Questa settimana l'indice americano si è comportato esattamente come da attese, ovvero discesa, ma senza infrangere il precedente minimo.
Elliottianamente, per quanto visto sino ad ora si inquadra bene come onda 4 dell'ultimo movimento, dovrebbe quindi seguire un nuovo massimo (in verde/blu) (target ideale 6730, per poi ripiegare a formare una 4 di grado maggiore verso 6300/6070.
Ipotesi secondaria che invece della 4 si sia chiusa la IV e allora necessiterebbero due nuovi massimi (in arancio) prima della correzione.
Trattandosi probabilmente dell'ultimo movimento dell'onda corrente non si può escludere che non riesca a fare un nuovo massimo, vuoi perchè la 5 sia in failure, vuoi perchè venga stroncata come capita spesso, (in viola) in tal caso, segnale di ingresso short sarebbe la rottura dei 6550 (orizzontale viola).
Ciclicamente, a mio avviso giovedì è stato chiuso il primo settimanale del mensile appena iniziato, gli sviluppi possibili sono in linea con quelli elliottiani che il secondo settimanale riesca a segnare un nuovo massimo o meno.Il FIB ha trovato un'inaspettata nuova forza, eppure il movimento non sembra molto impulsivo, forse si tratta di un abcde, per questa ipotesi andrei short solo al di sotto del punto d.Il rendimento del decennale USA rispecchia perfettamente l'indecisione attuale sul numero di tagli che verranno concretizzati. Il grafico mostra un triangolo, ma non mi convince molto.BTC in discesa, come indicato, dovrebbe proseguire, ma al momento mostra solo tre onde. Interessante che abbia iniziato il movimento prima dell'azionario. EURUSD prosegue la discesa, ma anche qui per ora abbiamo solo tre onde, la divergenza sull'RSI è notevole, ma come sappiamo potrebbe proseguire a lungo.ORO ha proseguito il rialzo e raggiunto il target, mi mancherebbe un altro massimo a 3840 sul future poi potrebbe iniziare una correzione importante.L'argento è oltre ogni mia previsione ed anche piuttosto tirato, a mio avviso troppo pericoloso starci ancora dentro, potrebbe perdere un 20%+ come niente.Il palladio ha passato il top della ipotizzata terza onda di correzione e si porta subito sull'immediata resistenza 1200. Però, aspettando una correzione sull'oro, non mi fido, diciamo che stavolta ho perso il treno.Il petrolio si mostra finalmente interessante, si affaccia al di sopra del range dell'ultimo mese.E scendendo di time frame, quest'ultima salita si mostra in cinque onde, la correzione ideale porterebbe sui 63.5 dove si potrebbe tentare un ingresso.Aggiungo che da un paio di settimana ho notato incrementi sia sui petroliferi, sia sui solari, anche se il petrolio era tendenzialmente fermo.
Nessun commento:
Posta un commento