Nulla di nuovo sui mercati, anche se, come ho già accennato, starei attento, con gli stress test superati e l'approvazione della manovra sono terminate le "attese positive" per cui gli "speculatori potrebbero scatenarsi di nuovo.
Dedico questo post alla "parte nascosta" della Manovra
http://www.libero-news.it/news/784144/Casta-accade-tutto-nella-notte-Cos%C3%AC-hanno-salvato-i-privilegi.htmlhttp://www.corriere.it/politica/11_luglio_13/manovra-pdl-rivolta-parlamentari-avvocati-notai_559a3b1c-ad65-11e0-83b2-951b61194bdf.shtmlA proposito sapete perchè nonostante il prezzo del petrolio si sia stabilizzato sotto i 100$ la benzina è così cara ultimamente?
A parte la solita speculazione dei produttori, hanno aggiunto alle precedenti ridicole e risalenti a quasi un secolo fa, altre due nuove tasse (manco a dirlo rese permaneti dalla manovra) per un totale di quasi 6 centesimi, onde finanziare la "emergenza immigrati" e il F.U.S.
così questo è l'elenco in vigore
1,90 lire per il finanziamento della guerra di Etiopia nel 1935;
14 lire a causa della crisi di Suez del 1956;
10 lire come fondo per il disastro del Vajont del 1963;
10 lire per i danni dell'alluvione di Firenze del 1966;
10 lire per la ricostruzione dopo il terremoto del Belice del 1968;
99 lire per i danni del terremoto del Friuli del 1976;
75 lire il terremoto dell'Irpinia del 1980;
205 lire per il finanziamento della guerra del Libano del 1983;
22 lire per il finanziamento della missione UNMIBH in Bosnia Erzegovina del 1996;
0,020 Euro per il rinnovo del contratto degli autoferrotranvieri del 2004;
0,040 Euro per l'"emergenza immigrati" del 2011;
0,019 Euro per il Fondo Unico dello Spettacolo.
Poi in alcuneregioni c'è anche l'accisa regionale, in Campania ad es. sono altri 10 , dico 10 centesimi.
Praticamente ogni volta che non sanno dove reperire risorse, invece di vedere cosa tagliare, introducono una nuova tassa indiretta e quindi di per sè iniqua.
Infine invito tutti, fin da ora, a partecipare alla raccolta firme per l'abolizione delle province, che tutti i partiti hanno nel programma ma che, al momento di votare, li vede tutti uniti nel "no". Per adesso se ne parla soltanto sul blog di di Pietro e su Libero-news.it .
Servono 50.000 firme, visto che non provvedono loro, facciamolo noi!