Beh sono mesi che avverto di questa discesa, spero che i lettori ne abbiano tratto profitto o almeno coperto il portafoglio, nel caso ricordate di offrirmi un caffè. Così sarà valsa la pena leggere questo piccolo blog :).
Al momento il problema è che l'indice americano ha sforato il target ideale indicato di 5150/200. Per ora nulla di eccessivo, ma è abbastanza chiaro che siamo in una iii di terza onda C/3 a seconda che sia la correzione prevista o l'inizio di una discesa più importante.
Va tenuto presente il livello di 4800 che dovrebbe rappresentare il massimo della 1 se si tratta di una correzione onda 4, quindi al di sotto di esso salta il conteggio correttivo.
Abbiamo detto che siamo in una iii che non sembra ancora terminata, tuttavia in caso di rimbalzo immediato, target ideale della iv sarebbe 5300 circa.
Brutta la rottura del minimo di agosto scorso. Un rimbalzo sarebbe ovviamente possibile solo in caso di notizie su eventuali trattative.
Dal punto di vista ciclico si è seguita l'ipotesi rossa, che però è andata giù diretta invece di sviluppare più zigzag. Alla chiusura del mensile corrente mancherebbero almeno 7 giorni.
Stessa configurazione per il Nasdaq100, che non ha ancora rotto il minimo di agosto e che poco più giù ha il top della 1 a 16625.
L'Italia ha bruciato il livello di correzione indicato e si avvicina all'importante supporto di 33500, al momento non ho altre indicazioni, certo che il nostro indice rivela tutta la sua debolezza e il fatto che le quotazioni fossero eccessive, si notano le Utilities come SNAM e ENEL che accusano meno il colpo.
Infatti il DAX tiene proporzionalmente meglio sfora di poco il target della IV, ma francamente non mi aspetto che tenga. 19000 il supporto principale.
Il rendimento del decennale USA prosegue la discesa, con segnale preciso alla rottura della flag, dovrebbe continuare.
La tenuta del BTC ha sorpreso, tuttavia si nota anche qui una flag alla cui rottura si dovrebbe arrivare sui 72.500. Il conteggio non dice molto perchè interpretabile in tre o cinque.
L'EURUSD ha sforato leggermente il target, ma dovrebbe ora correggere verso 1.051
L'oro ha completato l'onda prevista arrivando addirittura ai 3200, dovrebbe seguire una correzione di grado superiore verso 2800/2500.
Avevo ragione a sospettare del movimento dell'argento, potrebbe aver disegnato effettivamente una ED, un po' confusa ai miei occhi per la verità, dopo un nuovo massimo millimetrico ed è crollato di brutto, dovrebbe essere la chiusura di un onda molto importante. Vediamo se terrà i 27.
Petrolio, solita configurazione, possibile rimbalzo a 64.5 per poi proseguire.
Passando ai tre titoli osservati di recente.
NVDA ha segnato un'altra discesa e quindi cinque onde che però si intersecano, quindi ho abbiamo un inizio di caduta con le prime i-ii a scendere, oppure è stata un'ennesima correzione e in tal senso il target a 95/100 era atteso da tempo, bisogna vedere se terrà. Possibile rimbalzo a 121.
TSLA non ha segnato nuovi minimi e ha raggiunto il target di correzione, ovviamente stop in caso di rottura.
BABA, così come molti titoli cinesi, sebbene negativa, ha disegnato un hammer o simile, mi suggerirebbe che molti non vedevano l'ora di entrare sul mercato orientale, dazi o non dazi, potrebbe trattarsi di una 2 di lungo periodo e in tal caso il supporto ideale si pone a 105.