Translate

Cerca nel blog

Ricordate di passare dai link presenti in questa pagina quando fate shopping su Amazon per regalare qualche spicciolo al blog. Remember to use the links on this page when you shop on Amazon to give some money to the blog

domenica 24 agosto 2025

SP500 & C. 25-8-25

 Quello che sembrava l'ennesima onda impulsiva con una doppia sequenza i-ii è stata "stroncata all'improvviso, ciò può capitare sull'ultima onda di un trend, per cui sull'ultimo top c'era una buona possibilità che fosse iniziata l'attesa onda 4 verde, poi col discorso di Jackson Hole, Powell in sostanza conferma il taglio di 025 a settembre, o almeno così sono state interpretate le suo parole e il mercato ha reagito con un potente rialzo. Dopo un movimento del genere l'attesa più normale è una prosecuzione del rialzo, però dall'onda "stroncata" (ellisse azzurra) mi aspetterei una prosecuzione in formato ENDING Diagonal poichè questa 1 non è leggibile in maniera impulsiva. Prossimo target 6520 se basta (in azzurro).

A 6345 l'indice si è fermato due volte formando un nuovo supporto su questo livello, qualora dovessimo avere un ribaltamento improvviso prima di un nuovo massimo, questo supporto se rotto indicherà un ingresso short (in rosso).

Dal punto di vista ciclico, si è chiuso senz'altro un bisettimanale (T+1), ma direi che ancora manca la chiusura di trimestrale e semestrale, compatibile (in blu) con l'ipotesi ED su illustrata ed ancora di più con la rossa, che chiaramente sembra improbabile.
L'Italia si è mostrata più forte per tutto il tempo ed ha chiaramente espanso l'onda corrente, al momento la vedrei come riportata nel grafico e quindi con ancora spazio al rialzo.
Il BTC ha recuperato anch'esso, ma non in maniera eccezionale, l'ipotesi che sia iniziato il suo ribasso regge ancora.

EURUSD lo vedrei un po' più forte e in continuazione del rialzo con un nuovo minimo crescente.
Stesso discorso per l'oro.
E ancora più forte l'argento, il conteggio rosso diventa molto più probabile.
Il palladio ha formato una piccola base, ci starebbe un rimbalzo fino 1180 circa per poi proseguire la discesa.
Il petrolio tiene il punto 2, ma la posizione degli indicatori non mi ispira ancora fiducia.
Veniamo ai soliti titoli
BABA recupera discretamente, ma l'uscita della trimestrale è stata spostata ancora a venerdì prossimo.
Nel recupero di venerdì u.s. si è potuta notare una certa rotazione settoriale, in particolare con una scarsa forza dei tech,
Si notino le MAG7
MSFT, con un rimbalzo insignificante, forse la peggiore
NVDA, forse la migliore, ma niente di eccezionale
TSLA si può dire che faccia storia a sè e segue alla perfezione le attese, tenendo il supporto 315/316 (si può porre lo stop sul punto ii verde) e proseguendo al rialzo.
Anche altri settori han performato bene, ma al momento stiamo seguendo alcuni farmaceutici.
Innanzitutto l'ETF di settore XLV che ha passato il livello indicato per un long, dovrebbe raggiungere facilmente 140/141.
PFE penso che stia formando un'abc rialzista, ha toccato il primo target indicato a 26, ma penso possa avere un pochino di spazio, fino a 26.8 con una prosecuzione immediata (in azzurro), o 26.3 a seguito di una piccola correzione (in blu)

Anche MRK prosegue al rialzo, target ambizioso e stop sempre sul minimo.
MRNA, invece non ha passato il livello indicato, l'indicatore è messo male, nessuna posizione, nessuna perdita. E per ora soprassiederei.


domenica 17 agosto 2025

SP500 18-8-25

 Altra settimana con nuovi massimi, al momento il conteggio più lineare è quello che prevede estensione multipla dell'ultima onda, era indicato un arrivo sui 6500, ma potrebbe fare qualcosina in più. Qualora si invertisse la marcia, la rottura del punto ii azzurro sarebbe un primo segnale short.

Nel frattempo i livelli per la 4 sono salito a 5975 e 6180.

Ciclicamente dovremmo essere in chiusura del primo T del T+2 corrente, qualche allungo per l'inizio del nuovo T prima di andare a chiudere il semestrale sarebbe coerente con la previsione elliottiana.
L'Italia ha raggiunto il target indicato, 
ma anche qui sembra di vedere un'espansione, per cui ci starebbe ancora un po' di spazio, una correzione di breve potrebbe appoggiarsi sui 41700, mentre la rottura di 41600 sarebbe un buon primo segnale short.
Il BTC ha raggiunto il target e proprio con un possibile doppio massimo, come anticipato, l'onda appare completa, per cui eventuali short porranno lo stop sul top assoluto.
Niente di nuovo sul cambio EURUSD
Oro finchè tiene il punto e, starebbe formando una prima ii di continuazione al rialzo.
Niente di nuovo sull'argento.
Invece il palladio entra nella zona di rintracciamento attesa, ma nel frattempo è cambiato qualcosa, in particolare è aumentata la pressione ribassista, ora vorrei vedere un buon segnale di inversione prima di rientrare.
Anche sul petrolio niente di nuovo.
Passiamo alle azioni.
BABA Sembrava anticipare in positivo l'uscita della trimestrale (e l'ultima volta che ha fatto così non è andata bene, vedi ellisse azzurra), ma poi è stata rimandata al 21 p.v.
TSLA potrebbe aver completato una prima onda rialzista, target ideale per una ii si pone a 315/316.
NVDA niente di nuovo.
MSFT ha smorzato gli entusiasmi post trimestrale, sotto i 510 in chiusura potrebbe correggere fino a 480.
PFE prosegue al rialzo, primo target 26/26.3, sopra di esso si aprirebbero spazi

Stessa cosa per MRK, una bona conferma se chiudesse sopra 85.5 
 
Negli ultimi tempi ho notato un certo interesse intorno ai farmaceutici, vuoi perchè bassi di per sè o per effetto di una rotazione settoriale.
Si noti l'ETF XLV al limite di una resistenza molto importante, una chiusura sopra 137 sarebbe un ottimo segnale.
Così ho deciso di aggiungere MRNA alle osservate, gli indicatori son messi bene e una chiusura sopra 29.2 sarebbe un buon segno.


domenica 10 agosto 2025

SP500 & C. 11-8-25

 Nonostante fosse tutto ben apparecchiato e che si sia in un periodo di scarsi volumi, il trend rialzista ha avuto la prevalenza. Tra i commenti si poneva la domanda che possibilità ci siano per una discesa, beh per essercene ce ne sono, ma a questo punto bisogna aspettare una rottura, in particolare noto la trend di breve rossa e il primo supporto orizzontale sempre in rosso. inoltre questo venerdì avremo le scadenze di agosto, e il livello che darebbe la massima soddisfazione ai MM si pone a 6300.

Ma restando sull'AT poichè i 6391 sono stati superati, c'è la possibilità che sia ancora in corso una correzione in formato WXY, ma non deve superare il massimo assoluto. Dal grafico a 5' (che non posto) si sarebbe nella iii di questa y. Tuttavia è un'ipotesi che non mi ispira molto perchè il trend sarebbe troppo inclinato e di solito le wxy sono laterali anche se ampie. Quindi sarebbe più normale interpretare le onde in verde come una serie di i-ii, rotto il massimo si mirerebbe al target dei 6500.

Ciclicamente con l'affondo di venerdì 1/8 potrebbe essersi chiuso il mensile, ciò giustificherebbe la sequenza rialzista che ne è seguita, come inizio del nuovo, se vogliamo non è neanche troppo forte da questo punto di vista. Il punto è che tra non molto dovremmo avere la chiusura di trimestrale e semestrale, in tal senso, necessitando almeno un bisettimanale negativo, il target minimo elliottiano 6100 sarebbe tranquillamente a portata e non è escluso il successivo.
Il FIB si è accontentato del target minimo per onda IV nera, venerdì us.s ha già segnato un nuovo massimo assoluto e ne deriverebbe un target ideale a 42800.
BTC ha segnato una iv un po' profonda per cui il target finale atteso scende al livello di un doppio massimo.
EURUSD segna un leggero progresso rispetto alla settimana scorsa e resta in linea con l'idea di un nuovo allungo verso 1.197
L'oro segna un nuovo massimo, confermando che la correzione abcde è terminata, può svilupparsi in vario modo, ma al momento stimo un prossimo target a 3650/700
Il silver è in linea con le attese, ma sono propenso a rivedere il conteggio passando dal blu al rosso, ovvero mancherebbe un altro massimo intorno a 41 prima di correggere.
Il palladio si avvicina alla zona target per la correzione, mi piacerebbe vedere un po' di lateralità in detta zona.
Il petrolio si dirige verso i 61, come indicato, ma le notizie a suo sfavore sono tante, qualora dovesse rompere i 60 propenderei per una continuazione della discesa.
Passiamo ai titoli
TSLA somiglia molto a quanto visto sull'oro ovvero un abcde probabilmente terminata.
NVDA allunga sopra i massimi, se l'indice correggerà, certo non potrà prescindere da essa, i primi supporti si pongono a 165 e 150.

PFE sembra in una correzione rialzista non terminata, mancherebbe un allungo sopra 26, stop sotto il punto c.
MRK nulla di nuovo, per ora tiene i minimi.

giovedì 7 agosto 2025

SP500 e ORO 8-8-25

 LA situazione merita un aggiornamento, da mercoledì sera i future sono stati spinti con molta forza, giovedì quindi ci si poteva aspettare una continuazione lasciando un gap di fuga, invece quando tutti erano ormai rassegnati cosa succede? Tronano giù, non solo chiudendo il gap che non è più di fuga, ma praticamente rimangiandosi tutta la strada fatta. I dati del lavoro erano usciti da parecchio e il mercato sembrava tenere, invece, forse per le solite schermaglie sui dazi, è venuto giù, ma è inutile cercare il perchè e atteniamoci all'AT. 

Questo tipo di pattern l'ho già visto molte volte sui TF alti e per farla breve se rompe il punto chiave si shorta di brutto.

Nel grafico successivo riporto il future a 15', per cui i valori cambiano leggermente, il punto chiave corrisponde ad A/1, è interessante come si leggano facilmente tre onde al rialzo, che a giudicare dalla successiva discesa definirei complete. A sua volta la discesa la leggerei in cinque complete (1), ne deriva un rimbalzo ideale per onda 2 fino a 6391 (orizzontale gialla), che seguendo il copione degli ultimi giorni, potrebbero realizzare entro mezzogiorno, dando l'ennesima illusione di rialzo. Questo sarebbe il puno d'ingresso ideale per uno short, con lo stop sul punto B, quindi una distanza molto ragionevole dal punto di vista R/R. La rottura del punto 1 sarebbe la prima conferma del ribasso.
Ho notato dei movimenti strani anche sull'oro, o meglio sulle sue opzioni. A giudicare dal grafico sembra pronto a rompere al rialzo, come da ipotesi principale.


domenica 3 agosto 2025

SP500 & C. 4-8-25

 Dopo l'accordo con l'EU e le trimestrali più importanti MSFT, META e AAPL, il mercato ha deciso che ce n'era abbastanza per dar via a una correzione. Lo SP500 ha fatto qualche punto in più delle attese, ma ora ci sono tutte le premesse per dare il via alla famosa 4. Nel frattempo i target si sono alzati di una ventina di punti a 6120 minimo e 5920 ideale.

Si dovrebbe essere soltanto nella prima onda di questo movimento, presumendo che sia terminata si potrebbe rimbalzare fino a 6340 a chiudere il gap, tra l'altro, anche se penso che la discesa sia troppo attesa e non rispetteranno i livelli, cmq in caso di rimbalzo che non arrivi al rintracciamento ideala, la successiva rottura del minimo appena segnato dovrebbe dare il via a una discesa più profonda.

Ciclicamente la situazione è interessante, poichè un terzo T dovrebbe essersi chiuso in decima barra con una discesa insufficiente per chiudere il T+2, si sarebbe solo alla seconda barra del quarto T che dovrebbe anche andare a chiudere il mensile (T+2), T già impostato al ribasso che vorrebbe quindi discesa come minimo per altre 4 barre, inoltre chiuso il mensile, se il ritmo prosegue a bisettimanali (T+1), come visto finora, ci sarebbe poi da chiudere trimestrale e semestrale quindi con una discesa continua per altre due settimane (in blu). In alternativa con un ritorno alla normalità potremmo avere un mensile regolare con un recupero, ma sempre con alla fine un bisettimanale negativo per chiudere il semestrale (in azzurro).
Faccio notare che questa mia interpretazione è diversa da tutte le analisi che ho visto in giro, sarebbero interessanti opinioni al riguardo.
L'Italia dopo diversi giorni che indicava una maggior debolezza, si è adeguata agli americani segnando nuovi massimi, proseguendo l'allineamento anche nella discesa. Anche qui, presumendo che il primo movimento sia completo il rimbalzo ideale vorrebbe i 41K (in blu), ma, come detto sopra, penso che non ce la facciano e potrebbe limitarsi ai 405/40600, lasciando quindi il gap aperto e classificandolo come "gap di fuga". Il target per l'ipotetica IV nera si pone a 38600, discesa maggiori farebbero pensare che detta IV non esiste e conseguenti affondi (in rosso).
Il BTC ha ancora un aspetto correttivo, mancherebbe quindi un altro massimo, ma sotto 111K si metterebbe al brutto.
Il cambio EURUSD si è fermato a metà strada rispetto a quanto previsto, ma la candela di venerdì ha l'aspetto di una forte inversione, per cui la mia idea principale è per un nuovo allungo a 1.197 (in blu), potrebbe altresì raggiungere il target ideale 1.13 circa, ma sempre come base per un nuovo allungo (in azzurro), sotto 1.13 potremmo pensare ad un inversione più importante (in rosso).
Sull'oro ho rivisto il conteggio , una serie di I-II in una laterale non aveva molto senso, una correzione complicata è molto più coerente. Detta correzione potrebbe essere appena terminata in onda e, dovrebbe quindi seguire un rialzo importante (in verde), ho notato venerdì un movimento sulle opzioni che lo suggerirebbe. Oppure la correzione potrebbe continuare ancora per un po' (una o due settimane), ma sempre come premessa di nuovi massimi (in blu).
Se l'azionario scende l'oro può fare da rifugio, ma i metalli industriali vengono venduti, così argento e palladio proseguono nella correzione prevista.
Il silver se perdesse i 35.3 aprirebbe la strada per i 32.
Il palladiaccio (io lo chiamo così) è ben avviato verso i 1060/1120, zona a mio avviso molto importante, dove valuterei un reingresso.
Il petrolio si è mosso in maniera esattamente opposta a quanto indicato, ma penso che potrei soltanto avere anticipato i tempi, per cui ribadisco l'idea che possa andare sui 61, mentre al di sopra dei 71 cambierei idea a favore del rialzo.
Veniamo ai titoli
TSLA in discesa come previsto fisso stop a 331, un rimbalzo a 317/18 potrebbe essere una nuova occasione di ingresso short.
BABA niente di nuovo, una correzione a 116 sarebbe in linea con le attese, attenzione alla trimestrale il 14/8.
AVGO e NVDA presentano una situazione identica, hanno allungato oltre le aspettative, ma come gli indici possono aver terminato solo la prima onda di ribasso.
Per AVGO possibile rimbalzo fino a 297, mentre per NVDA 178.5 il target ideale.

Il settore farmaceutico, a parte poche eccezioni, sottoperforma da un paio di anni, ecco che in caso di ribassi può essere l'occasione per spostarvi risorse dai tecnologici, così in sessioni piuttosto negative, specialmente per i tech, vediamo titoli come 
PFE (che ai valori correnti dà un dividendo annuale di circa il 7%) disegnare una piccola candela verde, molto vicino a quello che avevo individuato come rintracciamento ideale (orizzontale grigia). i 26 dovrebbero essere facilmente raggiungibili. Segnali positivi dalle rotture della trend di breve grigia e di lungo rossa.
Così MRK, vicina a un supporto molto importante, in fine di sessione venerdì recupera quasi tutto.
Ma su quest'ultima trovo molto più interessante il grafico mensile, con RSI nella zona di ipervenduto che spesso ha azionato rimbalzi importanti, lo stocastico pronto alla svolta e i prezzi in appoggio sulla trend di lungo.