La settimana scorsa pronosticavo una correzione a causa dell'ipercomprato del mercato, la correzione c'è stata salvo poi riprendere l'ascesa, ma nei pressi degli ultimi massimi, potremmo dire che non ce l'hanno fatta a passare l'ostacolo, per cui a meno che detti massimi non vengano infranti, potremmo inquadrare la discesa e successivo recupero come un i-ii iniziale di una correzione più importante e al momento pare che i futures apriranno in gap down confermando che sia in corso una iii.
Dal punto di vista ciclico la situazione è abbastanza concorde.
Presumendo che il bisettimanale nel cerchio sia stato un raccordo tra semestrali, il movimento dovrebbe svilupparsi come illustrato in blu, poichè presupposto del semestrale è che inizi con un mensile (T+2) positivo, positivo significa che non può andare sotto il suo minimo (5770) e siamo solo al secondo settimanale (T) che probabilmente ha visto il suo massimo venerdì u.s.
Per sommi capi riterrei che se il mensile corrispondesse ai requisiti su citati potrebbe coincidere con le cinque onde di un primo movimento ribassista (onda A/1) e l'inizio del mensile successivo, la sua correzione (onda B/2) per poi dirigersi verso i target attesi 5550/5200 eventualmente prolungandosi temporalmente per tutto il trimestrale successivo.
Il Fib ha segnato nuovi massimi e presumendo corregga in parallelo all'America, mi aspetterei, però una discesa più limitata in quanto è attesa un'onda IV con target 35500.
Durante tutto il rialzo USA degli ultimi due anni, la Cina non è stata affatto brillante, ma ora c'è da chiedersi se quei piccoli movimenti, di cui l'ultimo improntato sui recenti stimoli del governo, non siano da interpretare come una serie di 1-2 e la notizia Deepseek non possa innescare onda iii centrale.
Così mentre America e Cina si impegnano per lo sviluppo dell'ultima tecnologia, l'Europa che fa...? 😴😴😴
Il cambio EURUSD non mostra niente di nuovo, ma mi dà l'idea di aver completato cinque onde al rialzo, ci sta una correzione prima di approdare al significativo livello di 1.06 dove si deciderà il prosieguo.
BTC davvero nulla di nuovo, ogni tanto scendicchia, ma si tiene a ridosso dei massimi.
Bello il movimento dell'oro che allunga ancora, come detto in precedenza il prossimo target è a 2910
L'argento, forse al seguito del fratellone, conferma l'ipotesi di Leading, per quanto stentorea, e prosecuzione.
Palladio ha corretto meno del previsto e allungato consistentemente, target importante in zona 1080/1120, allunghi maggiori segnalerebbero una ripresa del rialzo di medio.
Petrolio ha raggiunto il target ideale di correzione a 72, sebbene al momento gli indicatori non segnalano svolte, quindi potrebbe andare a poggiarsi sulla trend blu a 68/69, di recente tutte le discese dell'azionario causate da Trump, hanno coinciso con movimenti rialzisti del petrolio, per cui una svolta improvvisa non mi stupirebbe, del resto il target è stato fatto.
Infine un'occhiatina al titolo che ha guidato il rialzo da un paio di anni.
NVDA. Aveva già una configurazione negativa, poi confermata dalla notizia Deepseek, avrei come target zona 100.