorni, ci sta come chiusura del settimanale, ma è un po' pesante, è essenziale che tenga il punto IV. 
Il palladio ha fatto anche peggio è sceso di parecchio sotto il target 950, potrebbe ancora essere una II, ma ha poche possibilità.
C'è stato cmq un sell off che ha coinvolto tutte le materie prime, così anche il petrolio ha visto una pessima sessione venerdì. E' sempre nella broadening indicata tempo fa, prossimo supporto 76 ed eventualmente 72.
Al primo affondo ha rimbalzato approssimativamente nella zona indicata, ma dubito possa tenere ancora. Segue un'ipotesi di conteggio.
Infine un aggiornamento su INTC, ha aggiornato l'ultimo allungo e poi si è unito alla discesa dei tecnologici, nulla cambia per il target. H appreso di recente, tra l'altro, che da cinque mesi ha problemi coi processori di 13a e 14a generazione che crashano con quasi tutti i programmi, ha rilasciato alcune patch di aggiornamento, ma a tutt'ora non ha ancora risolto, la ritengo una cosa piuttosto grave.