La discesa degli indici americani è continuata, assumendo sempre più un carattere impulsivo, anche se nelle ultime sessioni sembra aver frenato.
Ho rielaborato il conteggio come esposto sul grafico, sia pur con qualche dubbio sulla prima onda, ne derivano le seguenti ipotesi:
- La mia favorita (in blu) vedrebbe la II blu troppo scarsa, quindi tutta la prima discesa costituirebbe la i verde, di conseguenza la iv verde dovrebbe essere in corso con target ideale 5686, anche se il minimo indispensabile l'avrebbe già fatto, quindi la successiva dovrebbe essere l'ultima discesa con target 5435/50. Preferisco questa perchè non vedo ancora segnali di inversione e noto un po' troppo entusiasmo su questa ultima chiusura di sessione. Una rondine non fa primavera
- in via secondaria, il conteggio riportato sarebbe tutto corretto e sarebbero necessari ancora due affondi fino a 5380 (in blu/rosso)
- residuale l'idea che sia in corso un recupero di grado maggiore, che avrebbe target ideale intorno a 5900/5960 , per poi riscendere (in azzurro)
- Solo sopra i 6000 riterrei che è ripreso il rialzo (in verde)
Ciclicamente la discesa che abbiamo visto non è tanto compatibile con l'inizio di un semestrale, penso quindi che quel T+1 misterioso (vicino al punto 4) sia parte del mensile (T+2( precedente e che ora si sia chiuso un trimestrale T+3. Per una compatibilità con l'ipotesi blu elliottiana, ci starebbe bene un raccordo nei prossimi giorni che crei appunto un ulteriore minimo.La borsa italiana ha tenuto particolarmente bene, con un nuovo minimo millimetricamente inferiore al precedente, ci starebbe un'altra discesa fino a 37500 (in blu), magari dietro l'America, ma potremmo avere già dato (in verde), in entrambi i casi prossima tappa a 40K.Germania parimenti forte e in linea, prossima tappa 24100
Nessun commento:
Posta un commento