Come al solito in situazioni del genere contare le onde per vedere dove siamo è estremamente difficile. ci provo su un grafico a 10' che di solito non è molto affidabile perchè da' troppi falsi segnali, comunque quello che posto è il conteggio peggiore che sono riuscito a trovare, ovvero quello che promette è proprio il minimo indispensabile

e, in ogni caso, possiamo vedere numerose espansioni che promettono un ulteriore allungo, direi almeno 1350.
In tale grafico considero sul minimo di ieri completata la 3 con un'ultima onda in failure, in tale ipotesi mi confortano molti altri grafici che il nuovo minimo l'hanno fatto e/o ci sono andati molto vicini.
Il movimento è appena iniziato, i possibili sviluppi sono molteplici, così tanti che ritengo prematuro formulare ipotesi, figuriamoci poi con la volatilità che provocherà la FED alle 19.15.
Ricordo solo i target principali aggiornati 1350 e 1460 (pari a 980 e 1020/40 di sp500).
Ventlata l'ipotesi di un taglio tassi anche da parte della BCE il prossimo 6/11 il bund mostrava parecchia resistenza oggi, ritengo possibile un ritorno in zona 116.2/115.2 dove chiuderei le posizioni short contando su un possibile rialzo fino a 118 o più sulle attese per la decisione della BCE.
L'€/$ si mostra del tutto simile all'azionario primo target 1.3 poi 1.32.
2 note conclusive:
non c'è stato praticamente scarico per tutta la sessione, tranne qualcosa nel finale il che potrebbe far correggere un po' ad inizio di giornata, ma considerando l'accumulo pregresso è del tutto irrilevante;
pessima giornata, ho notato per UC, Intesa e AMD...mai comprare quelle che piangono nell'entusiasmo corale!
UBS non riesce a raggiungere i 13 anche se ci va sempre più vicino, in caso si fosse entrati, mi aspetterei un target tra 20 e 21 CHF
Nessun commento:
Posta un commento