Comunque che si raggiunga prima i 1725 per poi risalire o che si risalga direttamente, si possono riaprire posizioni SHORT in zona 1800 per andare su ulteriori minimi.

Situazione un po' più complicata sullo sp500, che ancora una volta si mostra più forte raggiungendo in pieno primo e secondo target indicati, il grafico non è molto indicativo, per cio' che appare sono altrettanto validi il conteggio rialzista quì indicato http://borsaronero.blogspot.com/2008/09/nasda-sp500-5908.html
sia quello seguente ribassista

Di conseguenza per le posizioni SHORT sarà da preferire comunque il Nasdaq.
Una piccola nota conclusiva, nella sessione di lunedì c'è stato un forte scarico, che ovviamente ha "consumato" buona parte dell'accumulo registrato in precedenza.
Per chi avesse seguito i suggerimenti di acquisto in luglio comunico che oggi ho venduto UBS, AMD non sembra riuscire a passare la resistenza posta a 6.5 l'ho comunque ceduta tempo fa a prezzi peggiori di quelli correnti.
3 commenti:
Ti dico la mia su S&P500 index:per me il dubbio maggiore è se sul minimo di Luglio (1200) sia finito l'ABC dal TOP con C=0.76 di A, oppure solo la 3 di C.
In questo secondo caso si innestano i dubbi successivi:
-ha fatto poi 4 su 1313 o 1303?
-e da 4 è già partita (e finita)la 5 (5=1) sull'ultimo minimo?
Quindi quota 1315 (Daily close)diventa discriminante per capire se è finito il ribasso,questa mi pare l'unica cosa certa. ;-))
Un saluto
FabioDP
In parte sono d'accordo, non lo sono sul punto che 1315 sia determinante, sicuramente farebbe venir meno alcune ipotesi ribassiste di di breve, ma superandolo entro i 1350/60 potrebbe completare semplicemente il secondo ABC (X) della correzione macro, di lì potrebbe quindi partire un ribasso per minimi inferiori a 1200, che poi è quello che mi aspettavo da prima dell'estate
Tu hai perfettamente ragione,ma io,sicuramente sbagliando,evito di tenere in conto strutture con X altrimenti non vado da nessuna parte... ;-))
Sul ND100 invece,sembra proprio realizzarsi l'ipotesi del Triangolone (abcde) che avevo ipotizzato...
Vedremo...resta comunque un periodo di navigazione a vista...come del resto sempre succede nelle onde 4.
Un saluto
FabioDP
Posta un commento