SHORT 5 nasd a 1620
LONG 3 SP500 a 1006,75
Translate
Cerca nel blog
Ricordate di passare dai link presenti in questa pagina quando fate shopping su Amazon per regalare qualche spicciolo al blog.
Remember to use the links on this page when you shop on Amazon to give some money to the blog
venerdì 4 settembre 2009
Nasdaq & dax 4/9/9
Sessione in laterale , sembra essersi configurata onda 4 dell'ipotesi illustrata ieri sul dax e qualcosa di simile sul Nasdaq, ma perchè ciò possa essere confermato sarebbe necessario un ulteriore minimo, soprattutto sul dax.
In alternativa potrebbe già essere iniziato il rimbalzo o la ripresa del rialzo delle altre ipotesi, un rimbalzo avrebbe target ideale 1625/35.
Ricordo che lunedì i mercati USA sono chiusi per il labor day.
In alternativa potrebbe già essere iniziato il rimbalzo o la ripresa del rialzo delle altre ipotesi, un rimbalzo avrebbe target ideale 1625/35.
Ricordo che lunedì i mercati USA sono chiusi per il labor day.
giovedì 3 settembre 2009
Nasdaq & DAX 3/9/9
Nessuna novità di particolare rilievo nella sessione di mercoledì, tutte le ipotesi http://borsaronero.blogspot.com/2009/09/nasdaq-2909.html sono ancora valide, anzi osservando il dax me ne è venuta in mente un'altra applicabile anche al Nasdaq coi dovuti adattamenti.
Sul dax il massimo cerchiato in rosso credo sia una 5 in failure, infatti in quella data quasi tutti gli altri indici segnavano un nuovo massimo. Di lì sembra partito una prima onda ribassisa che etichetterei come illustrato in grafico.
Il rimbalzo atteso (in verde) dovrebbe/potrebbe concretizzarsi su qualche dato fra giovedì e venerdì.
Sul dax il massimo cerchiato in rosso credo sia una 5 in failure, infatti in quella data quasi tutti gli altri indici segnavano un nuovo massimo. Di lì sembra partito una prima onda ribassisa che etichetterei come illustrato in grafico.
Il rimbalzo atteso (in verde) dovrebbe/potrebbe concretizzarsi su qualche dato fra giovedì e venerdì.

mercoledì 2 settembre 2009
Nasdaq 2/9/09
La sessione di oggi dopo il rimbalzo iniziale ha visto, come anticipato, il proseguimento del ribasso ed il raggiungimento del primo target a 1600.
La situazione mantiene in essere le varie ipotesi viste il 31/8 che passo ad aggiornare:
ipotesi 1) l'onda partita da 1565 è solo una prima onda di un'espansione non meglio precisata, tale ipotesi verrebbe meno solo sotto 1565;

ipotesi 2) sul massimo a 1668 abbiamo visto terminare un'onda 3, il relativo rintracciamento ideale per onda 4 si pone a 1560 circa, ne seguirebbe un massimo a 1700 circa;

ipotesi 3) è iniziato il ribasso consistente, atteso da tempo, con obbiettivi molto ampi, onda I illustrata potrebbe non essere ancora terminata, comunque sarebbe possibile, dai 1590 o poco più giù, un rimbalzo a formare onda II entro i 1630 con un classico pull back. Tale ipotesi verrebbe meno al di sopra dei 1650;

ipotesi 4) è iniziato il ribasso ed è in formazione solo la prima onda, che non vedrebbe espansione, ma una prosecuzione immediata della discesa, tipico di questo caso sarebbe un'apertura in gap down, che non venga chiuso in giornata, ed ancora ribasso;

Operativamente:
è stato raggiunto il primo obbiettivo, già in intraday ho suggerito di alleggerire un po' la posizione in modo da uscirne comunque in gain, lo stop è stato abbassato a 1650 per tutelarsi dall'ipotesi 1.
La giornata di oggi ha visto un rilevante quantitativo di acquisti in zona 1600, ora tali acquisti possono trovare sfogo immediato, andando a formare un rimbalzo come da ipotesi 3 oppure andare a compensare, solo in piccola parte, la distribuzione registrata negli ultimi due mesi, quindi senza effetti immediati, compatibilmente con l'ipotesi 4.
La situazione mantiene in essere le varie ipotesi viste il 31/8 che passo ad aggiornare:
ipotesi 1) l'onda partita da 1565 è solo una prima onda di un'espansione non meglio precisata, tale ipotesi verrebbe meno solo sotto 1565;

ipotesi 2) sul massimo a 1668 abbiamo visto terminare un'onda 3, il relativo rintracciamento ideale per onda 4 si pone a 1560 circa, ne seguirebbe un massimo a 1700 circa;

ipotesi 3) è iniziato il ribasso consistente, atteso da tempo, con obbiettivi molto ampi, onda I illustrata potrebbe non essere ancora terminata, comunque sarebbe possibile, dai 1590 o poco più giù, un rimbalzo a formare onda II entro i 1630 con un classico pull back. Tale ipotesi verrebbe meno al di sopra dei 1650;

ipotesi 4) è iniziato il ribasso ed è in formazione solo la prima onda, che non vedrebbe espansione, ma una prosecuzione immediata della discesa, tipico di questo caso sarebbe un'apertura in gap down, che non venga chiuso in giornata, ed ancora ribasso;

Operativamente:
è stato raggiunto il primo obbiettivo, già in intraday ho suggerito di alleggerire un po' la posizione in modo da uscirne comunque in gain, lo stop è stato abbassato a 1650 per tutelarsi dall'ipotesi 1.
La giornata di oggi ha visto un rilevante quantitativo di acquisti in zona 1600, ora tali acquisti possono trovare sfogo immediato, andando a formare un rimbalzo come da ipotesi 3 oppure andare a compensare, solo in piccola parte, la distribuzione registrata negli ultimi due mesi, quindi senza effetti immediati, compatibilmente con l'ipotesi 4.
martedì 1 settembre 2009
1/9/9 intraday
Primo target a 1600 raggiunto, come da programma alleggerirei di 1/3 o 1/4 e abbasserei lo stop per il rimanente a 1650.
Nasdaq 1/9/9
Il movimento partito dal massimo a 1668 consente al momento di leggere solo 3 onde, quindi è ancora tutto possibile, certo, dopo l'ennesimo -5% e oltre dell'indice cinese mi serei aspettato di peggio (non so quanti abbiano notato che tale indice ha perso oltre il 30% nelle ultime settimane).
Oggi comunque sono da rilevare la chiusura sotto i 1630 indicati ieri e gli scarsi acquisti durante la sessione, il che lascerebbe pensare a un tranquillo proseguimento del ribasso, del resto non siamo ancora arrivati nemmeno al primo target dei 1600.
Oggi comunque sono da rilevare la chiusura sotto i 1630 indicati ieri e gli scarsi acquisti durante la sessione, il che lascerebbe pensare a un tranquillo proseguimento del ribasso, del resto non siamo ancora arrivati nemmeno al primo target dei 1600.
Iscriviti a:
Post (Atom)