Translate

Cerca nel blog

Ricordate di passare dai link presenti in questa pagina quando fate shopping su Amazon per regalare qualche spicciolo al blog. Remember to use the links on this page when you shop on Amazon to give some money to the blog

domenica 23 novembre 2025

SP500 & C. 24-11-25

 Le aspettative di discesa si sono concretizzate, nonostante la buona trimestrale di NVDA, tuttavia venerdì è stato messo in atto il solito recupero, vedo i colleghi piuttosto divisi in merito, se, cioè, si tratti di un rimbalzo o se sia terminata la discesa.

Innanzitutto mi sono accorto di un errore di calcolo e il target minimo che dovrebbe farsi si pone a 6490 e non 520 indice come detto in precedenza (comunque non ancora raggiunto).

Dall'aspetto dei movimenti partiti dal top è abbastanza palese che sia in corso una correzione e di quelle molto complicate, cioè non esprimono un conteggio facile da leggere.

Il recupero visto venerdì mostra cinque onde sull'indice, ma un chiaro abc sul future, lasciando perplessi.

- 5 onde possono implicare una continuazione del rialzo, perchè la correzione è finita, sarebbe anomalo,  una prima conferma si avrebbe sopra 6770 (in verde).

- ma potrebbe essere anche una a quindi avremmo un piccolo allungo verso 6670 per poi ridiscendere (in azzurro).

- 3 onde è facile, rimbalzo già finito e continuazione del ribasso (in blu)

Personalmente mi schiero col fronte dei ribassisti per vari motivi, principalmente perchè non è stato ancora raggiunto il target minimo.

In secondo luogo perchè, come si può osservare sugli indici Nasdaq e Russell il rimbalzo ha riguardato meno i titoli tech e senza di essi non si va da nessuna parte.

Ecco il Nasdaq100, sembra un aggrapparsi al supporto, la candela rappresenta solo indecisione e l'indicatore resta negativo.
Il Russell, più forte e cmq ha l'aspetto di un ritest dal basso, anche qui, indicatori negativi, ma magari un altro po' di rimbalzo da ipervenduto.
Il BTC ha proseguito la discesa oltre il target atteso ed ha tutto l'aspetto di una iii con più espansioni in corso, ci potrebbe stare un rimbalzo a 91K per onda iv, ma rorri gli 80K potrebbe anche andare a 50K ovviamente non subito.
E il mondo crypto in generale non sta messo meglio

Sempre in controtendenza e leader del rimbalzo il settore Farma
L'analisi ciclica non dice molto di più.
Siamo agli sgoccioli per il tempo massimo di un semestrale, mancherebbero altre 5 sessioni, che potrebbero completare anche il settimanale corrente se siamo solo alla terza sessione di esso,
in questo tempo si potrebbe raggiungere il target minimo e/o ideale, esattamente come indicato sopra nelle ipotesi blu e azzurra, oppure aggiungere un raccordo successivo (in rosso) anche se, essendo vicini ai tempi massimi, non lo ritengo molto probabile poichè spesso un raccordo va incluso nei tempi massimi del ciclo precedente.
Inoltre siccome l'ultimo T potrebbe essere tutt'ora in corso con 10 sessioni, potrebbe già essere terminato tutto e vedremmo rialzi anche importanti per l'inizio di un nuovo semestrale (in verde)

Siccome la narrativa vuole che la svolta rialzista sia guidata dall'idea che si attui o meno il taglio dei tassi a dicembre, il suggerimento più importante forse, giunge dall'EURUSD, se si devono tagliare i tassi il dollaro dovrebbe scendere e invece recupera bene dopo un falso break, non penso di dover precisare che il grafico in discesa indica rafforzamento del $.
Il FIB si trova in un periodo in cui non rispetta nulla, starne fori resta il miglior consiglio, abbozzo cmq un conteggio per vedere se ci si adeguerà.
Come detto in passato l'oro, secondo me è in riaccumulazione e i movimenti sembrano confermarlo. Oggi c'è la scadenza delle opzioni mensili e potrebbero fare uno scherzetto con uno spike anche fino a 4300, ma non penso sia ancora pronto a superare i massimi.
L'argento ripiega subito come predetto e, l'indicatore è messo male, ma se lasciasse ancora qualche dubbio,
i fratellini Platino e Palladio decisamente no.

Il petrolio resta ancora negativo, nessun dubbio finchè resta sotto la trend blu
Passiamo ai titoli
NVDA LA trimestrale ha provocato il classico sell on news, ritorna positiva sopra la trend viola, allungo negativo sotto il punto i.
TSLA potrebbe avere in corso una IV profonda, ma la rottura del supporto verde è negativa, potrebbe tornare alla base di partenza.
Tra le MAG7, META è quella messa peggio, promette continuazione del ribasso.
PLTR raggiunge il secondo target, la candela ha bisogno di conferme per decretare l'inversione.
MRK conferma conteggio e rialzo
Salvo piccoli intervalli, da molto tempo si può contare sulla debolezza di STM, in questo momento in mezzo al nulla, mi stupirebbe un inversione prima dei 17/16
P.s. La settimana prossima probabilmente sarò impossibilitato ad aggiornare. Se riuscissi farei solo un piccolo up per l'SP500.

domenica 16 novembre 2025

SP500 & C. 17-11-25

 Questa settimana abbiamo avuto un recupero che è arrivato sul massimo rintracciamento che ci si poteva aspettare, se siamo ancora sulla via di una correzione, potrebbe trattarsi di una X e quindi la successiva discesa con rimbalzo venerdì potrebbero inquadrarsi come una i-ii o A-B di Y (in blu) .

In alternativa, la tenuta in zona 6650 potrebbe essere la chiusura di una ulteriore iv interna e successiva ripartenza (in verde).

Dal punto di vista ciclico, possiamo dire niente di nuovo, potrebbe tranquillamente essere in corso il secondo settimanale negativo a chiudere il semestrale e quindi dovrebbe segnare un minimo inferiore che, in base al conteggio elliottiano dovrebbe raggiungere almeno 6530 (blu/verde) e idealmente 6230 (in blu), non escluderei un arrivo intorno ai 6000 dove c'è un fortissimo supporto (in rosso), ma il tempo comincia a scarseggiare. Nonostante l'ennesimo recupero venerdì u.s. l'indicatore è ancora negativo.
A parte quanto sopra, ci sono altri elementi che mi fanno propendere per un ribasso, che cmq potrebbe essere veloce e violento.

ND100 ha segnato un minimo inferiore e l'indicatore non ha nemmeno accennato ad invertire, nonostante il recupero.
Russell2000 sembra la classica rottura con ritest.
SP equipesato, se da un lato sembra meno negativo, perchè c'è cmq in atto una rotazione settoriale dai tech ai farmaceutici e altri, si noti come i minimi siano tutti allineati con quello di ottobre, la rottura di questo supporto potrebbe scatenare le vendite, inoltre l'indicatore passa da un possibile rimbalzo a negativo.
In particolare poi, quello che è stato il caposaldo della speculazione, ovvero il BTC e il mondo crypto sono messi proprio male.
BTC dopo l'evidente correzione abc viola, va giù con un conteggio regolare, probabilmente espanso, ricordo che qualche settimana fa ho indicato un target a 87K, se basta.
In particolare in questo grafico che rappresenta tutte le crypto messe insieme siamo già sotto il minimo del flash crash registrato il 10/10, direi che è un pessimo segnale. Sembra che wall street abbia lasciato entrare il denaro su questi asset che non valgono nulla per poi incassare denaro facile shortando.
Trascinata dall'America, l'Italia riesce a segnare un nuovo massimo storico, il che mi ha sorpreso non poco, specialmente considerando che AI noi non ne abbiamo, il conteggio ispirerebbe ulteriore rialzo,  salvo rottura del punto ii blu. Cmq non mi fido, abbiamo visto che restare incastrati senza stop sui bancari italiani può durare vent'anni (bolla com passando per i subprime), possono dire quello che vogliono, ma certi prezzi semplicemente non mi interessano.

EURUSD ha rotto la trend ribassista, ma non ci vedo troppo entusiasmo, fino a 1.175 lo vedrei come un rimbalzo. Occasione per shortare con stop sui massimi?
Come sempre debolezza del $ = salita dell'oro, al momento ritengo che sia in corso una riaccumulazione per poi andare su nuovi massimi, ma è presto. Nel breve credo possibile un 4300, magari in contemporanea all'1.175 di prima e poi continuare in laterale sui 3900 (in blu), al peggio con un affondo a 3500/600 (in rosso), prossimo target al rialzo 4700.
L'argento ha avuto addirittura la forza di segnare un nuovo massimo, un altro piccolo allungo ci potrebbe stare in base al conteggio, ma anche qui penso che sia troppo presto per un nuovo rally.
Il Palladio fornisce un buon indizio a favore dell'idea che non si riparta ancora con i metalli, il suo recupero ha tutta l'aria di un abc che chiama ulteriore discesa, target minimo 1320.
Qualcuno mi ha chiesto il platino, sembra il grafico più pulito tra tutti e vorrebbe un onda IV sui 1410.
Petrolio ha accennato un avvio, ma per ora è rimasto sotto la trend di breve, c'è stata qualche notizia negativa in settimana, ma possiamo dire che ha tenuto ancora bene. La prossima mossa la vedrei al rialzo, stop sotto il punto e.
Come accennavo prima, c'è una rotazione in atto e il farmaceutico è il settore che ne beneficia di più.
Il target indicato è stato anche superato e ci sono delle buone premesse per la continuazione.
Ma anche in questo settore bisogna scegliere attentamente, se abbiamo una ELY e una ABBV che allunghino nonostante siano già sui massimi, una MRK che progredisce con costanza (raggiunto il primo target)
Ci sono titoli come PFE e MRNA che, nonostante siano su importanti supporti per ora han fatto solo false partenze.

Dicevamo rotazione dai Tech, ecco per es.
PLTR che rompe il minimo precedente, ma ci si aggrappa, facendo finta di niente.
NVDA che ha la trimestrale mercoledì p.v. un po' incerto il grafico, direi che tiene grazie alle speranze in vista di essa, che potrebbe essere l'occasione per un sell on news.
TSLA sembrava tenere, ma la rottura dei 413 la vedo come un pessimo segno, sembra, tra l'altro, la classica rottura con ritest da sotto.
BABA scende ancora, la vedrei diretta a 143
STM rimbalza sul primo target a 20, ma resta debole, tenterei di mantenere lo short.


domenica 9 novembre 2025

SP500 & C. 10-11-25

 Rispetto a quanto detto la settimana scarsa, non abbiamo avuto un nuovo massimo, evidentemente la v era stata già fatta in maniera minimale e si è avviata la discesa, confermata con la rottura dei 6750 e poi dei 6670. Il recupero visto venerdì si inquadra bene come rimbalzo il cui target ideale si pone a 6740, ma la discesa dovrebbe poi continuare non essendo stato raggiunto il target minimo, sia dal punto di vista elliottiano,

sia dal punto di vista ciclico.
Ci vedrei bene la chiusura di un settimanale con raccordo, primo settimanale negativo per la chiusura del semestrale, ne manca quindi un altro o più negativi che vadano a toccare almeno 6536 con spazi possibili fino a 6230 per un target ideale. Temporalmente il minimo dovrebbe essere incluso fra il 17 e fine mese.
L'Italia ha mostrato una resilienza inusitata rispetto alla debolezza americana, la cui futura discesa dovrebbe accompagnarla almeno al target minimo di 40750 future.
BTC ha tenuto strenuamente sui 100K, anche prevedibile su una simile cifra tonda, ma la discesa non dovrebbe essere terminata, il rimbalzo non dovrebbe superare i 106K e men che meno i 110K.
EURUSD anche se in recupero resta sotto la trend ribassista principale.
L'oro galleggia intorno ai 4K, non mi aspetterei per il momento che ecceda i 4200. Direi che è in fase di riaccumulo e potrebbe cmq scendere ancora sui 3600, prima di innescare un nuovo rialzo.
Simile l'argento che dovrebbe restare contenuto dal livello 50 e potrebbe scendere fino a 43.
Palladio niente di nuovo.

Petrolio interessante, potrebbe aver disegnato un 1 di un nuovo rialzo, ma solo la rottura di detto livello darebbe una conferma, in alternativa si potrebbero provare ingressi long con stop sul punto e.
Il settore farmaceutico si mantiene forte, sintomo di una rotazione settoriale in corso, quanto meno temporanea.
TSLA si mostra resistente, nonostante il settore tech sia il più colpito, credo sti completando la sua IV prima dell'allungo sui 500.
NVDA sembra abbia completato una prima onda, potrebbe rimbalzare fino a 198 prima di una altro affondo.
PLTR tiene bene nonostante sia una delle più sopravvalutate, ci starebbe un ritest della mediana e un nuovo affondo.
Infine STM rappresenta perfettamente la situazione, ovvero settore tech il maggiormente colpito, ma Italia forte. Ha raggiunto il primo target indicato a 20 (che in fondo è solo un 6%). potrebbe rimbalzare fino a chiusura dell'ultimo gap e abbasserei lo stop a 21.8 nel tentativo di raggiungere 17/15.