Non abbiamo avuto l'apertura in gap up, quindi, a meno che non accada venerdì, siamo sufficientemente coerenti con l'ipotesi 2 vista in precedenza.
Sebbene ritenga ancora abbastanza esatto il conteggio illustrato ieri dell'onda partita da 1585
http://borsaronero.blogspot.com/2009/09/nasdaq-10-9-09.html si è verificato un piccolo inconveniente (capitato spesso negli ultimi mesi) ovvero l'attesa onda V ha creato un'espansione.

per quanto appare
prima facie l'onda in questione potrebbe essersi comunque conlusa a 1686, tuttavia, poichè la zona nel quadrato verde non è chiara, non posso essere certo di non aver perso qualche subonda dell'espansione, il che comporterebbe ancora dello spazio al rialzo, ma ovviamente si tratterebbe di pochi punti.
2 commenti:
Ciao. Ieri mi riferivo alla tua analisi del 14 luglio....
beh nell'analisi 14/7 specificavo bene al "momento ritengo"
in quella del 15 dicevo di riaprire gli short con stop a 1500. L'essere andati oltre significa'ovviamente che la valutazione cambiava e che si prendevano 30 punti di stop, che rispetto a quelli guadagnati con l'operazione short, all'epoca appena conclusa erano solo una minima parte.
Cmq ribadisco che l'analisi di una situazione senza pause come questa è estremamente difficile, in linea generale ritengo sempre che si tratti di un tipico bear market rally, non posso certo sapere dove finirà, si possono solo fare tentativi e approfittare di probabili punti di correzione per tirar via qualcosa, mettersi long è troppo pericoloso, poi si è liberi di agire come meglio si crede.
Posta un commento