Translate

Cerca nel blog

Ricordate di passare dai link presenti in questa pagina quando fate shopping su Amazon per regalare qualche spicciolo al blog. Remember to use the links on this page when you shop on Amazon to give some money to the blog

lunedì 11 gennaio 2021

Sp500 & C 11-1-21

In questi giorni, sembrandomi anomala la salita ho cercato delle alternative meno rialziste che sono state tutte spazzate via.

E' il caso di tornare alle indicazioni iniziali, cioè sopra 3770 si va a configurare l'espansione II blu e dato lo sviluppo successivo sembra che ce ne siano altre.

Avevo avvertito che il trend all'interno del canale era assolutamente normale e quindi non c'era ragione di aspettarsi un'improvvisa discesa, ma negli ultimi giorni il canale è stato rotto...al rialzo, il che è tipico di un'onda 3, il che implica che dovremmo vedere un'accelerazione rialzista.


Venerdì si è avuta inizialmente una correzione, ma si è chiuso su nuovi massimi, quindi ci vedrei solo due conteggi uno rialzista ed uno ancora più rialzista (tra parentesi quadre) nel caso in cui lunedì si aprisse in gap up.


Solo sotto 3650 si invertirebbe il trend. Unico elemento preoccupante, un eccesso di positività nel sentiment di medio periodo.

Accelerazione in corso anche per il soxx



Il Fib si sta avvicinando al target, sembrava non arrivarci eppure, la sospettata debolezza si trasforma in un'espansione.


Sul Dax già se ne vedono due.

Quindi mi aspetterei che i target indicati in precedenza vengano superati.
E a ben vedere ci sono molti titoli cui sembra mancare un'intera onda.

ISP manca una 5 per 2.1, ma se la 4 venisse trasformata in 2? Basterebbe una notizia.

Cosa intendo per una 4 trasformata in 2? Quello che sembra accadere sui petroliferi.
Tenaris


ENI
DVN


I grafici del settore si somigliano tutti ed anche il Petrolio se non è proprio uguale, mostra un accelerazione dove mi aspettavo il termine del movimento

UC se il conteggio è corretto dovrebbe far partire almeno una C con target in zona 11

ENEL sembra appena all'inizio di una terza onda

Maire Tech almeno espansione della 5
STM che, nonostante tutto tiene sui massimi relativi
Volendo considerare alcuni titoli che siano ancora relativamente bassi
Azimut e Mediolanum, il risparmio gestito dovrebbe andar bene con una borsa così.
E...
Banca Ifis, un Testa spalla rialzista ?

Posto anche un paio di grafici americani con buone prospettive
ALB

WBA


AMZN dopo due candele con coda superiore che promettevano discesa, tiene la base del triangolo con una candela di inversione, facile un ritorno a 3350



A conferma dell'accelerazione l'EURUSD sembra aver terminato, per ora il suo rialzo e potrebbe tornare anche a 1.13

Infine, pessima sessione per l'oro. Bisogna dire che si è arrestato prima della conferma definitiva a 1960.
Ma il conteggio blu ha un'invasione della IV nella I, quindi le ipotesi sono:
- Leading subito seguita dalla sua 2 (in giallo) e ancora conferma del rialzo sopra 1960
- ennesima correzione (in rosso) che sarebbe cmq una continuazione della 4 di grado superiore, da cui non mi aspetterei crolli, ma una continuazione laterale per qualche mese.




venerdì 8 gennaio 2021

Sp500 8-1-21

 In questi giorni, sembrandomi anomala la salita ho cercato delle alternative meno rialziste che sono state tutte spazzate via.

E' il caso di tornare alle indicazioni iniziali, cioè sopra 3770 si va a configurare l'espansione II blu e dato lo sviluppo successivo sembra che ce ne siano altre.

Solo sotto 3650 si invertirebbe il trend.

S'intenda che la (iii) rossa non è ancora necessariamente terminata, ho indicato tre possibili livelli di correzione, se immediata, a 3785 onda (iv), 3765 (nuova espansione), 3710 (espansione del movimento da 3652 che non dovrebbe verificarsi se ho contato bene).

Ciclicamente la prossima chiusura mensile non dovrebbe essere altro che una correzione in questo rialzo.




giovedì 7 gennaio 2021

SP500 7-1-21

 E' solo una mia elucubrazione, ma mi chiedo se lo sp possa svilupparsi, a partire dall'ipotetica 4 blu che ancora non mi sento di rietichettare in II di espansione, in una ED come da conteggio verde/rosso.

Giusto perchè la risalita dai 3650 mi sembra in tre e stante che la correzione dell'ultim'ora abbia invaso il campo della a rossa.

Sapete quanto sono contrario alle B in overlap, ma al momento la mia impressione è questa.


Conseguenze, per ora solo sotto 3590 si potrebbe considerare avviata una discesa e l'elucubrazione verrebbe spazzata via da una prosecuzione del rialzo senza tornare sotto 3685.

L'ipotesi considerata sarebbe compatibile con il target dei 23000 di fib e un altro paio di settimane di leggero rialzo.

martedì 5 gennaio 2021

Sp500 5-1-21

Dopo un eccesso fuori mercato, subito raggiunto il primo target ribassista in zona 3650, tuttavia nulla è ancora detto.

La discesa è stata pesante e violenta e già da molte parti si parla di inversione.

Può essere come può essere una trappola e doppia trappola.

per ora abbiamo una singola onda al ribasso (1/A), il target di rimbalzo ideale è 3730 circa.

Ammesso che lo faccia avremmo la seconda onda (2/B), si dovrebbe poi ridiscendere:

- più o meno sullo stesso minimo (onda C di ii) e ripartire, ipotesi verde

- in maniera altrettanto pesante (onda 3), la rottura di 3596 farebbe cadere l'ipotesi precedente e dovrebbe avviare verso i 3440 almeno, ipotesi azzurra.

Se neanche quest'ultimo fermasse la discesa verrebbe confermata l'ipotesi rossa ovvero fine del rialzo e avvio verso i 2000.

Al contrario la rottura del massimo assoluto sancirebbe l'ipotesi di espansione e un avvio almeno verso i 4000.



lunedì 4 gennaio 2021

EURUSD 4-1-21 errore nei dati?

 Non ho trovato alcun riscontro altrove della discesa riportata da investing.com in data 1/1/21 ritengo che possa trattarsi di un errore nei loro dati


Di conseguenza tutta la parte cerchiata non esisterebbe e in tal caso l'ipotesi IV grigia sarebbe molto poco probabile. Invece potremmo avere avuto un'ulteriore espansione dell'onda III grigia in corso come da conteggio blu/rosso, quindi resterebbe valido il target 1.25+


.


domenica 3 gennaio 2021

Sp500 & C. 4-1-21

 Come primo post dell'anno presento un riassunto generale anche delle situazioni di medio/lungo periodo.

Cominciamo dallo SP500.

Il conteggio a partire dall'ultimo crollo, si presenta abbastanza lineare, la 4 ha la forma della 4, la 3 è la più lunga con accelerazione nell'ultimo picco.

Per la 5 si può ipotizzare un target tra 3760 e 3900, ma si sa che finiscono un po' dove capita, si osservi però che dopo lo "spike Pfizer" il trend è semplicemente normale, non si può parlare di eccessi come nella 5 di 3.


Nel medio periodo onda 5 ha un conteggio abbastanza regolare, salvo che l'eccesso dello spike pfizer, non è rientrato producendo una 2 scarsa.


Proseguendo nel brevissimo la notizia della "variante inglese" ha provocato una debacle che ha invaso il campo dell'ipotetica 1 e di lì abbiamo un'altra onda piuttosto regolare.


In conclusione il target della 5 è difficile da prevedere e cmq potrebbe ancora espandere.

Poichè c'è stata l'invasione di cui sopra, potremmo avere avuto una ED e quindi al termine dell'onda corrente sarebbe finito tutto il rialzo e dovrebbe seguire una pesante discesa (2000?) o potremmo avere avuto una semplice espansione e quindi al posto della 4 blu di breve dovremmo mettere un'ulteriore 2 le conseguenze sarebbero notevolmente rialziste

In ogni caso al termine di quest'ultima onda, tra pochissimo, c'è solo il dubbio se ci sia la sottoonda (i) rossa o sia compresa nella III blu, dovremmo avere una discesa verso:

- i 2000 circa dell'ipotesi peggiore

- 3650 come ulteriore espansione

- 3400 la cito in via residuale perchè sarebbe alquanto anomalo vedere un'espansione dopo una ED.

S'intende che una prosecuzione senza correzione del rialzo sposta la bilancia a favore dell'ipotesi espansione ovvero di un'altra 2 al posto della 4 blu e sarà da rivedere il conteggio delle sottoonde.

Anche sul conteggio di breve del Nasdaq dovremmo essere agli sgoccioli


Per la Germania, il Dax ha già segnato un nuovo max assoluto che non mi aspettavo più, posso pensare che anche qui ci sia una ED, che vorrebbe un ultimo allungo verso i 14000, poi si proporrebbero le stesse ipotesi viste sullo SP500.


L'Italia, mi verrebbe da dire, fa schifo, come al solito. Dal minimo post covid abbiamo registrato un rialzo evidentemente in tre onde. Cioè se non ci sono mutamenti è una correzione e dovremo vedere nuovi minimi.

Mutamenti significa che quella che per adesso è l'onda C dovrebbe espandere tante volte. Per questa idea la correzione dovrebbe limitarsi a quota 19600.
Nel breve periodo avevo indicato un target di arrivo per l'onda corrente di 22900/23000, ma il periodo festivo è trascorso con un nulla di fatto, il che mi fa abbassare le aspettative a 22500/600 sempre ammesso che non abbia già dato.


In conclusione stiamo aspettando di vedere se la "normalizzazione" dopo il periodo natalizio sarà una piccola correzione o il biennio visto altre volte. Un ulteriore rialzo non mi sorprenderebbe perchè su vari titoli vedo conteggi che abbisognano almeno di una altra onda.
P.es. AMZN, e parliamo di una titolo pesante, che lateralizza da parecchio tempo, avrebbe sviluppato una tipica 4, che potrebbe essere terminata da poco. Negli ultimi giorni ha disegnato tre onde al rialzo, che per ora si inquadrano perfettamente come I-II-i-ii si può tentare un LONG con stop sotto 3170 (punto II). Il target di onda 5 dovrebbe essere 3700. Ipotizzando che parta la iii e considerando che dovrebbe uscire la trimestrale il 29 gen si potrebbe mettere su la seguente strategia in opzioni (attenzione che dato il valore di AMZN i margini richiesti sono alti) buy 1 C 3600 sell 2 C 3700 buy 1 C 3800 scad. fine mese, il tutto dovrebbe avere un costo di 400/500$ che si potrebbero ammortizzare vendendo lo strike 3600 sulle scadenze più brevi settimana per settimana e/o la vertical Put 3170/60 per raggranellare qualco'saltro, ma con quest'ultima si rischiano altri 1000$ se va male.

L'eventuale rottura dei 3170 implicherebbe che la 4 è ancora in corso e tutto è rimandato.

Il petrolio somiglia un po' al Fib e mostra tre onde dal ribasso sotto zero.
Nel breve mi attenderei un top in zona 50.


L'oro sul lungo è piuttosto regolare, mancante anche lui dell'ultima onda con target in zona 2120/250

Ultima onda che sembra partita e mantiene il trend con regolarità, necessita una chiusura sopra 1910 per conferma.

Argento al seguito con una performance migliore, come previsto.
Infine L'EURUSD anche qui conteggio piuttosto regolare.

L'ultima onda procede altrettanto regolare, ma mi aspettavo si andasse un po' oltre, invece c'è stata una debacle in questo week end a borse chiuse, ma rientrante nelle attese. Dovrebbe mancare quindi un ultimo target a 1.239. Forse gli 1.25 sono troppo attesi.