Rispetto a quanto detto la settimana scarsa, non abbiamo avuto un nuovo massimo, evidentemente la v era stata già fatta in maniera minimale e si è avviata la discesa, confermata con la rottura dei 6750 e poi dei 6670. Il recupero visto venerdì si inquadra bene come rimbalzo il cui target ideale si pone a 6740, ma la discesa dovrebbe poi continuare non essendo stato raggiunto il target minimo, sia dal punto di vista elliottiano,
sia dal punto di vista ciclico.Translate
Cerca nel blog
domenica 9 novembre 2025
SP500 & C. 10-11-25
domenica 2 novembre 2025
SP500 & C. 3-11-25
La settimana scorsa parlavo di una v con espansione in corso, lo sviluppo che abbiamo visto, ha confermato questa idea.
Dovremmo aver visto la iii di questa onda sul top e la successiva correzione ha toccato il perfetto target per la iv, quindi il prossimo passo dovrebbe essere un nuovo massimo con target ideale 6960 (in blu).
Se invece la correzione fosse solo la i di una discesa più importante avremmo un primo allarme sotto 6750 (orizzontale azzurra) e conferma sotto 6670 (orizzontale rossa).
Dal punto di vista ciclico restano le due ipotesi:domenica 26 ottobre 2025
Sp500 & C. 27-10-25
Ancora una volta sconfessate tutte le ipotesi ribassiste con nuovi massimi.
Oggi inizio con le ipotesi cicliche.
E' rimasto un solo giorno per l'ipotesi ex principale significa che entro domani dovrebbe non solo andare sotto 6550, ma raggiungere 6400 per toccare il target minimo elliottiano (in rosso), ipotesi estremamente irrealistica. Scartata questa, ne restano due:
- Il 10/10 si è chiuso il semestrale con un'unica candela, ne avevo parlato nell'analisi del 13, ma non ci credevo allora e ci credo poco anche ora, la conseguenza sarebbe che è appena partito un nuovo mensile/trimestrale/semestrale (in verde)
- Se, invece il semestre semplicemente non si fosse ancora chiuso, il trimestrale sarebbe composto di tre mensili invece dei soliti due e il 10/10 sarebbe iniziato l'ultimo mensile con target temporale minimo il 12/11 e massimo il 28/11 salvo raccordi. (in blu).
Il conteggio elliottiano costringe a considerare che il 10/10 si sia chiusa una 4 interna. Il target ideale della 5 si porrebbe a 6814, salvo espansione, che a ben guardare sembra già in corso, bisogna aspettare qualche segno per poter mirare ai target della 4 di grado maggiore che sono saliti a 6470/6130.I mercati europei sono piuttosto confusi e così l'Italia, come la settimana scorsa il mio è solo un tentativo di conteggio, ma non ho evidenze.Il BTC sembra aver completato un'altra sequenza abc al ribasso e invertito ancora.Per l'EURUSD ritengo debba completare una correzione al rialzo con target 1.177/183 per poi ridiscendere.L'oro ha scaricato dopo un'ipotetica 5 parabolica, target di correzione ideale per la 4 di grado superiore si pone a 3900 possibile anche 3620 per uno scarico di grado superiore, ulteriore ribasso implicherebbe un'inversione del trend, che con le prospettive di ulteriori tagli dei tassi appaiono piuttosto difficili.Argento simile con limite a 43.5.La discesa del palladio è stata proporzionalmente più importante dovrebbe avere ancora due massimi davanti a sè, negativo sotto 1280.Il petrolio sfiora il supporto 55 e ritesta dal basso il laterale, possibile inversione, ma deve dimostrare la forza..Sul settore farmaceutico vediamo tre onde, deve decidere tra un'ulteriore espansione (in blu) e l'allungo di una iii (in verde).MRK stesso dubbio.Anche BABA ha toccato il punto ideale per una IV ed avrebbe target 206 per la V, in caso di affondo potrebbe creare un'espansione toccando i 137.NVDA mostra tre onde al ribasso complete, target nuovi max a 203.PLTR non ha mai rotto il box laterale al ribasso, ma ora è a un passo dal break al rialzo, target sempre il raddoppio del box.domenica 19 ottobre 2025
SP500 & C. 20-10-25
Settimana passata in laterale fra notizie delle opposte sponde. Cambia molto poco rispetto a quanto scritto l'ultima volta.
Elliottianamente ci sono due possibilità ribassiste:
- in rosso, discesa immediata, i su e giù sono serviti a costruire onda B e l'i-ii della C di 4, prima conferma sotto il punto i rosso e definitiva sotto la A, primo target 6370 e ideale 6130.
- in blu l'ipotesi che l'onda B non sia ancora terminata e dovrebbe allungare sopra la B rossa, ma non oltre il massimo, i target sono gli stessi.
S'intende che la violazione del massimo implicherebbe che la correzione è stata una IV interna e il conteggio è tutto da rivedere.
Ciclicamente, poichè non c'è stato (ancora) ribasso inferiore alla candelona di venerdì 10 u.s. la lateralità di questa settimana indica che c'è un nuovo settimanale in corso ancora da chiudere.Il petrolio ha quasi raggiunto il supportone a 55, ma cmq la discesa continua ed in maniera piuttosto pulita, sia come trend, sia come conteggio.
MRK nella sua discesa sembra tenere meglio, di nuovo interessante sui 79/80

























































