Lo schema sembra lo stesso su entrambi gli indici e da' luogo, comunque a due ipotesi:
ipotesi 1 in verde) avremmo terminato onda 4 di C mancherebbe quindi, un nuovo massimo al termine del rialzo, target ideali 942 per lo sp e 1440 per il Nasdaq, rialzo che si concreterebbe in 3 onde e dovrebbe essere di conseguenza solo l'ennesimo rimbalzo seguito da un nuovo minimo assoluto.

ipotesi 2 in blu) l'ulteriore massimo atteso, sarebbe solo la 5 di III, dovrebbe seguire una correzione fino a 1340 circa (870 per lo sp500) per poi concludere il rialzo a 1460 circa, in tal caso le onde sarebbero 5 e dovrebbe seguire una correzione fino a 1200/20 circa.

Per il caso in cui, improvvisamente e senza il nuovo massimo previsto, gli indici dovessero scendere al di sotto della linea rossa, andando a invadere l'area di onda 1 verde, il conteggio salterebbe e darei per iniziata la correzione più seria.
Operativamente dai nuovi massimi previsti dovrebbe esserci, in ogni caso una nuova discesa almeno fino a 1340/60 per cui lì aprirei posizioni short, sarà poi da valutare se ci sarà un'immediata continuazione (la violazione della linea blu ne darebbe conferma)o dovremo aspettare onda V blu.
Per la posizione short in corso, la chiuderei e forse aprirei leggere posizioni long con stop/reverse*2 al disotto di 1360 (N.B. tutti i valori indicati, come i grafici, afferiscono agli indici e non al future, a voi valutare la corrispondenza del momento, che, ho notato essere molto variabile, in alcuni momenti il future quota anche 5 punti in meno, in altri solo 1)
4 commenti:
ciao Piergiovanni
dovesse scendere subito anche sull sp si "concentrerebbe" in 3...???
dovessero scendere subito, come sembra al momento, avremmo Nasd in 5 e sp in 3 (una strana serie di onde cmq) quindi nuovo minimo solo per quest'ultimo
p.s. livelli chiave non ancora rotti solo sfiorati
Nasdaq 100 ha rotto sp manca poco
Posta un commento