Guardando bene il grafico forse non mi sarei dovuto sorprendere più di tanto dell'improvviso recupero di venerdì.
Analizzo lo sp500, ma lo schema del Nasdaq è identico.
La prima salita da 740 a 890 circa sembra in 3 onde (ma anche fosse in 5 non importa si etichetterebbe W nel primo caso e A nel secondo);
la successiva discesa onda a, fino a 820 circa, sembra in 5 ( ma anche qui anche fosse in 3 non importa è sempre a);
poi onda b la piccola risalita, fino a 870 circa, che è senza obra di dubbio correttiva!
infine la discea preannunciata, che purtroppo ha mancato il target (anche se non di molto) e per quanto abbia rigirato il grafico, la mia conclusione è sempre la stessa, è l'onda attesa, ma è terminata in "failure" ovvero senza andare al di sotto del minimo della a. Qui si completa la correzione che sia X o B è del tutto ininfluente sul resto.
Per quanto riguarda la salita partita da quest'ultimo punto, 820 circa, direi che, con tutta probabilità è l'onda Y o C di 4 (per cui la correzione al rialzo non sarebbe terminata nel punto W o A, ma è atteso un massimo superiore.
Ora questo rialzo può articolarsi in 3 o 5 onde (a seconda che sia W o C) e il suo target arriva da un minimo di 914 a un massimo di 950/70 (rispettivamente 1210 e 1265 per il Nasdaq).

Il movimento in corso dovrebbe essere solo la prima onda di Y o C ed a guardare un grafico a 10' dovrebbe essere terminata o quasi, dovrebbe seguire nell'immediato una correzione a 1130/40 (840/50 per lo sp500) su tale correzione si potrebbero chiudere gli short, se qualcuno fosse rimasto invischiato ed anche aprire dei LONg per i target indicati.

Il bund sembra finalmente formare l'onda 4 target ideali a 122.2 e 120.5 (future di marzo) che si arrivi al primo o al secondo probabilmente dipenderà anche da come si comporterà l'azionario e purtroppo in movimenti del genere i target sono molto vari.

Chiaramente avendo superato il massimo precedente è da attendersi una successiva onda 5, come del resto è atteso un nuovo minimo assoluto sull'azionario.
N.B. è importante non anticipare le entrate, sarà molto rilevante quanto ci si metterà ad articolare i movimenti previsti, se per venerdì prossimo fosse ancora in corso C di 4, temporalmente il minimo atteso si sposterebbe in avanti di 4 mesi circa.
In conclusione è in corso una correzione al rialzo non ancora terminata, ma il trend principale resta al ribasso salvo prova contraria