Translate

Cerca nel blog

Ricordate di passare dai link presenti in questa pagina quando fate shopping su Amazon per regalare qualche spicciolo al blog. Remember to use the links on this page when you shop on Amazon to give some money to the blog

lunedì 28 luglio 2025

SP500 & C. 28-7-25

 Lo sviluppo mostrato questa settimana è abbastanza in linea con la ED ipotizzata la settimana scorsa. Quindi ancora una volta c'è la possibilità che si sia sui massimi, ma manca ancora un pattern che prometta discesa, si può notare soltanto la divergenza sull'RSI che dura da un po', esclusivamente pour parler sarebbe interessante che sulla notizia dell'accordo con l'UE cominci la famosa correzione.

Nel frattempo i target, rispettivamente minimo ed ideale sono saliti a 6100 e 5900.

Quanto al conteggio ciclico, l'ipotesi regolare avrebbe a disposizione 1 solo giorno, troppo poco, consideriamo quindi l'alternativa dei trimestrali composti da tre bisettimanali (T+1).
Riguardo l'indice italiano, ha visto un nuovo massimo sulla notizia dell'accordo sui dazi, ma non ha tenuto, anche qui potrebbe essere in formazione una ED, cui mancherebbe l'ultimo max. La rottura della trend verde dovrebbe dar luogo almeno alla correzione verso 38400 o peggio.
Il BTC ha allungato la correzione, ritengo quindi manchi solo un altro massimo intorno a 126K
Il cambio EURUSD mi lascia perplesso, ha rotto finalmente al rialzo la flag, ma la correzione è stata troppo ampia per un'espansione di breve e troppo corta per una 4 di lungo, posso solo pensare che sia stata fatta un ab della 4 e che debba completarsi intorno a 1.155 (target minimo in blu ) o scendere fino a 1.127 (ideale in azzurro), la rottura del massimo (orizzontale verde) darebbe un primo target a 1.192 con conteggio da rivedere, mentre la rottura di 1.12 darebbe una correzione più importante fino a 1.06.
L'oro ha tentato un attacco rialzista per poi rimangiarsi tutto, non ci vedo novità.
Attacco realizzato mentre i fratelli minori completavano il loro rialzo, così l'argento, che ora dovrebbe correggere fino a 35/34
e il palladio che mi aspetterei in zona 1060/1120 dove c'è un forte supporto.
Il petrolio dopo alcuni tentativi di rialzo ha rotto la flag al ribasso, ma senza particolare violenza, mi aspetterei un arrivo a 60/61 per ora.
Venendo ai titoli, TSLA si è comportata esattamente come anticipato, nonostante l'influenza della trimestrale, resta da fare l'ultimo ribasso per onda E verso 270/250.
BABA è andata in laterale, non ho particolari aspettative se non (forse) un movimento pari all'onda precedente che la porterebbe a 140, correzione ideale intorno a 111/112.


domenica 20 luglio 2025

SP500 21-7-25

Non ci sono novità ogni deep viene comprato, non c'è notizia che tenga, eppure quando ci si abitua diventa sempre più pericoloso e noto anche un po' troppa compiacenza in giro, già si dice che le asepttative epr le trimestrali sono state abbassate epr cui sarà facile batterle, ma in realtà conterà quel che si dirà sulle prospettive future.

L'SP500 segna l'ennesimo nuovo massimo, anche se parliamo di spiccioli, considerato il modo in cui si muove penso a una v di V di 3 in Ending Diagonal di cui sarebbe nella rispettiva iii, forse solo a di iii, per cui dovrebbe fare ancora uno o due allunghi di pochi punti e poi la famosa discesa per onda 4 i cui target sono saliti a 6030/5850, la rottura di 6270 sarebbe il primo livello da rompere. Se avvenisse prima dei nuovi massimi avrebbe la priorità.

Dal punto di vista ciclico, la situazione è piuttosto confusa, nel dubbio mi sono confrontato con altri ciclisti, sicuramente più esperti, ma il risultato è stato lo stesso, cioè manca la chiusura del trimestrale, chiusura che deve avvenire con un settimanale negativo e finora non ve n'è traccia. Potrebbe trattarsi di quello appena iniziato che ha a disposizione altri 6 giorni e dovrebbe andare necessariamente sotto 6200 (in blu) e magari con l'aggiusta di un raccordo (in azzurro) andando a coincidere con la 4 elliottiana.
In alternativa, cosa vista di raro, ma vista in alcune occasioni, il trimestrale si è chiuso con un mensile+ bisettimanale dove c'è la verticale rossa tratteggiata in grassetto, ma neanche qui si vede un settimanale negativo, cmq in questo caso saremmo nel primo mensile del secondo trimestrale e potrebbe proseguire in qualunque modo.
Nonostante per lungo tempo l'Europa si sia mostrata più debole il DAX ha segnato un nuovo massimo a sembra sulla via per il target 25100.
L'Italia stenta di più, mi suggerirebbe che ci sia una correzione da completare prima di un nuovo massimo, che potrebbe anche non fare, si mette al brutto in caso scivoli sotto 38200.
Il BTC anche lui mostra un'espansione, ma per la verità sono incerto se debba fare la iv-v verde o la iv-v blu, il prossimo target dovrebbe essere tra 127 e 132.



Il cambio EURUSD ha continuato a scendere, sebbene si noti una frenata negli ultimi giorni, possibile un rimbalzo fino 1.17/175 prima di proseguire verso 1.13.
Oro ancora lateral rialzista, non ci sono novità significative.
L'argento ha sforato il target, mettendo in campo un'espansione, che ha perso di entusiasmo nell'ultima settimana, mi aspetterei un doppio massimo sui 39.6.
Palladio semplicemente fenomenale, sfora anche l'ultima resistenza, ma la candela disegnata suggerisce che è tempo di una correzione, il target ideale, ma anche supporto principale, tra l'altro, si pone tra 1060 e 1120, più nella sua parte alta direi, dove si potrebbe pensare di rientrare.
Petrolio tra un su e giù chiude la settimana invariato, non ci sono novità di rilievo.


Veniamo ai titoli.
TSLA raggiunti i 330 non dà nessun segno di inversione, penso possa allungare a 336/340, ma tra qualche giorno c'è la trimestrale e visto che non di rado sono capaci di farla performare bene anche con pessimi numeri, forse è il caso di aspettare sia passata. LA mia aspettativa cmq è quella in rosso.
BABA Quando decidi di lasciare perdere perchè non ci sono segni di inversione eccolo che si sveglia, gli indicatori son messi bene, non mi meraviglierebbe di vederla su nuovi massimi.


lunedì 14 luglio 2025

SP500 & C. 14-7-25

 Dati gli sviluppi possiamo affermare che la correzioncina vista nel cerchietto verde fosse solo "rumore" e quindi onda iii ha proseguito oltre il target previsto. D'altro canto la successiva correzione si è sviluppata in regolari tre onde e l'ho quindi etichettata come onda iv, è stata poi seguita da un ulteriore millimetrico massimo, che mi fa pensare ad onda v di V e quindi è possibile che onda 3 si sia conclusa, davvero stavolta.

Voglio sottolineare che questa è ed era la mia view anche prima che uscisse la notizia dei dazi all'UE.

Perchè si possa avere un segnale più concreto che inizi la correzione per onda 4 ritengo si debba rompere il livello 6190, (c'è un supporto a 6240, ma è troppo vicino e con la probabile apertura in gap stanotte direi di non prenderlo in considerazione). Target per la 4 sono: minimo 6000 ideale 5830.

Si dovrebbe poi proseguire al rialzo per la 5 a 6470 salvo espansioni.

Dal punto di vista ciclico, mancherebbe sempre la chiusura del trimestrale, per la quale ci sono adisposizione ancora 11 sessioni, tale chiusura sarebbe compatibile con una discesa di una certa importanza (nulla di paragonabile a quanto visto in aprile)
L'Europa in generale si è mostrata più debole nelle ultime settimane, ma proprio di recente va a segnare nuovi massimi. In particolare l'Italiasembrava avviata al target dei 41400 indicati, ma arrivata a 41K in tre onda a partire dal punto 4, mi fa una discesa incompatibile con una quarta onda, ora è vero che potrebbe espandere l'onda corrente (in verde) e per far questo non dovrebbe violare i 40K, ma per la verità la situazione mi sembra più una stroncatura dell'ultima onda, per cui se anche qui si svilupperà una correzione, abbiamo come target per la IV nera, minimo 39200, ideale 38200 (in blu). Quote inferiori vorrebbero dire che si è completata una 5 di grado maggiore e la discesa potrebbe essere molto più importante 35/31K (in rosso)
Il cambio EURUSD ha raggiunto ed anche leggermente sforato il target 1.177, ma la successiva discesa ha più l'aria di una flag, che potrebbe essere già terminata, in tal caso potremmo vedere un'espansione con target 1.2 (in blu), In alternativa a rottura di 1.1632 ci starebbe una correzione fino 1.128 (in verde).
BTC ha raggiunto la zona target, ma anche qui mostra un'espansione, dovrebbe quindi allungare con altri due massimi, ma non di grossa entità.
L'oro dovrebbe essere in fase di riaccumulazione, sta costruendo, ma è solo all'inizio, per ora è importante la tenuta del punto II grigio e qualora dovesse riuscire a rompere i 3500 è facile che arrivi sui 3800.
Anche l'argento ha raggiunto e sforato il target, mostrando un'espansione, dovrebbe avere ancora un po' di spazio.
Il palladio ha letteralmente bruciato i 1250, prossimo obbiettivo 1320, mi sembra poi difficile che possa allungare fino al prossimo a  1600 senza correggere adeguatamente. E' già piuttosto in ipercomprato.
Il petrolio fa progressi dal suo minimo, ma non mi fido poichè sembra disegnare una flag, deve rompere i 71 per spostare la bilancia verso il rialzo.
NVDA ha segnato un nuovo massimo e in base al conteggio potrebbe aver concluso, si potrebbe chiudere o fissare uno stop sui 150.
Stesso discorso per AVGO
TSLA si stava muovendo in maniera molto regolare salvo costringermi allo stop profit con l'ultimo rimbalzo. Penso possa stare sviluppando un ABCDE e quindi si potrebbe rientrare short se raggiungesse i 335/340 con stop 359. Se dovesse riscendere all'improvviso pace.