Posto comunque un tentativo di conteggio che non pretende assolutamente di essere esatto nè preciso, poichè le alternative sono ancora numerose.

Il conteggio presume di dar credito all'ipotesi rialzista e presume altresì, che ne sia terminata il primo movimento, quindi vedrebbe un'immediata correzione verso 1685.
E' il caso di tener presente che, ritenendo terminata a 1655 circa un'onda D, la successiva onda E potrebbe articolarsi in 3 onde (abc)
In alternativa al precedente c'è la seguente possibilità

dove il primo movimento non sarebbe ancora terminato, anche se non mancherebbe molto, tale ipotesi cadrebbe (lasciando spazio alla precedente) in caso di un'immediata discesa oltre 1710 (la prima riga rossa)
In ultima opzione ricordiamo che non si sono fatti nuovi massimi (e nemmeno la violazione dei 1730)per cui le possibilità ribassiste illustrate qui http://borsaronero.blogspot.com/2009/10/nasdaq-7-10-09.html sono tutt'ora in vigore
Nessun commento:
Posta un commento