Translate

Cerca nel blog

Ricordate di passare dai link presenti in questa pagina quando fate shopping su Amazon per regalare qualche spicciolo al blog. Remember to use the links on this page when you shop on Amazon to give some money to the blog

domenica 28 settembre 2025

SP500 & C 29-9-25

 Questa settimana l'indice americano si è comportato esattamente come da attese, ovvero discesa, ma senza infrangere il precedente minimo.

Elliottianamente, per quanto visto sino ad ora si inquadra bene come onda 4 dell'ultimo movimento, dovrebbe quindi seguire un nuovo massimo (in verde/blu) (target ideale 6730, per poi ripiegare a formare una 4 di grado maggiore verso 6300/6070.

Ipotesi secondaria che invece della 4 si sia chiusa la IV e allora necessiterebbero due nuovi massimi (in arancio) prima della correzione.

Trattandosi probabilmente dell'ultimo movimento dell'onda corrente non si può escludere che non riesca a fare un nuovo massimo, vuoi perchè la 5 sia in failure, vuoi perchè venga stroncata come capita spesso, (in viola) in tal caso, segnale di ingresso short sarebbe la rottura dei 6550 (orizzontale viola).

Ciclicamente, a mio avviso giovedì è stato chiuso il primo settimanale del mensile appena iniziato, gli sviluppi possibili sono in linea con quelli elliottiani che il secondo settimanale riesca a segnare un nuovo massimo o meno.
Il FIB ha trovato un'inaspettata nuova forza, eppure il movimento non sembra molto impulsivo, forse si tratta di un abcde, per questa ipotesi andrei short solo al di sotto del punto d.
Il rendimento del decennale USA rispecchia perfettamente l'indecisione attuale sul numero di tagli che verranno concretizzati. Il grafico mostra un triangolo, ma non mi convince molto.
BTC in discesa, come indicato, dovrebbe proseguire, ma al momento mostra solo tre onde. Interessante che abbia iniziato il movimento prima dell'azionario. 
EURUSD prosegue la discesa, ma anche qui per ora abbiamo solo tre onde, la divergenza sull'RSI è notevole, ma come sappiamo potrebbe proseguire a lungo.
ORO ha proseguito il rialzo e raggiunto il target, mi mancherebbe un altro massimo a 3840 sul future poi potrebbe iniziare una correzione importante.
L'argento è oltre ogni mia previsione ed anche piuttosto tirato, a mio avviso troppo pericoloso starci ancora dentro, potrebbe perdere un 20%+ come niente.
Il palladio ha passato il top della ipotizzata terza onda di correzione e si porta subito sull'immediata resistenza 1200. Però, aspettando una correzione sull'oro, non mi fido, diciamo che stavolta ho perso il treno.
Il petrolio si mostra finalmente interessante, si affaccia al di sopra del range dell'ultimo mese.
E scendendo di time frame, quest'ultima salita si mostra in cinque onde, la correzione ideale porterebbe sui 63.5 dove si potrebbe tentare un ingresso.
Aggiungo che da un paio di settimana ho notato incrementi sia sui petroliferi, sia sui solari, anche se il petrolio era tendenzialmente fermo.
Cercando qualche azione di settore è difficile trovare qualcosa a prezzi decenti, i titoli americani in caso di caduta potrebbero dimezzarsi o anche peggio.
Forse ENI non è troppo cara qualora si rimanesse incastrati, ma tecnicamente si potrebbe tentare di sfruttare il doppio minimo recente intorno a 14.5, se il conteggio è giusto dovrebbe allungare per altri due massimi, che magari calcolerò in seguito. Stop a 14.47.

In merito alle altre azioni seguite:
BABA raggiunge il suo secondo target a 180, sente il livello, ma non c'è nel percorso una correzione idonea ad esser qualificata come onda iv. Target ideali di discesa 161/168 ed eventualmente 156. Prossimo obbiettivo al rialzo 220.
TSLA allunga ancora, in base al conteggio ci starebbe una correzione sui 400/415 e un nuovo allungo sui 460, dove l'onda corrente potrebbe terminare.
NVDA segna un millimetrico nuovo massimo, smentendo ogni ipotesi ribassista.
Cmq il grafico non è per nulla pulito, terrei d'occhio la trend rialzista verde.
MRK rientra nel calderone dei titoli farmaceutici che hanno accusato il colpo con l'ultima dichiarazione trumpiana sui dazi.
Per come è scesa sembra che l'onda B sia stata completata su un target minimale la C sia già in corso, ma un rimbalzo in zona 84/84.5 ci starebbe per la ii di C (in blu).
Il rimbalzo potrebbe essere più ampio (95?) se si sviluppasse una correzione più complicata e la B non fosse ancora terminata (in verde), ma non è prevedibile.

domenica 21 settembre 2025

SP500 & C. 22-9-25

Subito dopo la FED c'è stata una certa discesa, ma si è limitata a 6550 e non ha raggiunto l'obbiettivo a 6475. L'argomento principale è stato che sono previsti altri due tagli entro la fine dell'anno e il mercato ha accolto bene la notizia, tuttavia senza particolari entusiasmi e, forse le parole di Powell potrebbero anche essere interpretate nel senso che questa mossa indicherebbe un certo ritardo nell'iniziare i tagli.

Lasciando perdere la dietrologia, la correzione che si è realizzata, inferiore al previsto suggerisce che si è trattato dell'ennesima iv interna (l'ultima iv blu).

Stanti i progressi direi che l'ipotesi di una ED non è più considerabile e ritorniamo ad una conteggio "normale".

I nuovi massimi, dicono che siamo ancora in onda 3 a partire dai minimi di aprile, e, sebbene tutta la sequenza sia piuttosto complicata, direi anche in onda III dal minimo di agosto. Da esso in particolare, i primi movimenti che mi hanno fatto pensare ad una ED, sono leggibili come una abc (rosso) in failure per cui ora saremmo alla fine della 3 azzurra, la cui 4 avrebbe target minimo 6590 e ideale 6546 per poi andare a 6690/710 come conclusione della 3 di grado superiore.

In via secondaria, se non si fosse trattato di un abc in failure, ma di una "normale"  espansione (in verde) i target sarebbero i medesimi ma mancherebbe un ulteriore 4-5 (azzurro) per completare detta 3.

Il conteggio ciclico suggerisce che la correzione dovrebbe limitarsi al target minimo, perchè se, come sembra, sul minimo FED si fosse chiuso un mensile, esso deve iniziare con un settimanale positivo e quindi non si potrebbe rompere detto minimo.
Nel contempo alla fine del mensile corrente dovremmo avere la chiusura di un semestrale che vuole almeno un bisettimanale ribassista.
In conclusione, conciliando il conteggio elliottiano e quello ciclico, lo sviluppo dovrebbe essere quello in verde, mentre in blu abbiamo l'eventualità di una discesa immediata qualora si andasse sotto 6540.
In azzurro eventuale raccordo o eventuale settimanale in più che rientrerebbe cmq nei tempi.
Sul FIB la correzione rialzista ha raggiunto i 43K anzichè i 42.8K indicati, ma il prosieguo è allineato all'idea che la discesa continui. Tecnicamente la rottura dei 41500 dovrebbe dare il via, con una pausa sul vecchio supporto dei 41K, al disopra del punto 2/B invece avremmo un ribaltamento al rialzo.
Ho visto molti meravigliarsi della reazione del rendimento del decennale dopo la FED, secondo me dovrebbe trattarsi semplicemente di una iv.
Il BTC ha raggiunto con precisione il target quindi sarebbe pronto per la discesa verso 87K
L'EURUSD ha toccato 1.192 e per come ha corretto dopo mi fa pensare che l'onda sia terminata, in leggero anticipo. Se segnasse un altro massimo potrebbe allungare fino a 1.202 (in blu), ma a questo punto preferirei stare fuori fino ad opportuno segnale.
L'oro corregge leggermente, penso che sia anche qui una iv interna per cui alzo il target a 3760/800 (in verde).
Anche nel caso in cui la correzione proseguisse a 3700 (in blu) o fino a 3640 (in azzurro), sarebbe cmq una iv cui deve seguire un altro max. 
L'argento ha già segnato un altro massimo, ci starebbe un allungo a 44.4, ma come ho detto la settimana scorsa penso sia agli sgoccioli.
Il palladio mostra tre onde al rialzo, che a mio avviso sono un'oda B, mi aspetto quindi un ritorno in zona 980/1020 e qui vedere se mostrerà un nuovo accumulo (in blu), la rottura del punto B invece proietterebbe su nuovi massimi (in verde).
Il petrolio è ancora tra 61 e 66 solo la rottura di questi livelli darà indicazioni.
Passando ai titoli:
BABA allunga ancora, possibile correzione/riappoggio sull'ex resistenza 153 o 148 a seconda dello sviluppo.
TSLA stesso discorso, possibile correzione a 390/405 per una iv interna

NVDA laterale, se vogliamo debole rispetto agli altri.

MRK raggiunge il target indicato, ora deve dimostrare la tenuta.

domenica 14 settembre 2025

SP500 & C. 15-9-25

 Mi aspettavo meno enfasi, ma l'allungo visto in questi giorni è senz'altro compatibile con una 3 e, mettendo insieme una serie di fattori la prossima mossa più attendibile sarebbe un ripiego sui 6475 a formare la 4 in coincidenza delle scadenze trimestrali. I fattori in questione sarebbero, che quanto sopra è il livello più attendibile in base alle opzioni, ovvero il punto in cui la maggioranza di esse scadrebbero senza valore, vi si trova anche la parte inferiore del canale ascendente di breve ed all'incirca l'ultima correzione si è fermata lì, poi sarebbe anche il punto ideale per la 4 della ED.

Vale sempre l'idea che una rottura dei 6350 darebbe luogo a un forte ribasso.

Poi mercoledì p.v. c'è la FED che sicuramente taglierà di 025 e come al solito il mercato sarà influenzato dal discorso sulle prospettive future. 025 è ormai scontato nei prezzi, dopo un primo entusiasmo si darà luogo al più classico dei sell on news. Se lascerà intendere che ci saranno ulteriori tagli potrebbe essere anche peggio perchè si riterrà che l'economia non va poi tanto bene, quasi da escludere l'idea di nessuno taglio, che cmq non dovrebbe essere accolta positivamente se già se ne sconta uno.

Ciclicamente dovremmo aver la chiusura del mensile a breve e idealmente dovrebbe portare allo stesso livello su menzionato.

L'Italia ha recuperato nelle ultime sessioni, tale recupero ha quasi raggiunto il target ideale 42850 per un'onda di correzione. Qui si potrebbe tentare uno short con stop sopra i massimi.
Da parecchio tempo non guardavo il rendimento del decennale USA, il conteggio sembra abbastanza chiaro con una iii discendente in corso. Quindi ulteriori tagli in vista? O almeno così la penserà il mercato.
Anche BTC sta sfiorando il target di rimbalzo, come per il Fib si può provare lo short con stop sopra il massimo.
EURUSD piccoli progressi, ma niente di nuovo.
L'oro ha raggiunto il target previsto, ma direi che c'è ancora un po' di spazio per la iv-v verde dell'espansione, penserei quindi a un 3565/3770 come prossimo sviluppo. Discese più ampie farebbero pensare che il movimento sia già terminato.
L'argento è molto simile, possibile correzione a 40.7, negativo sotto 40 e target 44, personalmente ho portato a casa posizioni di lungo in questi giorni, ma erano sui miners come AG che non sempre vanno di pari passo.
Sul palladio non mi sono fidato dell'analisi di lungo, data la concomitanza di fattori negativi, così non mi ero accorto che la situazione di detti fattori nel breve era cambiata e mi sono perso questa gamba rialzista. Cmq potrebbe ancora trattarsi di una semplice B che è arrivata al suo target ideale.
Una prosecuzione sopra i 1320 dovrebbe lasciar andare il rialzo (in verde), mentre la rottura del minimo relativo dovrebbe portarlo a 980/1000 (in rosso). Ipotesi secondaria un riappoggio sulla ascendente di breve (in blu).
Petrolio ancora in laterale e ciò stona con l'idea della partenza di una 3, continuo a non prendere posizione.
Veniamo ai titoli:
TSLA conferma la 3 attesa con multiple espansioni, il primo target che ipotizzava una correzione rialzista è stato passato come niente, se, come sembra, abbiamo un nuovo impulso ci sarebbe un target su nuovi massimi intorno a 600.
BABA in parte simile salvo esser partita prima, anch'essa presenta multiple espansioni e ha passato la zona di resistenza 143/148. Ci vedrei bene un riappoggio su di essa prima di allungare ancora. Avrei target 180/220, ma è un po' presto per dirlo.
NVDA è andata un po' oltre il target atteso, ma non troppo e poi si è messa in laterale. Come negli altri casi si può shortare con stop sui massimi.
L'ETF sui farmaceutici fa piccoli progressi con molta fatica, è ora a contatto con la discendente di lungo, ce ne vuole di forza (e soldi) per passare.
PFE non è ancora pronta e disegna un candelone negativo, per ora lasciamo perdere.
MRK sta realizzando la correzione attesa verso la rialzista di breve a 81 o poco meno.


domenica 7 settembre 2025

SP500 & C. 8-9-25

 Mettendo da parte l'aggiornamento di martedì u.s., rivelatosi erroneo, l'analisi precedente per una ED, sta seguendo le indicazioni. Il movimento arrivato su un nuovo massimo venerdì, in tre onde, si inquadra perfettamente con la 3 di ED e la successiva caduta come 4 o inizio della 4. In tal senso l'analisi resta invariata, principalmente mi aspetterei un piccolo allungo al ribasso per completare la 4 e l'ultimo massimo a seguire, che potrebbe anche configurarsi in un double top. Se per qualunque motivo si dovesse scendere sotto il punto 2, diciamo 6350 incluso un po' di margine, vorrebbe dire che la ED è stata già completata e si scende per un target minimo 6200 e ideale 6000.

Ciclicamente, un minimo inferiore a quello di venerdì inquadrerebbe la chiusura del mensile con un T-1 negativo e l'inizio del successivo sprint con un nuovo massimo. Anche qui la rottura dei 6350 suggerirebbe una svolta in negativo del prossimo mensile.
L'Italia ha continuato a scendere senza un rimbalzo classificabile come onda ii, il che, insieme alla consistenza della discesa, mi suggerirebbe che sia già stata fatta e sia stata scarsa, come nel grafico, quindi un rimbalzo a breve potrebbe aversi per una II di grado maggiore, target ideale 42800, per poi proseguire al ribasso. Che l'Italia abbia anticipato come al solito?
Simile il BTC target di rimbalzo 117K.
EURUSD fa piccoli progressi con minimi crescenti, con i dati usciti avrebbe potuto forse fare di più, ma se Sparta piange, Atene non ride, cioè se i dati americani sono brutti, quelli europei sono peggio.
Oro rombante supera i 3600 e la iii del movimento è ancora in corso, una correzione a ritestare i 3500 potrebbe essere una iv.
Cosi l'argento di cui alzo il target a 43.2.
Il palladio ha fatto il rimbalzo indicato, ma la situazione generale non è cambiata.
Se proseguisse oltre detto rimbalzo potrebbe riprendere il rialzo (in verde);
potrebbe anche formare un nuovo accumulo in laterale per ripartire (in blu);
ma al momento mi aspetterei più una prosecuzione al ribasso verso i 980/1000.
Il petrolio, al momento conferma tutti i miei dubbi sull'ipotesi rialzista.
Passiamo ai titoli.
TSLA mantiene l'impostazione rialzista con espansione multipla.
BABA ha fatto una correzione su una notizia negativa per tutto il mercato cinese che nemmeno ricordo più, ma anche lei è impostata per continuare il rialzo, vedrei un prossimo target a 142/143.
NVDA mostra cinque onde piuttosto impulsive, mi fa pensare che abbia chiuso un movimento in doppio massimo e iniziato un ribasso, possibile rimbalzo a 176 per onda II. Certo che se comincia a scendere la regina...
XLV mantiene, ma niente di più
PFE sarebbe il momento opportuno per un nuovo test dei 26+
MRK resta in buona posizione, l'indicatore segna uno scarico laterale, si potrebbe entrare su qualche altro punto di correzione.