La situazione merita un aggiornamento.
Innanzitutto sullo sp500 abbiamo avuto la rottura del minimo a 2826 dopo un rimbalzo che non ha raggiunto i 2910 indicati, ma con le interferenza di certe news direi che è comprensibile.
Ebbene, dopo aver rotto i 2825 non abbiamo avuto l'affondo previsto, ma solo un appoggio sul forte livello di 2800.
Di qui derivato tre varianti:
1) (in rosso) è in corso onda C che sta formando un'espansione, il target ideale di rimbalzo era 2856, già raggiunto, per cui da un momento all'altro dovrebbe riprendere la discesa, eppure il sentiment mi sembra ancora troppo negativo , forse lo terranno in zona fino alle scadenze di venerdì. L'ipotesi viene invalidata sopra 2893 future
2)Tutto il movimento dal top ai 2800 è un ABC completo, ma la correzione non è terminata e dovrebbe seguire un rimbalzo X (in viola) stimabile tra 2897 e 2925 e dopo una Y verso il target 2750/20
3) Tre onde di ribasso ci sono, per cui non si può escludere si prosegua verso nuovi massimi.
Il petrolio ha prima allungato la sua onda correttiva al rialzo e poi è ritornato velocemente in giù con quella che ha tutta l'aria di essere un'onda impulsiva. Sono possibili praticamente le stesse varianti dell'indice, ma la 1 sembra avere maggiore probabilità e considerando che spesso marciano in parallello...ovviamente l'ipotesi salta sopra il punto e
Translate
Cerca nel blog
Ricordate di passare dai link presenti in questa pagina quando fate shopping su Amazon per regalare qualche spicciolo al blog.
Remember to use the links on this page when you shop on Amazon to give some money to the blog
mercoledì 15 maggio 2019
domenica 12 maggio 2019
Sp500 & C 13-5-19
Lo sp500 ha quasi raggiunto i 2820 fermandosi a 2826 sul rumor di una nuova scadenza di 3/4 settimane onde raggiungere un accordo con la Cina. A stare dietro a tutte le voci si perde la testa, ma provocano falsi movimenti soprattutto fuori mercato.
Ora il conteggio più semplice è rappresentato da 9 onde discendenti, che dovrebbero rappresentare un inizio di discesa, che sia una 1 ribassista o una A di correzione, la zona di rintracciamento per tale movimento è 2910/30 per poi dirigersi verso 2750 almeno in entrambi i casi.
Poichè però, sul future in orari notturni abbiamo avuto una sovrapposizione tra il punto I e il punto IV tengo di riserva il conteggio in verde, che potrebbe svilupparsi in maniera identica alle ipotesi precedenti piazzando una X e ritornando a scendere, ma anche aver terminato una correzione e avviarsi verso nuovi massimi.
Per il momento tengo presente che indicatori e TS segnano rosso e quindi l'idea ribassista è prevalente, cmq il rimbalzo di venerdì dovrebbe rappresentare solo la a dell'onda correttiva verso 2910/30.
Anche il conteggio ciclico mi sembra in linea con quello elliottiano, ma ribadisco sempre che non sono esperto di questa tipologia.
il Nasdaq100 presenta un conteggio identico.
Sul Russell, che pure potrebbe essere letto alla stessa maniera, mi piace evidenziare la formazione di un megafono (pattern ribassista) e del doppio minimo recente, che ha target 158/159 corrispondente al rimbalzo ideale del conteggio. (attenzione che nel grafico è rappresentato il corrispondente ETF, IWM, che ha valori diversi.
Aveva invece ragione che vedeva un ribasso sul SOXX, avevo previsto il rimbalzo, ma sono poi rimasto ingannato dalla incertezza dello sviluppo degli altri indici. A questo punto direi che, in linea col resto, è possibile un nuovo rimbalzo a 1540, ma se è corretto il conteggio, cioè sono terminate 5 onde, il target è piuttosto profondo, anche sotto 1300.
Il conteggio sull'Italia per ora sembra essere stato corretto, ipotizzando sia terminata la prima onda di ribasso, il cui target dovrebbe essere in zona 19400/800, potremmo avere questa settimana , giusto prima dello stacco dividendi di molti titoli, un rimbalzo verso i 21500.
La Germania, finalmente fa un po' di chiarezza, abbiamo avuto un'invasione del penultimo picco, il che implica che la salita si è sviluppata in sequenza di tre onde ed è quindi correttiva.
Tuttavia anche sul medio periodo abbiamo avuto tre onde discendenti, presento sul grafico i due conteggi in verde e in rosso, entrambi ribassisti e che vogliono nuovi minimi. Ne possiamo dedurre un'attesa per la vittoria dei partiti cd sovranisti alle elezioni europee e non solo in Italia?
Un aggiornamento sul bund chiama un prossimo arriva almeno a 166.8, mi sembra strana una 4 così veloce, ma come ho riportato nel grafico, c'è stata anche nell'onda precedente.
Il conteggio più di lungo chiamava un target a 167.8, che potrebbe essere raggiunto con uno spike post elezioni, ma non mi meraviglierei ci si fermasse un po' prima. Non so quanti st...upidi ci possano essere in giro che comprano il bund a questi valori.
Il petrolio è rimasto in laterale tutta la settimana e nonostante non splenda, non ci vedo tutta questa voglia di scendere, inoltre il conteggio mi sembra correttivo, potrebbe concretizzarsi quindi l'ipotesi onda 4 che poi vorrebbe una 5 in zona 69, ma che prima potrebbe formare un'altra gamba sotto i 60$.
Il cambio EURUSD non fornisce nuove indicazioni, potrebbe essere ancora in formazione una 4 in tre onde e quindi mancare un minimo. Solo sopra il punto 2 rosso darei per partito il rialzo.
L'oro viaggia in parallelo, sia pur con un'apparenza di maggior forza, si è affacciato sopra la ribassista di breve, ma senza entusiasmo. Ci può stare un altro piccolo minimo per onda e del conteggio in lettere, ma anche che il rialzo sia già partitoed in attesa che le altre componenti di mercato si allineino.
L'argento stenta di più, infatti resta sotto la ribassista, ma nel contempo è evidente che come l'oro accenna un rialzo il fratello minore lo segue con maggiore forza.
Trascinati dal ribasso mondiale i titoli italiani non potevano non risentirne.
Ho rivisto il conteggio su ISP che dovrebbe rimbalzare almeno a 2.28 se il ribasso è già iniziato, ma avrebbe anche la possibilità di un ultimo spike a 2.4 se il conteggio è corretto, sulla scia degli acquisti pre-dividendo.
Cairo che ho esaminato di recente, ha aggiunto un movimento alle tre onde viste prima e quindi ora ne mostra 5 discendenti, è possibile un rimbalzo a 3.8 dove uscire per limitare gli eventuali danni.
Ora il conteggio più semplice è rappresentato da 9 onde discendenti, che dovrebbero rappresentare un inizio di discesa, che sia una 1 ribassista o una A di correzione, la zona di rintracciamento per tale movimento è 2910/30 per poi dirigersi verso 2750 almeno in entrambi i casi.
Poichè però, sul future in orari notturni abbiamo avuto una sovrapposizione tra il punto I e il punto IV tengo di riserva il conteggio in verde, che potrebbe svilupparsi in maniera identica alle ipotesi precedenti piazzando una X e ritornando a scendere, ma anche aver terminato una correzione e avviarsi verso nuovi massimi.
Per il momento tengo presente che indicatori e TS segnano rosso e quindi l'idea ribassista è prevalente, cmq il rimbalzo di venerdì dovrebbe rappresentare solo la a dell'onda correttiva verso 2910/30.
Anche il conteggio ciclico mi sembra in linea con quello elliottiano, ma ribadisco sempre che non sono esperto di questa tipologia.
il Nasdaq100 presenta un conteggio identico.
Sul Russell, che pure potrebbe essere letto alla stessa maniera, mi piace evidenziare la formazione di un megafono (pattern ribassista) e del doppio minimo recente, che ha target 158/159 corrispondente al rimbalzo ideale del conteggio. (attenzione che nel grafico è rappresentato il corrispondente ETF, IWM, che ha valori diversi.
Aveva invece ragione che vedeva un ribasso sul SOXX, avevo previsto il rimbalzo, ma sono poi rimasto ingannato dalla incertezza dello sviluppo degli altri indici. A questo punto direi che, in linea col resto, è possibile un nuovo rimbalzo a 1540, ma se è corretto il conteggio, cioè sono terminate 5 onde, il target è piuttosto profondo, anche sotto 1300.
Il conteggio sull'Italia per ora sembra essere stato corretto, ipotizzando sia terminata la prima onda di ribasso, il cui target dovrebbe essere in zona 19400/800, potremmo avere questa settimana , giusto prima dello stacco dividendi di molti titoli, un rimbalzo verso i 21500.
La Germania, finalmente fa un po' di chiarezza, abbiamo avuto un'invasione del penultimo picco, il che implica che la salita si è sviluppata in sequenza di tre onde ed è quindi correttiva.
Tuttavia anche sul medio periodo abbiamo avuto tre onde discendenti, presento sul grafico i due conteggi in verde e in rosso, entrambi ribassisti e che vogliono nuovi minimi. Ne possiamo dedurre un'attesa per la vittoria dei partiti cd sovranisti alle elezioni europee e non solo in Italia?
Un aggiornamento sul bund chiama un prossimo arriva almeno a 166.8, mi sembra strana una 4 così veloce, ma come ho riportato nel grafico, c'è stata anche nell'onda precedente.
Il conteggio più di lungo chiamava un target a 167.8, che potrebbe essere raggiunto con uno spike post elezioni, ma non mi meraviglierei ci si fermasse un po' prima. Non so quanti st...upidi ci possano essere in giro che comprano il bund a questi valori.
Il petrolio è rimasto in laterale tutta la settimana e nonostante non splenda, non ci vedo tutta questa voglia di scendere, inoltre il conteggio mi sembra correttivo, potrebbe concretizzarsi quindi l'ipotesi onda 4 che poi vorrebbe una 5 in zona 69, ma che prima potrebbe formare un'altra gamba sotto i 60$.
Il cambio EURUSD non fornisce nuove indicazioni, potrebbe essere ancora in formazione una 4 in tre onde e quindi mancare un minimo. Solo sopra il punto 2 rosso darei per partito il rialzo.
L'oro viaggia in parallelo, sia pur con un'apparenza di maggior forza, si è affacciato sopra la ribassista di breve, ma senza entusiasmo. Ci può stare un altro piccolo minimo per onda e del conteggio in lettere, ma anche che il rialzo sia già partitoed in attesa che le altre componenti di mercato si allineino.
L'argento stenta di più, infatti resta sotto la ribassista, ma nel contempo è evidente che come l'oro accenna un rialzo il fratello minore lo segue con maggiore forza.
Trascinati dal ribasso mondiale i titoli italiani non potevano non risentirne.
Ho rivisto il conteggio su ISP che dovrebbe rimbalzare almeno a 2.28 se il ribasso è già iniziato, ma avrebbe anche la possibilità di un ultimo spike a 2.4 se il conteggio è corretto, sulla scia degli acquisti pre-dividendo.
Cairo che ho esaminato di recente, ha aggiunto un movimento alle tre onde viste prima e quindi ora ne mostra 5 discendenti, è possibile un rimbalzo a 3.8 dove uscire per limitare gli eventuali danni.
giovedì 9 maggio 2019
Sp500 9-5-19
Non rientra nei conteggi che sono ancora molti i possibili, però c'è da sottolineare la debolezza della candela odierna, inoltre mi sembra si sia fatto il più classico dei movimenti, cioè penetrazione del supporto 2890/900 appoggio sul successivo a 2865, ritest del livello precedentemente rotto, con questa sequenza ci si può attendere un arrivo sul prossimo livello 2790/2820
mercoledì 8 maggio 2019
martedì 7 maggio 2019
Sp500 7-5-19
Sebbene durante l'orario notturno il rintracciamento è arrivato nella zona indicata con sufficiente precisione.
Ne deriverebbe un target di onda 5 verde e ultima in base al conteggio portato avanti da tempo, in zona 2980/85 future, ovviamente salvo multiple espansioni.
Di seguito il conteggio del movimento in corso.
La 2 potrebbe essere terminata col movimento visto alle 23.00 (GMT+1) oppure potrebbe terminare leggermente più giù in zona 2905.
Inutile precisare che sotto 2883 viene meno questo conteggio e sotto 2866 viene meno l'idea della 5 verde
Ne deriverebbe un target di onda 5 verde e ultima in base al conteggio portato avanti da tempo, in zona 2980/85 future, ovviamente salvo multiple espansioni.
Di seguito il conteggio del movimento in corso.
La 2 potrebbe essere terminata col movimento visto alle 23.00 (GMT+1) oppure potrebbe terminare leggermente più giù in zona 2905.
Inutile precisare che sotto 2883 viene meno questo conteggio e sotto 2866 viene meno l'idea della 5 verde
domenica 5 maggio 2019
Sp500 & C. 6-5-19
Lo sviluppo della settimana ha dimostrato ancora una volta che i mercati non vogliono mollare.
Il leader è stato ancora una volta il Nasdaq100 che ha recuperato tutto in una sessione portandosi a qualche spicciolo dai massimi assoluti.
Ma l'elemento forse più importante, è stato fornito dal Russell2000, che, se evidenziava fino a poco tempo fa una debolezza relativa, ha rotto la resistenza di breve e l'interpretazione più probabile della recente fase laterale, è quella di una serie di espansioni, che sia il conteggio blu o rosso, inoltre pare abbastanza evidente un testa spalla rialzista con target 1900/50. Le mid cap sono sempre state l'ossatura di buoni rialzi.
Anche il SOX ha rimbalzato, fino al livello indicato e oltre, ma mi sembra più formare un'espansione rialzista che non una correzione.
Venendo allo SP500 rispetto agli altri è stato un poco più debole, probabilmente a seguito della discesa del petrolio e titoli connessi, presumendo che questa discesa continui, sarei ancora dell'idea che la 4 verde non sia terminata e possa vedere un'altra gamba ribassista verso 2895/90 (in azzurro),
in via secondaria che abbia terminato la 1 di 5 verde e formi la 2 a 2920 (in verde),
affondi maggiori (in rosso) sarebbero significativi solo alla violazione di 2866, aprendo la strada a ribassi importanti, mentre una prosecuzione del rialzo (in giallo) mancherebbe di espansione e indica per ora solo i 2980.
Non ci sono novità per l'indice italiano.
Mentre quello tedesco aumenta i progressi, confermando che ci sia una 3 in corso.
Il petrolio ha sviluppato un'altra gamba ribassista e raggiunto il primo target, ma il successivo rimbalzo mi pare debole, per cui punterei al prossimo in zona 57.8.
Il cambio EURUSD ha toccato il punto iv, come previsto, ora si tratta di vedere se formerà un altro minimo o se questa v sarà in failure. Aprirei posizioni rialziste sopra il punto ii.
La conferma dell'inversione sul cambio, è, a mio avviso, ciò che attendono i metalli per far partire il rally di cui parlo da tempo. La forza dell'oro si nota ancora una volta dalla tenuta dei minimi, nonostante la discesa dell'EURUSD.
L'argento, non ha tenuto altrettanto bene, ma ha recuperato con forza, inoltre il rapporto tra oro e argento indica che quest'ultimo è piuttosto sottovalutato.
Aggiungo questo grafico del bund che mi sembra stia costruendo l'ennesimo rialzo, si può provare un long con stop al punto c
Infine qualche titolo italiano.
Abbozzo un conteggio su ISP che dovrebbe accelerare a breve verso i 2.48 ormai mancano due settimane allo stacco.
Mediolanum, con lo stacco ha raggiunto il target minimo di onda 4, potrebbe quindi fare un altro affondo verso i 6.2 oppure no, ma il target resta sui 7/7.1
Cairo sembra aver fatto una bella inversione, long con stop sul recente minimo, target 4.25
Infine Leonardo, se, come sembra, ha terminato le (prime?) cinque onde, dovrebbe fare una correzione consistente anche fino a 9.
Il leader è stato ancora una volta il Nasdaq100 che ha recuperato tutto in una sessione portandosi a qualche spicciolo dai massimi assoluti.
Ma l'elemento forse più importante, è stato fornito dal Russell2000, che, se evidenziava fino a poco tempo fa una debolezza relativa, ha rotto la resistenza di breve e l'interpretazione più probabile della recente fase laterale, è quella di una serie di espansioni, che sia il conteggio blu o rosso, inoltre pare abbastanza evidente un testa spalla rialzista con target 1900/50. Le mid cap sono sempre state l'ossatura di buoni rialzi.
Anche il SOX ha rimbalzato, fino al livello indicato e oltre, ma mi sembra più formare un'espansione rialzista che non una correzione.
Venendo allo SP500 rispetto agli altri è stato un poco più debole, probabilmente a seguito della discesa del petrolio e titoli connessi, presumendo che questa discesa continui, sarei ancora dell'idea che la 4 verde non sia terminata e possa vedere un'altra gamba ribassista verso 2895/90 (in azzurro),
in via secondaria che abbia terminato la 1 di 5 verde e formi la 2 a 2920 (in verde),
affondi maggiori (in rosso) sarebbero significativi solo alla violazione di 2866, aprendo la strada a ribassi importanti, mentre una prosecuzione del rialzo (in giallo) mancherebbe di espansione e indica per ora solo i 2980.
Non ci sono novità per l'indice italiano.
Mentre quello tedesco aumenta i progressi, confermando che ci sia una 3 in corso.
Il petrolio ha sviluppato un'altra gamba ribassista e raggiunto il primo target, ma il successivo rimbalzo mi pare debole, per cui punterei al prossimo in zona 57.8.
Il cambio EURUSD ha toccato il punto iv, come previsto, ora si tratta di vedere se formerà un altro minimo o se questa v sarà in failure. Aprirei posizioni rialziste sopra il punto ii.
La conferma dell'inversione sul cambio, è, a mio avviso, ciò che attendono i metalli per far partire il rally di cui parlo da tempo. La forza dell'oro si nota ancora una volta dalla tenuta dei minimi, nonostante la discesa dell'EURUSD.
L'argento, non ha tenuto altrettanto bene, ma ha recuperato con forza, inoltre il rapporto tra oro e argento indica che quest'ultimo è piuttosto sottovalutato.
Aggiungo questo grafico del bund che mi sembra stia costruendo l'ennesimo rialzo, si può provare un long con stop al punto c
Infine qualche titolo italiano.
Abbozzo un conteggio su ISP che dovrebbe accelerare a breve verso i 2.48 ormai mancano due settimane allo stacco.
Mediolanum, con lo stacco ha raggiunto il target minimo di onda 4, potrebbe quindi fare un altro affondo verso i 6.2 oppure no, ma il target resta sui 7/7.1
Cairo sembra aver fatto una bella inversione, long con stop sul recente minimo, target 4.25
Infine Leonardo, se, come sembra, ha terminato le (prime?) cinque onde, dovrebbe fare una correzione consistente anche fino a 9.
Iscriviti a:
Post (Atom)