Translate

Cerca nel blog

Ricordate di passare dai link presenti in questa pagina quando fate shopping su Amazon per regalare qualche spicciolo al blog. Remember to use the links on this page when you shop on Amazon to give some money to the blog

domenica 6 aprile 2025

SP500 & C. 7-4-25

Beh sono mesi che avverto di questa discesa, spero che i lettori ne abbiano tratto profitto o almeno coperto il portafoglio, nel caso ricordate di offrirmi un caffè. Così sarà valsa la pena leggere questo piccolo blog :).

Al momento il problema è che l'indice americano ha sforato il target ideale indicato di 5150/200. Per ora nulla di eccessivo, ma è abbastanza chiaro che siamo in una iii di terza onda C/3 a seconda che sia la correzione prevista o l'inizio di una discesa più importante.

Va tenuto presente il livello di 4800 che dovrebbe rappresentare il massimo della 1 se si tratta di una correzione onda 4, quindi al di sotto di esso salta il conteggio correttivo.

Abbiamo detto che siamo in una iii che non sembra ancora terminata, tuttavia in caso di rimbalzo immediato, target ideale della iv sarebbe 5300 circa.

Brutta la rottura del minimo di agosto scorso. Un rimbalzo sarebbe ovviamente possibile solo in caso di notizie su eventuali trattative.

Dal punto di vista ciclico si è seguita l'ipotesi rossa, che però è andata giù diretta invece di sviluppare più zigzag. Alla chiusura del mensile corrente mancherebbero almeno 7 giorni.
Stessa configurazione per il Nasdaq100, che non ha ancora rotto il minimo di agosto e che poco più giù ha il top della 1 a 16625.

L'Italia ha bruciato il livello di correzione indicato e si avvicina all'importante supporto di 33500, al momento non ho altre indicazioni, certo che il nostro indice rivela tutta la sua debolezza e il fatto che le quotazioni fossero eccessive, si notano le Utilities come SNAM e ENEL che accusano meno il colpo.
Infatti il DAX tiene proporzionalmente meglio sfora di poco il target della IV, ma francamente non mi aspetto che tenga. 19000 il supporto principale.
Il rendimento del decennale USA prosegue la discesa, con segnale preciso alla rottura della flag, dovrebbe continuare.
La tenuta del BTC ha sorpreso, tuttavia si nota anche qui una flag alla cui rottura si dovrebbe arrivare sui 72.500. Il conteggio non dice molto perchè interpretabile in tre o cinque.
L'EURUSD ha sforato leggermente il target, ma dovrebbe ora correggere verso 1.051
L'oro ha completato l'onda prevista arrivando addirittura ai 3200, dovrebbe seguire una correzione di grado superiore verso 2800/2500.
Avevo ragione a sospettare del movimento dell'argento, potrebbe aver disegnato effettivamente una ED, un po' confusa ai miei occhi per la verità, dopo un nuovo massimo millimetrico ed è crollato di brutto, dovrebbe essere la chiusura di un onda molto importante. Vediamo se terrà i 27.
Petrolio, solita configurazione, possibile rimbalzo a 64.5 per poi proseguire.
Passando ai tre titoli osservati di recente.
NVDA ha segnato un'altra discesa e quindi cinque onde che però si intersecano, quindi ho abbiamo un inizio di caduta con le prime i-ii a scendere, oppure è stata un'ennesima correzione e in tal senso il target a 95/100 era atteso da tempo, bisogna vedere se terrà. Possibile rimbalzo a 121.
TSLA non ha segnato nuovi minimi e ha raggiunto il target di correzione, ovviamente stop in caso di rottura.
BABA, così come molti titoli cinesi, sebbene negativa, ha disegnato un hammer o simile, mi suggerirebbe che molti non vedevano l'ora di entrare sul mercato orientale, dazi o non dazi, potrebbe trattarsi di una 2 di lungo periodo e in tal caso il supporto ideale si pone a 105.


domenica 30 marzo 2025

SP500 & C. 31-3-25

Innanzitutto la candela di venerdì u.s. è stata pessima ed è facile pensare ad un'apertura in gap down lunedì.

Il mercato è nervoso nell'attesa dell'entrata in vigore dei dazi per mercoledì 2/4, più che altro è in attesa di vedere se saranno mantenuti o se ci saranno cambiamenti, eventuali cambiamenti che potrebbero intervenire prima ribaltando improvvisamente la situazione. 

Il rimbalzo visto la settimana scorsa è stato piuttosto ampio, il che mi ha indotto a pensare che non si tratti di una iv, come precedentemente attesa, ma piuttosto della B o della prima parte di essa.

Elliottianamente quindi,

- Se è solo una prima parte (onda w di B) la discesa corrente non dovrebbe violare il minimo già realizzato intorno a 5500 e dovrebbe raggiungere i pronosticati 5900/5960 (in blu)

Se la B si fosse già conclusa,

- potremmo avere una discesa diretta che potrebbe limitarsi a un target minimo intorno a 5400 (in azzurro) per poi ripartire verso nuovi massimi

- oppure, ipotizzando una C=A la discesa dovrebbe articolarsi in varie espansioni, probabilmente con un rimbalzo a breve per poi proseguire (in rosso)

Dal punto di vista ciclico, l'idea portata avanti sinora è che sia iniziato un trimestrale (T+3) sul minimo intorno a 5500, di lì abbiamo 11 candele che potrebbero essere interpretate come un primo T e un secondo in corso oppure un unico primo T, cui aggiungere eventualmente un raccordo di 1 candela, ma salvo il raccordo, non dovrebbe essere violato il su detto minimo, almeno per ora.
Così 
- se fossimo in chiusura del primo T dovremmo avere un altro T che si mantenga sopra il minimo, magari prolungando il rimbalzo per poi riscendere (in blu) 
- se fossimo in chiusura del secondo T dovremmo avere un rimbalzo a breve per poi riscendere a chiudere il primo mensile (T+2) (in rosso)
- l'ipotesi azzurra potrebbe riccorrere nel caso in cui il conteggio fosse errato e non mancasse un Trimestrale, ma solo un mensile.
L'Italia ha proseguito la discesa ed è a un passo dalla zona di correzione indicata.
Così la Germania
Il rendimento del decennale USA ha appena rotto una flag e dovrebbe proseguire al ribasso, segno che il sentiment si sposta più a favore di un taglio tassi.
EURUSD ha toccato alla perfezione il livello indicato per la iv, dovrebbe ora formare una v con target ideale 1.104

BTC si mantiene sotto la trend discendente, dovrebbe raggiungere i 72K
L'oro ha raggiunto il target indicato, considerate che 30 punti in più sono dovuti al cambio future, da questo momento in poi mi aspetterei una correzione anche consistente, con primo supporto 3000 dove ci ha stazionato tanto, ma non mi aspetterei che tenga, e primo target 2900. Non c'è tuttavia ancora nessun segnale e potrebbe fare ancora strada sull'onda dell'entusiasmo o sul sul sentiment pro taglio tassi.

Anche l'argento ha segnato un nuovo massimo, siccome ha un conteggio diverso, per ora non mi aspetto una correzione che vada oltre i 34.
Il palladio sembra segnare un lungo periodo di accumulo, ma deve ancora rompere con decisione la ribassista di medio.


Il petrolio è rimasto nel suo cuneo, costeggiando la trend rialzista, nulla di nuovo.
Infine aggiorno i tre titoli recentemente presi in considerazione.
BABA nulla di nuovo
TSLA dovrebbe aver completato una prima onda e quindi correggere fino a 245.

NVDA ha sforato un po' il livello di correzione previsto, ma finche tiene l'ultimo minimo è ancora in carreggiata.

domenica 23 marzo 2025

SP500 & C 24-3-25

 Questa settimana il tanto atteso FOMC si è risolto in un non evento, l'indice americano ha fatto il piccolo recupero previsto dopodichè è andato il laterale per tutto il tempo. Di conseguenza le ipotesi formulate restano identiche.

Ciclicamente bisogna vedere se formerà un raccordo e un nuovo minimo (in blu), ha ancora cinque giorni a disposizione, oppure è in corso il primo settimanale del nuovo trimestrale (in azzurro).

- Elliottianamente il mio conteggio preferito vorrebbe un'ultima v e conseguentemente un altro minimo (in blu) a 5435, forse due quindi un po' più giù.
- In alternativa il primo ribasso sarebbe terminato e si dovrebbe rimbalzare verso 5900/5960 (in azzurro), per poi affondare di nuovo.
- Poichè a 5960 c'è una resistenza molto importante, solo se oltrepassato con convinzione questo livello, diciamo sopra 6000, si potrebbe pensare a un nuovo massimo con una 5 di grado superiore e target 6500 circa (in verde). In merito a questa ipotesi va tenuto presente che il target minimo per la 4 di grado superiore (indicato in tempi non sospetti) è stato raggiunto per cui una ripartenza sarebbe anche lecita.
- In via residuale potrebbe darsi che il nuovo trimestre sia completamente ribassista, in tal caso si dovrebbe scendere di brutto, ma solo dopo almeno un bisettimanale sopra il minimo corrente, (in rosso).
Per quanto riguarda l'Italia per un po' terremmo in considerazione l'indice, poichè il future scontando nei prezzi i dividendi del prossimo trimestre darebbe una visione falsata.
Il target indicato dei 40100 non è stato raggiunto, ci si è limitati per ora ai 39900 circa, si potrebbe ancora fare perchè l'ultima onda sembra mancare della sua v interna, cmq la prossima IV verde avrebbe un target 37200/38300.
Discorso simile per il DAX che però è proporzionalmente più lontano dal target 24100.
Il rendimento del decennale usa si è mosso poco, ma sembra formare una flag che, una volta rotta, non anticipiamo, dovrebbe accentuarne la discesa, il che dovrebbe essere collegato a una qualche idea di taglio dei tassi e favorire anche l'azionario.
EURUSD è in fase di correzione avrebbe target 1.0725
Il BTC potrebbe aver completato cinque onde al ribasso, ci starebbe un recupero fino 96800, inoltre in questa settimana laterale per l'azionario ho notato dei progressi in numerose sh*tcoins, forse stanno preparando il terreno al capo.

L'oro ha fatto una piccola correzione che potrebbe essere la sua iv interna, anche se non è detto sia terminata, fa pensare a una V con target 3090.
L'argento allunga ancora per poi ripiegare, l'ipotesi di una ED mi sembra sempre più concreta.
Il petrolio lo vedrei inserito in un cuneo, dipende da che parte romperà.
Aggiornamenti sui titoli:
BABA ha segnato un nuovo massimo per poi indebolirsi e quindi senza raggiungere i 153, potrebbe correggere anche fino a 124, ma la vedrei ancora impostata al rialzo, l'eventuale arrivo su detto supporto potrebbe essere occasione di ingresso.
NVDA è stata in laterale, come l'indice, una correzione per poi allungare al rialzo avrebbe target intorno a 112, in tal caso si potrebbe provare con stop sotto il punto C blu. Target 143/170
TSLA, venerdì ha mostrato una certa forza e l'ultimo affondo in zona minimi di una decina di giorni or sono, ha registrato un picco di volumi tipico di un esaurimento. Si potrebbe provare con stop sotto i minimi, target 380.


domenica 16 marzo 2025

SP500 & C.17-3-25

 La discesa degli indici americani è continuata, assumendo sempre più un carattere impulsivo, anche se nelle ultime sessioni sembra aver frenato.

Ho rielaborato il conteggio come esposto sul grafico, sia pur con qualche dubbio sulla prima onda, ne derivano le seguenti ipotesi:

- La mia favorita (in blu) vedrebbe la II blu troppo scarsa, quindi tutta la prima discesa costituirebbe la i verde, di conseguenza la iv verde dovrebbe essere in corso con target ideale 5686, anche se il minimo indispensabile l'avrebbe già fatto, quindi la successiva dovrebbe essere l'ultima discesa con target 5435/50. Preferisco questa perchè non vedo ancora segnali di inversione e noto un po' troppo entusiasmo su questa ultima chiusura di sessione. Una rondine non fa primavera

- in via secondaria, il conteggio riportato sarebbe tutto corretto e sarebbero necessari ancora due affondi fino a 5380 (in blu/rosso)

- residuale l'idea che sia in corso un recupero di grado maggiore, che avrebbe target ideale intorno a 5900/5960 , per poi riscendere (in azzurro)

- Solo sopra i 6000 riterrei che è ripreso il rialzo (in verde)

Ciclicamente la discesa che abbiamo visto non è tanto compatibile con l'inizio di un semestrale, penso quindi che quel T+1 misterioso (vicino al punto 4) sia parte del mensile (T+2( precedente e che ora si sia chiuso un trimestrale T+3. Per una compatibilità con l'ipotesi blu elliottiana, ci starebbe bene un raccordo nei prossimi giorni che crei appunto un ulteriore minimo.
La borsa italiana ha tenuto particolarmente bene, con un nuovo minimo millimetricamente inferiore al precedente, ci starebbe un'altra discesa fino a 37500 (in blu), magari dietro l'America, ma potremmo avere già dato (in verde), in entrambi i casi prossima tappa a 40K.
Germania parimenti forte e in linea, prossima tappa 24100

EURUSD tiene bene anche se con un incremento minimo, la iii è ancora in corso, il livello per un'eventuale iv si è alzato a 1.072
BTC non ha raggiunto il target ideale per una 4, direi che solo al di sopra della trend rossa potremmo darla per fatta e puntare a nuovi massimi.
L'oro ha raggiunto il target prefissato, ma dalla forma direi che quest'onda si è espansa, per cui mi aspetto un altro allungo diciamo 3040.
L'argento mi smentisce completamente, allunga nonostante la sua "forma anomala", forse è dovuta a una ED non troppo leggibile e allora dovrebbe comportarsi come da percorso blu e segnare un nuovo max.

Palladio e BABA non dicono nulla di nuovo.

NVDA ha dato segnali di ripresa già mercoledì, mentre il resto del mercato languiva.
Se vogliamo tre onde complete al ribasso le ha fatte, quindi può tranquillamente dirigersi a nuovi massimi (in verde) o nel peggiore dei casi fare un rintraccio consistente fino a 142 (in azzurro).
Infine ho notato un bel movimento su un mio vecchio aficionado. SID che con dei bei volumi passa al volo una forte resistenza, considerata la splendida sessione ci starebbero un po' di prese di beneficio, si potrebbe entrare sul ritest della resistenza a 1.7, primo target 2, stop 1.43.