Translate

Cerca nel blog

Ricordate di passare dai link presenti in questa pagina quando fate shopping su Amazon per regalare qualche spicciolo al blog. Remember to use the links on this page when you shop on Amazon to give some money to the blog

domenica 16 marzo 2025

SP500 & C.17-3-25

 La discesa degli indici americani è continuata, assumendo sempre più un carattere impulsivo, anche se nelle ultime sessioni sembra aver frenato.

Ho rielaborato il conteggio come esposto sul grafico, sia pur con qualche dubbio sulla prima onda, ne derivano le seguenti ipotesi:

- La mia favorita (in blu) vedrebbe la II blu troppo scarsa, quindi tutta la prima discesa costituirebbe la i verde, di conseguenza la iv verde dovrebbe essere in corso con target ideale 5686, anche se il minimo indispensabile l'avrebbe già fatto, quindi la successiva dovrebbe essere l'ultima discesa con target 5435/50. Preferisco questa perchè non vedo ancora segnali di inversione e noto un po' troppo entusiasmo su questa ultima chiusura di sessione. Una rondine non fa primavera

- in via secondaria, il conteggio riportato sarebbe tutto corretto e sarebbero necessari ancora due affondi fino a 5380 (in blu/rosso)

- residuale l'idea che sia in corso un recupero di grado maggiore, che avrebbe target ideale intorno a 5900/5960 , per poi riscendere (in azzurro)

- Solo sopra i 6000 riterrei che è ripreso il rialzo (in verde)

Ciclicamente la discesa che abbiamo visto non è tanto compatibile con l'inizio di un semestrale, penso quindi che quel T+1 misterioso (vicino al punto 4) sia parte del mensile (T+2( precedente e che ora si sia chiuso un trimestrale T+3. Per una compatibilità con l'ipotesi blu elliottiana, ci starebbe bene un raccordo nei prossimi giorni che crei appunto un ulteriore minimo.
La borsa italiana ha tenuto particolarmente bene, con un nuovo minimo millimetricamente inferiore al precedente, ci starebbe un'altra discesa fino a 37500 (in blu), magari dietro l'America, ma potremmo avere già dato (in verde), in entrambi i casi prossima tappa a 40K.
Germania parimenti forte e in linea, prossima tappa 24100

EURUSD tiene bene anche se con un incremento minimo, la iii è ancora in corso, il livello per un'eventuale iv si è alzato a 1.072
BTC non ha raggiunto il target ideale per una 4, direi che solo al di sopra della trend rossa potremmo darla per fatta e puntare a nuovi massimi.
L'oro ha raggiunto il target prefissato, ma dalla forma direi che quest'onda si è espansa, per cui mi aspetto un altro allungo diciamo 3040.
L'argento mi smentisce completamente, allunga nonostante la sua "forma anomala", forse è dovuta a una ED non troppo leggibile e allora dovrebbe comportarsi come da percorso blu e segnare un nuovo max.

Palladio e BABA non dicono nulla di nuovo.

NVDA ha dato segnali di ripresa già mercoledì, mentre il resto del mercato languiva.
Se vogliamo tre onde complete al ribasso le ha fatte, quindi può tranquillamente dirigersi a nuovi massimi (in verde) o nel peggiore dei casi fare un rintraccio consistente fino a 142 (in azzurro).
Infine ho notato un bel movimento su un mio vecchio aficionado. SID che con dei bei volumi passa al volo una forte resistenza, considerata la splendida sessione ci starebbero un po' di prese di beneficio, si potrebbe entrare sul ritest della resistenza a 1.7, primo target 2, stop 1.43.


domenica 9 marzo 2025

SP500 & C. 10-3-25

 Da tempo ho notato che si è formata una resistenza sempre maggiore sul livello 5960/70, ma il livello di rintracciamento ideale si poneva sui 6000, ebbene tanto è sceso l'indice da far coincidere resistenza e rintracciamento ideale.

Il conteggio elliottiano suggerisce che questa discesa è una correzione, correzione che potrebbe anche essere terminata.

Alla chiusura di venerdì possiamo notare  divergenze sugli indicatori e una promettente candela.


Ciclicamente, dopo l'ipotizzata chiusura del mensile, abbiamo avuto cinque sessioni che potrebbero essere un raccordo tra mensili giunto alla sua durata massima.
Considerando candela, divergenze e un certo afflusso di volumi, mi aspetterei un rintraccio fino alla su  indicata resistenza e ripresa della discesa, solo sopra 6000 penserei che il rialzo è ricominciato.
Dovrebbe quindi iniziare un nuovo mensile, di cui la prima settimana dovrebbe essere positiva, quindi potrebbe assumere una delle due forme azzurra o blu presentate nel grafico.
Un novo minimo farebbe propendere per un mensile ancora in chiusura.

L'Europa se ha tenuto piuttosto bene durante la discesa dell'America, cosa potrebbe fare se oltreoceano si rimbalza, il conteggio suggerirebbe...ancora meglio!
Per l'Italia vedrei un prossimo target a 40K.
La Germania ancora meglio, giusto nell'ultima tappa, la si vede più esitante, posso pensare che qualcuno già sapesse del piano di spesa e che una volta uscita la notizia non ha provocato particolari entusiasmi, cmq è ancora rialzista, la iii in corso potrebbe non essere finita, mentre un eventuale rintracciamento potrebbe arrivare a 21650...se iniziasse immediatamente.
Il cambio EURUSD ha svoltato all'improvviso e superato i livelli significativi sia 1.06, sia 1.07.
Il conteggio mostra una probabile iii in corso, un eventuale rintracciamento potrebbe arrivare a 1.069/70.
L'oro è rimasto praticamente invariato, potrebbe aver già completato la sua correzione (in blu) o è ancora da finire, poco più sotto (in azzurro), ma in entrambi i casi dovrebbe poi dirigersi sui 3020.
L'argento ha, invece, mostrato forza, ma il conteggio non è chiaro e la forma sembra più correttiva.
Il palladio ha reagito un po' sui minimi, ma nulla di che.
Il petrolio ha ceduto anche l'ultima rialzista ed è ora sul ciglio del baratro, non si notano segni di inversione.
NVDA ha segnato un nuovo minimo, quindi teoricamente potrebbe anche aver terminato, ma sulla strada per l'obbiettivo dei 97/100 un rintracciamento fino a 127/128 sarebbe l'ideale.
Anche BABA ha ben tenuto durante la correzione americana, mi sembra pronto per una prossima tappa a 153.

domenica 2 marzo 2025

SP500 & C. 3-3-25

La discesa dai massimi elliottianamente lascia parecchi dubbi perchè è  leggibile sia in tre che in cinque, in entrambi i casi il rintracciamento più probabile si pone a 6030/80.


Il movimento visto venerdì u.s. è molto interessante ciclicamente. I tempi e la forma coincidono perfettamente con le attese di un primo mensile positivo e l'inversione registrata in chiusura di sessione lascia pensare che detto mensile sia terminato.

Prendendo per buona questa lettura ci può aspettare per i prossimi giorni un settimanale che non vada sotto il minimo appena segnato. quindi si dovrebbe raggiungere entro i prossimi 10 giorni la resistenza su indicata, probabilmente come da percorso azzurro o blu, continuando così la discesa in maniera "regolare". Non è escluso che si possa segnare un nuovo massimo, visto che la discesa è cmq leggibile anche in tre onde e potrebbe essere una correzione, tuttavia non mi aspetterei che l'eventuale nuovo massimo faccia molta strada, visto che il precedente l'ha fatto di pochi punti (in verde). Una discesa diretta (in rosso) è meno probabile, ma potrebbe esserci un raccordo seguito da un movimento simile a quanto su descritto, ma leggermente più in basso (in rosso).

L'Europa si è mostrata forte durante tutta la discesa.
L'Italia, dicui ho rivisto il conteggio data la forza, dovrebbe avere in corso una piccola correzione, una prima IV con tre espansioni alle spalle, quindi ci sarebbe ancora strada davanti, con prossimo target 39800. La correzione potrebbe anche non essere terminata, sebbene il minimo indispensabile sarebbe già fatto, potrebbe così fare un altro piccolo affondo per chiudere, tra l'altro, il mensile.
Sul DAX il piccolo affondo rientra nel conteggio previsto, anche qui potrebbe esserci un altro piccolo affondo prima di ripartire.
Il rendimento del decennale USA scende fino al minimo precedente, la forma sembra confermare che abbia terminato un abc al rialzo, quindi la correzione dovrebbe continuare per la formazione dell'onda 4 fino a 4.35. Gli operatori in questo momento cercano rendimento senza rischio.
BTC e crypto varie, hanno visto una bella estensione del rimbalzo durante il weekend, teoricamente potrebbe aver terminato una 4 e dirigersi su nuovi massimi, ma il target ideale sarebbe a 72/73K e se l'azionario scende di nuovo ritengo che lo seguirà.
L'EURUSD resta sotto i 1.06, anzi la nuova inversione farebbe abbassare il livello chiave a 1.053 e lascia pensare a un nuovo minimo intorno a 1.01. (in blu)
L'oro dovrebbe avere in corso una iv minore, terminata o meno, target ideale sarebbe 2810, dovrebbe seguire un nuovo massimo poco sopra i 3000. La cosa importante è che a questi 3000 o poco più potrebbe terminare, salvo espansione, una 3 di lungo periodo, la 4 successiva potrebbe scendere fino a 2480, ovviamente serviranno dei mesi.
La forma sull'argento lascia pensare che abbia completato un abc e con un po' di sforzo si può contare la discesa in cinque per cui un rintraccio ideale arriverebbe a 33 prima di riscendere.
Il palladio ha ceduto il supporto e per ora galleggia sui minimi, ma non mi pare ben messo.
Il petrolio raggiunge il supporto costituito dall'ultima trendline lateral/rialzista, di qui potrebbe rimbalzare fino a 72.5 (in blu), ma al di sotto non c'è più nulla salvo i 66/65 di lunghissimo. Al di sopra di 72.5 si potrebbe allungare fino a 76.
Infine un aggiornamento su NVDA, ha iniziato a scendere da poco al di sopra del livello indicato, ma presenta lo stesso problema dello SP500 ovvero la discesa è leggibile sia in tre che in cinque, ma non ha segnato un nuovo minimo
Considerando le due ipotesi potrebbe rintracciare tra 128 e 133.5, il target al ribasso sarebbe sempre intorno ai 100.


domenica 23 febbraio 2025

SP 500 & C. 24-2-25

 Le indicazioni più "regolari venivano dal conteggio elliottiano, e invece quella che sembrava essere un'onda iii partita, viene stroncata e osservando il grafico si può dire che è stata una bull trap con falsa rottura della flag. Aggiungo che negli ultimi giorni c'è anche stato un certo scarico con grossi volumi, ma questo è tutto perchè il conteggio pone un grosso punto interrogativo, potrei pensare che ci sia stata la classica ultima cinque tagliata, ma il disegno non aiuta.

Invece, nonostante l'anomalia del primo bisettimanale, la discesa sarebbe coerente con la chiusura ciclica del secondo bisettimanale e forse anche del mensile, i tempi ci sarebbero, ma il mensile potrebbe ancora aggiungere un altro settimanale o bi. sarebbe opportuno che si spingesse almeno fino a 5920, ma il conteggio non dà suggerimenti.

Il rendimento del decennale USA si trova a un bivio fra espandere al rialzo e, in tal caso sarebbe già al livello di massimo rintracciamento (in verde) o potrebbe completare una correzione complessa tornando a 4.35 (in blu), ma in entrambi i casi il seguito dovrebbe vedere nuovi massimi (un ritorno dell'inflazione?) 


Il Fib ha allungato così tanto l'onda corrente, da far pensare che si sia trattato della III piuttosto che della V, ma in entrambi i casi dovremmo avere una correzione che arrivi a 36650/36800 per la IV o per la 4.
Il dax dovrebbe aver completato la iii dell'espansione centrale e correggere fino a  21700.
La Cina, ha sviluppato un rialzo perfettamente in linea con la miglior ipotesi rialzista e dovrebbe avere ancora strada davanti.
L'oro segna un millimetrico nuovo massimo rimandando la correzione, martedì c'è la scadenza opzioni e, a mio parere non lasceranno oltrepassare i 3000, sarebbe un grosso problema data la quantità di call vendute in gioco. Cmq non mi aspetto che un'eventuale correzione possa andare oltre i 2800.
Il Cambio EURUSD e gli altri metalli non danno nuove indicazioni.

Infine il petrolio, nonostante vari tentativi resta nel tren ribassista pare diretto ai 70, solo sopra 73 si potrebbe pensare ai 76.
Emerito rappresentante dei titoli cinesi BABA chiude sopra la resistenza a 140, ma è molto tirato per cui un riappoggio sui 120 non mi stupirebbe. Al rialzo avrei un obbiettivo a 220, ma ho visto che a 177 c'è una fortissima resistenza, lì dimezzerei almeno le posizioni.
Infine NVDA ha la trimestrale in uscita mercoledì, per il momento ha seguito l'ipotesi di rintracciamento a 137.5, è andata un po' oltre fino a 143, ma venerdì u.s. disegna una candela di inversione, si può provare lo short con stop sopra il punto B, ma ovviamente all'uscita dei dati ci sarà un bel salto per cui lo stop potrebbe non avere effetto, meglio usare le opzioni.


lunedì 17 febbraio 2025

SP500 & C. 17-2-25

A questo punto bisogna porsi la fatidica domanda che succede quando quel che doveva accadere non accade, ovvero si pensava che da un momento all'altro i mercati dovessero se non crollare, scendere discretamente, ma ogni tentativo è stato respinto eppure notizia "negative" ce ne sono state, coincidente con le tre sessioni che hanno visto un affondo, prima deepseek, poi il CPI ed infine i dazi.

Però le indicazioni elliottiane e cicliche sono divergenti.

Cicliche, hanno segnato un settimanale di cinque giorni che esce dai canoni, ritengo che lo si possa considerare insieme al T precedente un bisettimanale che dovrebbe essere seguito da un altro bisettimanale, sono seguite 9 sessioni che possiamo scomporre in un T+2 giorni, quindi a breve dovremmo avere una chiusura mensile.

Elliottianamente invece assistiamo alla costruzione di un nuovo impulso rialzista, probabilmente espansione di onda 5 blu e in merito c'è da sottolineare che 5910 era stato già indicato come il perfetto target di rintracciamento per un'espansione, da queste premesse il rialzo potrebbe semplicemente continuare (in verde). Se volessero farci la grazia di far concordare elliott e i cicli l'unica ipotesi che mi viene in mente, è che la correzione per la ii di 5 sia più articolata di quel che appare al momento e quindi mancherebbe l'affondo di onda y di ii che avrebbe cmq target intorno a 5910 (o fino 5950 in failure) (in blu), In entrambi i casi si dovrebbe proseguire al rialzo.
Il Nasdaq ha visto un ritorno di forza relativa e ha già segnato un nuovo massimo assoluto, se avvenisse la correzione ipotizzata sopra potrebbe cercare supporto sui 21300/21000.
Il Fib ha raggiutno e leggermente sforato il target, una correzione che partisse immediatamente per onda IV avrebbe target ideale 36250, ma a 36600/750 c'è un forte supporto.
Dax che dire? Semplicemente impressionante, specie considerando che la Germania è in recessione conclamata da tempo. Il conteggio di breve, nella medesima ipotesi vorrebbe una iv a 21500.

EURUSD tiene il recente minimo e disegna un altro recupero, possiamo dire che fino a 1.057 sarebbe una 4 di grado superiore, sopra fino a 1.077 sarebbe ancora neutro, mentre sopra questo livello si può parlare di inversione.
Sull'oro posto innanzitutto un conteggio di lungo, che mostra quanto ci sia ancora spazio di rialzo.
Sul breve è possibile una piccola correzione fino a 2800per una sub onda iv, si dovrebbe poi proseguire per completare il movimento a 2980/3020.
Il fratellino è un po' più esitante, ma sembra star costruendo una doppia espansione, possibile correzione fino a 31.5.
Il palladio ha per ora tenuto i 950, ma non sembra brillare, direi ancora incerto fra espansione rialzista e inizio discesa.
BTC e Petrolio non hanno dato nuove indicazioni rispetto alla settimana scorsa.