Giovedì il mercato ha aggiunto qualche punto alla discesa per poi riprendere a salire, tutto sommato come previsto.
Ora però cominciano i problemi perchè la risalita è stata piuttosto impetuosa e ciò mal si concilia col conteggio seguito finora, passo quindi ad aggiornarlo ed ad aggiungere un paio di possibili alternative.
- ipotesi 1, mancano 2 massimi di pochi punti (presumiamo a 1193 e 1197) per poi correggere a 1150/60, il livello di scarico registrato oggi, che si aggiunge al già notevole precedente indicherebbe questa come la più probabile.

- ipotesi 2, la correzione sarebbe ben compatibile con un onda II, per cui sul top potrebbe essere finita una I ed ora saremmo quindi in III, la salita proseguirebbe con forza

- ipotesi 3, la risalita veloce sarebbe anche compatibile con un'onda b, per cui sul top sarebbe già terminata la 5 e si starebbe già correggendo verso 1150

Operativamente:
- in caso di movimento lateral rialzista lento rientreremmo nell'ipotesi 1 e quindi cercheremo un punto per shortare;
- in caso di proseguimento del movimento repentino al rialzo, con possibile/probabile gap up, riconosceremmo l'ipotesi 2 e quindi manterremo eventuali posizioni LONG;
- in caso di rottura del minimo odierno rientreremmo nell'ipotesi 3 (o altre più ribassiste) per cui un reverse SHORT sarebbe obbligatorio, per chi crede in questa ipotesi è anche possibile aprire subito posizioni ribassiste con stop sul massimo del 6/4