Analisi tecnica di titoli e indici azionari principalmente americani secondo le onde di Elliott. E' collegato al blog anche una mailing list che vi informerà su eventuali aggiornamenti.
Per iscriversi a detta lista è sufficiente inserire la propria email nell'apposito form, clickare ENTRA e confermare l'iscrizione rispondendo all'e-mail che arriverà. Commenti sono i benvenuti, con l'avvertenza che sono moderati e quindi appariranno con un po' di ritardo.
venerdì 4 dicembre 2020
FIB di brevissimo 4-12-20
Le mie preferenze vanno alle due idee rialziste, per me stanno passando il tempo di una correzione senza scendere troppo
Analizzando sp500fut con le onde di Elliott, se fosse in corso una ending diagonal, c'e' un valore che non deve essere superato per fare decadere questa ipotesi? Grazie Pg
Caratteristica della ED contracting è che la 4 invade la 1 ed è più corta della 2. Poi ci si può orientare con la forma, quando il rialzo comincia a uscire dal cuneo di brutto, come ha iniziato a fare con la sessione di ieri, l'ipotesi ED diventa meno probabile
La regola di cui sopra può essere utile individuando un'ipotetica 2 della ending, prendiamo ad es da 3655 a 3592 25/11 al 30/11 quindi 63 punti, la 4 dev'essere più corta, quindi ipotizzando che cominci dal massimo di ieri 3700 non può andare oltre 3700-63 = 3637, lo sforamento di questa quota farebbe pensare che la ED sia terminata in precedenza e quindi inizia la discesa seria. Ovviamente il discorso non vale se la forma cambia e la ED non è ipotizzabile
Infine per rispondere alla tua domanda, ma non legato alla ED, un livello superiore a 3750 farebbe pensare che dai 3542 sia partita una 3 di 5 e non una 5 di 5 perchè sarebbe un po' troppo per una 5, ma è sempre un discorso probabilistico
Analizzando sp500fut con le onde di Elliott, se fosse in corso una ending diagonal, c'e' un valore che non deve essere superato per fare decadere questa ipotesi? Grazie Pg
RispondiEliminaCaratteristica della ED contracting è che la 4 invade la 1 ed è più corta della 2.
RispondiEliminaPoi ci si può orientare con la forma, quando il rialzo comincia a uscire dal cuneo di brutto, come ha iniziato a fare con la sessione di ieri, l'ipotesi ED diventa meno probabile
La regola di cui sopra può essere utile individuando un'ipotetica 2 della ending,
RispondiEliminaprendiamo ad es da 3655 a 3592 25/11 al 30/11 quindi 63 punti,
la 4 dev'essere più corta, quindi ipotizzando che cominci dal massimo di ieri 3700 non può andare oltre 3700-63 = 3637, lo sforamento di questa quota farebbe pensare che la ED sia terminata in precedenza e quindi inizia la discesa seria.
Ovviamente il discorso non vale se la forma cambia e la ED non è ipotizzabile
Infine per rispondere alla tua domanda, ma non legato alla ED, un livello superiore a 3750 farebbe pensare che dai 3542 sia partita una 3 di 5 e non una 5 di 5 perchè sarebbe un po' troppo per una 5, ma è sempre un discorso probabilistico
RispondiElimina