Di tutte, quindi, restano valide solo:
- la principale che vede terminata onda C sui minimi e iniziato un rialzo verso nuovi massimi

- la secondaria che vede questo rialzo come onda II di 3 con target a 1115/20 per poi riprendere il ribasso.

In entrambi i casi possiamo alzare lo stop sui minimo di oggi a 1055/1782, (forse si potrebbe anche portare a 1080/1840, ma non è chiarissimo).
Mi è parso inoltre di notare che il movimento sia partito piuttosto forte, in particolare se la II di 3(o C a seconda dell'ipotesi) è da collocarsi dove l'ho messa sul grafico, direi che è un segno di vigore, praticamente un rintracciamento insignificante come nei rialzi dei mesi passati.
L'euro durante la notte ha sfiorato il minimo precedente 1.2155 rispetto a 1.214 ed iniziato a muoversi al rialzo anche lui, inoltre il bund si è mostrato in fase discendente anche quando sembrava che l'azionario non tenesse, (è sembrato solamente, in alcuni momenti, infatti il rintracciamento è stato minimo nonostante il tempo impiegato), il primo tassello è stato messo vedremo poi fin dove si potrà spingere.
Lo scarico di oggi è stato poco in relazione alla performance registrata, il che ci conferma che il rialzo prosegue.
Nessun commento:
Posta un commento