Innanzitutto la candela di venerdì u.s. è stata pessima ed è facile pensare ad un'apertura in gap down lunedì.
Il mercato è nervoso nell'attesa dell'entrata in vigore dei dazi per mercoledì 2/4, più che altro è in attesa di vedere se saranno mantenuti o se ci saranno cambiamenti, eventuali cambiamenti che potrebbero intervenire prima ribaltando improvvisamente la situazione.
Il rimbalzo visto la settimana scorsa è stato piuttosto ampio, il che mi ha indotto a pensare che non si tratti di una iv, come precedentemente attesa, ma piuttosto della B o della prima parte di essa.
Elliottianamente quindi,
- Se è solo una prima parte (onda w di B) la discesa corrente non dovrebbe violare il minimo già realizzato intorno a 5500 e dovrebbe raggiungere i pronosticati 5900/5960 (in blu)
Se la B si fosse già conclusa,
- potremmo avere una discesa diretta che potrebbe limitarsi a un target minimo intorno a 5400 (in azzurro) per poi ripartire verso nuovi massimi
- oppure, ipotizzando una C=A la discesa dovrebbe articolarsi in varie espansioni, probabilmente con un rimbalzo a breve per poi proseguire (in rosso)
Dal punto di vista ciclico, l'idea portata avanti sinora è che sia iniziato un trimestrale (T+3) sul minimo intorno a 5500, di lì abbiamo 11 candele che potrebbero essere interpretate come un primo T e un secondo in corso oppure un unico primo T, cui aggiungere eventualmente un raccordo di 1 candela, ma salvo il raccordo, non dovrebbe essere violato il su detto minimo, almeno per ora.
Così
- se fossimo in chiusura del primo T dovremmo avere un altro T che si mantenga sopra il minimo, magari prolungando il rimbalzo per poi riscendere (in blu)
- se fossimo in chiusura del secondo T dovremmo avere un rimbalzo a breve per poi riscendere a chiudere il primo mensile (T+2) (in rosso)
- l'ipotesi azzurra potrebbe riccorrere nel caso in cui il conteggio fosse errato e non mancasse un Trimestrale, ma solo un mensile.
L'Italia ha proseguito la discesa ed è a un passo dalla zona di correzione indicata.
Così la Germania
Il rendimento del decennale USA ha appena rotto una flag e dovrebbe proseguire al ribasso, segno che il sentiment si sposta più a favore di un taglio tassi.
EURUSD ha toccato alla perfezione il livello indicato per la iv, dovrebbe ora formare una v con target ideale 1.104
BTC si mantiene sotto la trend discendente, dovrebbe raggiungere i 72K
L'oro ha raggiunto il target indicato, considerate che 30 punti in più sono dovuti al cambio future, da questo momento in poi mi aspetterei una correzione anche consistente, con primo supporto 3000 dove ci ha stazionato tanto, ma non mi aspetterei che tenga, e primo target 2900. Non c'è tuttavia ancora nessun segnale e potrebbe fare ancora strada sull'onda dell'entusiasmo o sul sul sentiment pro taglio tassi.
Anche l'argento ha segnato un nuovo massimo, siccome ha un conteggio diverso, per ora non mi aspetto una correzione che vada oltre i 34.
Il palladio sembra segnare un lungo periodo di accumulo, ma deve ancora rompere con decisione la ribassista di medio.
Il petrolio è rimasto nel suo cuneo, costeggiando la trend rialzista, nulla di nuovo.
Infine aggiorno i tre titoli recentemente presi in considerazione.
BABA nulla di nuovo
TSLA dovrebbe aver completato una prima onda e quindi correggere fino a 245.
NVDA ha sforato un po' il livello di correzione previsto, ma finche tiene l'ultimo minimo è ancora in carreggiata.