Translate

Cerca nel blog

Ricordate di passare dai link presenti in questa pagina quando fate shopping su Amazon per regalare qualche spicciolo al blog. Remember to use the links on this page when you shop on Amazon to give some money to the blog

mercoledì 14 gennaio 2015

15-1-15

Come anticipato nel report settimanale lo sp500 doveva andare sotto 1984 e tanto ha fatto oggi, completando anche una figura correttiva di doppio zigzag.

Ciò significa però che il mercato è sceso con varie serie di 3 onde e ciò stesso impedisce di sapere se la correzione è terminata o meno.

Secondo la nostra ipotesi principale la discesa dovrebbe continuare, ma vista la sequenza "completa" disegnata, lo sviluppo più normale sarebbe a questo punto, un'altra X per poi proseguire con un nuovo zigzag.

La X in questione avrebbe un target ideale intorno a 2050/70

ipotesi alternative sono: - che la correzione sia completata e parte di un'estensione rialzista e quindi non ci si fermerebbe a 2070

- che il movimento non sia ancora completato e che l'ultima onda possa estendere al ribasso, ipotesi che viene meno sopra 2030

In parte può aiutare a capire sempre il Russell2000 il cui sviluppo risulta più pulito e non ha ancora rotto il minimo del 6 gennaio. Al momento mancando questa rottura si è mostrato più forte degli altri indici, ma nel contempo essa è dovuta, per cui dovrebbe confortare nell'idea di ulteriore ribasso generale. Unico punto dubbioso è che il suo rintracciamento ideale a 1188 è piuttosto vicino quindi non tanto compatibile coi 2070 previsti sullo sp500, ma potrebbero tranquillamente muoversi diversamente.

Per il resto, abbiamo bund, oro e argento al rialzo come previsto, per il petrolio avrei pensato che uno spike sotto 33.5 potrebbe segnare la fine della sua discesa, questi 40$ sono nominati troppo in giro, ma ci vuol tempo.

EURUSD prova ogni tanto ad alzare la testa per un rimbalzo che stenta sempre, credo che potrebbe partire proprio il 22 sulla notizia

Ora tutti staranno aspettando il fib, mi spiace, ma ci si capisce poco e niente, anche se stavolta è in buona compagnia con tutta l'Europa, il tutto falsato dall'imminente riunione BCE, posso dire che non mi aspetterei sorpasso di quota 18900, ma per il resto non vedo motivi per cambiare l'idea ribassista, salvo gli evidenti segnali di forza degli ultimi giorni, che consigliano di rimandare eventuali ingressi short.

domenica 11 gennaio 2015

settimanale 12-1-15

A quanto pare il conteggio corretto sullo sp500 era il seguente

Ora a prescindere che sia in corso l'ipotesi di lungo rialzista o ribassista (e io credo in quest'ultima con target ideale 1782 indice), considerato che la salita ha forma correttiva, in ogni caso si deve scendere sotto 1984 future, i tempi dipenderanno da quale livello faccia comodo alle mani forti per le scadenze di gennaio

Il Russell, nonostante qualche incertezza sull'ultima 4, ha risistemato tutto segnando il nuovo massimo atteso a Natale e quindi anche lui suggerisce la nuova mazzata

Il Fib, nonostante sia l'indice più manipolato, ha rispettato il conteggio che mi ero proposto, e se non bastasse, la chiusura di venerdì non promette nulla di buono, non prendete per oro colato i 16500 indicati, dovremo vedere a suo tempo se gli basteranno.

Considerate le attese sull'azionario, devo pensare che il bund si sia limitato al suo primo target e possa quindi andare a fare un nuovo massimo con target ideale 157.84

Oro e Argento, i grafici sono simili, stanno acquisendo forza progressivamente, mi aspettavo qualcosa di più veloce, ma evidentemente gli altri tasselli del mosaico dovevano andare al loro posto.

Target minimo 1350, ma in prospettiva anche 1600, vedremo poi l'evoluzione del mercato.

Infine il petrolio direi che non ha ancora terminato la discesa, ci possono essere dei rimbalzi ma escludo possano superare i 58/59$

giovedì 8 gennaio 2015

9-1-15

Sp500 tutto come da copione, a giudicare dal conteggio, c'è ancora un po' di spazio, uno storno fino a 2040 sarebbe normale

Fib Non avevo notato la corsa in chiusura che l'aveva portato già a 18900, poichè anche qui dal conteggio sembra mancare ancora spazio potrebbe allungare a 19100, stop 18640

mercoledì 7 gennaio 2015

8-1-15

Sp500: tutto come da previsioni, rimbalzo in corso verso 2050/65 e posizione ormai al sicuro avendo alzato lo stop a 2004.5

Fib, ha rotto il minimo a 18040 ma non è arrivato a 17900, tuttavia il grafico sembra abbastanza regolare. Il target atteso è 18900, ma visto l'affondo in fine di seduta ne dedurrei una certa debolezza, per cui farei attenzione anche alla resistenza precedente a 18700

Anche il bund, per una volta sembra in linea con le attese, sul grafico i due targets.

EURUSD ha sfiorato lo stop e poi recuperato, alziamo lo stop a 1.1815 future

Oro e argento niente di nuovo.

martedì 6 gennaio 2015

7-1-15

Sp500 Con gli sviluppi odierni è venuta meno l'ipotesi principale, passa quindi in pole position quella, già da ieri supportata anche dal Russel che sia iniziato il nuovo ribasso verso 1780/800

Oggi il ribasso ha allungato fino a 1984 future aggiungendo un'altra sottoonda a quanto analizzato ieri, per cui dovremmo trovarci in uno di quei casi in cui la y è composta da 5 onde, come di seguito

Presumendo che a 1984 si sia segnato il minimo di questo primo movimento, si può tentare un long con stop 1984 e target 2050/65

Il Fib si è comportato come da attese, apertura negativa e rimbalzo, si potrebbe dire che, l'Italia anticipa, come al solito, ma vedremo se riuscirà a tenere il minimo di oggi a 18040, nonostante la chiusura a precipizio.Al di sotto mi aspetterei un 17900 circa

EURUSD ha atteso la chiusura per rompere 1.189, l'idea è sempre long 1.185 stop 1.18

L'oro arriva a 1220$ niente da aggiungere.

Il bund ha toccato 157.2, possibile quota di storno si rettifica a 155.2.Non ho più parole per l'assurdità di questi valori.

lunedì 5 gennaio 2015

6-1-2015

I pronostici prenatalizi non sono andati male, lo sp500 ha segnato un massimo con precisione a 2093 indice, il Fib 19400 rispetto ai 19500 approssimativi, oro che ha fissato a 1160 l'ultimo supporto, petrolio in continua discesa e bund in continua salita. Pecora nera l'EURUSD che non ha tenuto i 1.212 ed è oggi arrivato a 1.19.

Ricominciamo dallo sp500 di lungo periodo, da tempo avevamo indicato i 2089/93 come target della Major 3,

sebbene il target sia stato raggiunto, nella sua ultima sottoonda, si contano 3 onde fino ai 2093 appunto e la correzione successiva, invece di essere minima come ci si aspetterebbe da una micro 4 si è spinta fino a toccare oggi i 2017.

In base al mio conteggio di questa discesa, la correzione dovrebbe essere finita o quasi (potrebbe mancare un'altra microonda) e di qui si dovrebbe in ogni caso risalire.

Ma fino a dove, dipende da quale ipotesi si concretizzerà.

ipotesi 1 - per quanto pesante la discesa è la IV di 5 di M3 ci si può aspettare un doppio massimo intorno ai 2093. Questa ipotesi salta sotto 2016

ipotesi 2 - la M4 è già cominciata e ne avremmo terminato solo il primo movimento, il target di rimbalzo ideale atteso per la conseguente X è 2062/2075 (indice). Il Russell, che ha completato il suo rialzo in maniera regolare, farebbe propendere per questa variante

ipotesi 3 - questa discesa è un'espansione della 5 di M3 il target rialzista sarebbe molto ampio tipo 2160. Per il Fib sembra iniziata la discesa verso i 16000/16500, mi aspetterei un'apertura negativa domani, completando la prima onda e poi il conseguente rimbalzo per onda 2, che al momento stimerei 18900/19000, vedremo poi in corso di giornata.

Per l'EURUSD avendo sfondato anche i 1.212 sono molto incerto sulle prospettive, mi aspetterei un rimbalzo fino a 1.22/23, ma non so se gli basti il minimo odierno a 1.19 o ne creerà uno inferiore domani, proverei arbitrariamente un 1.185 con stop 1.18

L'oro mostra di nuovo la sua forza, manterrei le posizioni in essere e/o cercherei ingressi in caso di piccoli storni tenendo presente il supporto 1160$

Infine il bund che dovrebbe essere nella sua ultima onda di rialzo, possibile storno fino a 154.7 prima di vedere il top

Il tutto con beneficio di inventario visto che il BOBL (5 anni) è addirittura a rendimento negativo, cioè ci si rimettono soldi che non verranno ripagati nemmeno aspettando la scadenza.