Quello che sembrava l'ennesima onda impulsiva con una doppia sequenza i-ii è stata "stroncata all'improvviso, ciò può capitare sull'ultima onda di un trend, per cui sull'ultimo top c'era una buona possibilità che fosse iniziata l'attesa onda 4 verde, poi col discorso di Jackson Hole, Powell in sostanza conferma il taglio di 025 a settembre, o almeno così sono state interpretate le suo parole e il mercato ha reagito con un potente rialzo. Dopo un movimento del genere l'attesa più normale è una prosecuzione del rialzo, però dall'onda "stroncata" (ellisse azzurra) mi aspetterei una prosecuzione in formato ENDING Diagonal poichè questa 1 non è leggibile in maniera impulsiva. Prossimo target 6520 se basta (in azzurro).
A 6345 l'indice si è fermato due volte formando un nuovo supporto su questo livello, qualora dovessimo avere un ribaltamento improvviso prima di un nuovo massimo, questo supporto se rotto indicherà un ingresso short (in rosso).
Dal punto di vista ciclico, si è chiuso senz'altro un bisettimanale (T+1), ma direi che ancora manca la chiusura di trimestrale e semestrale, compatibile (in blu) con l'ipotesi ED su illustrata ed ancora di più con la rossa, che chiaramente sembra improbabile.
L'Italia si è mostrata più forte per tutto il tempo ed ha chiaramente espanso l'onda corrente, al momento la vedrei come riportata nel grafico e quindi con ancora spazio al rialzo.
Il BTC ha recuperato anch'esso, ma non in maniera eccezionale, l'ipotesi che sia iniziato il suo ribasso regge ancora.
EURUSD lo vedrei un po' più forte e in continuazione del rialzo con un nuovo minimo crescente.
Stesso discorso per l'oro.
E ancora più forte l'argento, il conteggio rosso diventa molto più probabile.
Il palladio ha formato una piccola base, ci starebbe un rimbalzo fino 1180 circa per poi proseguire la discesa.
Il petrolio tiene il punto 2, ma la posizione degli indicatori non mi ispira ancora fiducia.
Veniamo ai soliti titoli
BABA recupera discretamente, ma l'uscita della trimestrale è stata spostata ancora a venerdì prossimo.
Nel recupero di venerdì u.s. si è potuta notare una certa rotazione settoriale, in particolare con una scarsa forza dei tech,
Si notino le MAG7
MSFT, con un rimbalzo insignificante, forse la peggiore
NVDA, forse la migliore, ma niente di eccezionale
TSLA si può dire che faccia storia a sè e segue alla perfezione le attese, tenendo il supporto 315/316 (si può porre lo stop sul punto ii verde) e proseguendo al rialzo.
Anche altri settori han performato bene, ma al momento stiamo seguendo alcuni farmaceutici.
Innanzitutto l'ETF di settore XLV che ha passato il livello indicato per un long, dovrebbe raggiungere facilmente 140/141.
PFE penso che stia formando un'abc rialzista, ha toccato il primo target indicato a 26, ma penso possa avere un pochino di spazio, fino a 26.8 con una prosecuzione immediata (in azzurro), o 26.3 a seguito di una piccola correzione (in blu)
Anche MRK prosegue al rialzo, target ambizioso e stop sempre sul minimo.
MRNA, invece non ha passato il livello indicato, l'indicatore è messo male, nessuna posizione, nessuna perdita. E per ora soprassiederei.
2 commenti:
Ciao Piergiovanni. Ho pochi dubbi nel confermare un nuovo trimestrale partito dai minimi del 1 Agosto. Eurostoxx non poteva fare nuovi max .... visto i nuovi minimi fatti ad agosto
A mio avviso lì si è chiuso il primo mensile del trimestrale, i giorno sono giusto sufficienti a questo scopo, per il trimestrale dovrebbero essere almeno 48, troppa differenza. Se poi vuoi considerare un trimestrale dal 4/4 all'1/8 ci può stare, sarebbe un po' strano avendo fatto T+2/T+1/T+2. Ma visto che in precedenza (sempre che tu sia la stessa persona, perchè il vizietto di non firmarvi non lo volete perdere) hai evidenziato i movimenti di bisettimanale in bisettimanale non credo parlassi di quest'ultima.
Posta un commento