Devo dire che le onde che si sviluppano come quella in corso rappresentano la prova più difficile.
Abbiamo avuto un rintracciamento verso 1850 (effettivo 1846), come da programma e la successiva discesa è stata piuttosto pesante, quindi tutto sembrava avviato secondo l'ipotesi 2 vista ieri, mi lascia un po' perplesso il repentino recupero di fine giornata, che va di nuovo a lasciare aperte 2 possibilità, ma stavolta ci fornisce degli importanti punti di riferimento.
Premesso che mi sembra fuor di dubbio che dal minimo partito lunedì abbiamo avuto 3 onde, il che ci dice che quella in corso, o terminata che sia, è una correzione al rialzo e quindi chiama un futuro nuovo minimo, l'articolazione di questa correzione potrebbe essere terminata con un semplice abc e quindi sulla c rossa, tutto ciò che segue non sarebbe altro che la prima parte del ribasso.
In alternativa potremmo avere, visti i movimenti odierni, una correzione più complicata in 3-3-3 o in 3-3-5 (comunque denominata WXY),
concludendo:
la prima ipotesi (rialzista in verde) vedrebbe il minimo di onda x sul minimo odierno e il prolungarsi del rialzo in zona 1880/900, con conferma di tale ipotesi al di sopra di 1846.
La seconda ipotesi (ribassista in rosso) vedrebbe configurarsi il recupero dell'ultima ora come espansione del ribasso verso 1760 e troverebbe conferma al di sotto del minimo odierno a 1805.

Nessun commento:
Posta un commento