Ora su tale top può essere terminato tutto il rialzo partito a marzo 2009 ed essere appena iniziato un ribasso diretto a nuovi minimi assoluti o nel migliore dei casi una correzione proporzionata a tale rialzo (target intorno a 1400 di nasdaq). Un'ulteriore ipotesi, possibile in quanto il conteggio da marzo non è per niente facile da individuare, vedrebbe partita solo una correzione minore.
Quel che ci interessa però, è che, in qualunque delle su citate ipotesi, nel brevissimo vedrei solo discesa perchè il movimento corrente mostra ben tre o più espansioni e considerato che venerdì abbiamo avuto il movimento più violento, potremmo ivi individuare la sua onda principale.
Presumendo che a 1790 tale onda (iii) sia terminata il relativo rimbalzo di onda (iv) dovrebbe essere limitato a 1810/20, che in after hour, mentre scrivo, sono stati quasi raggiunti.

Lo sp500 appare leggermente diverso, ma anche qui promette un rimbazlo intorno a 1100 e continuazione del ribasso.

3 commenti:
Piergiovanni se dovessimo superare i livelli che tu hai citato ( come sta facendo ora) che deduzione possiamo trarne? Grazie
i punti indicati sono solo indicativi, nel momento in cui scrivo è già tornato indietro. Cmq l'unica indicazione sempre se andasse oltre 1820 sarebbe di un'espansione in meno, ovvero sarebbe da rivedere il conteggio esatto, ma dovremmo essere sempre al ribasso.
In relazione al rimbalzo effettuato finora, sempre che non allunghi ulteriormente, posso ipotizzare un target a 1784 prima di un nuovo rimbalzo.
Posta un commento