Oggi si è registrato un po' di scarico, ma ancora una volta in quantità irrilevante.
In ogni caso direi che la tendenza principale è ancora ribassista.
Passo in rassegna svariate ipotesi.
Innanzitutto quella ottimistica che vedrebbe un ulteriore minimo come la fine del ribasso con target ideale a 1460 circa.

poi altre 2 con una leggera differenza, ma entrambe vedono la fine del ribasso di là da venire, la prima verrebbe messa in crisi solo con una salita superiore ai 1630

la seconda solo sopra 1650

Infine, sempre per completezza, qualora avessi sbagliato tutto, il minimo fosse già stato fatto e la salita di oggi fosse l'onda 1 del rialzo, salvo ulteriori allunghi, dovremmo avere un rintracciamento a formare onda 2 tra 1525 e 1540.

In conclusione dovremmo avere comunque un ribasso che sia prosecuzione o rintracciamento, chiaramente in caso di allungo i livelli andrebbero rivisti.
Una piccola nota, il famigerato piano non sarà rivotato prima di giovedì causa intercorrenti feste ebraiche.
Il Bund si comporta come previsto, anche se sarei propenso al raggiungimento dei 116.9 prima di scendere.
L'euro ha rotto il livello dello stop e a giudicare dal comportamento degli ultimi giorni sembra diretto verso nuovi minimi al di sotto di 1.38
Nessun commento:
Posta un commento