domenica 10 marzo 2019

sp500 & C. 11-3-19

Questa settimana è andato tutto come atteso da tempo ovvero discesa , che è arrivata fino a 2722.
In merito ai cicli qualche altro giorno per la chiusura del corrente T+1 ci starebbe, inoltre mi sembra di leggere tre onde dal top e siccome, i traders sono divisi tra chi vede nella candela di venerdì u.s. un'immediata inversione e chi propende per una discesa diretta sui 2600, ritengo preferibile una terza via e cioè, molto semplicemente la formazione di un'onda v (la iv sarebbe praticamente completa col rimbalzo a 2748) con target 2710, cinque onde che costituirebbero la A di una correzione da proseguire, A che dovrebbe continuare per la B di rimbalzo, non sarebbe affatto strano che lo tirino su per le scadenze di venerdì prox ed in coincidenza con l'inizio di un nuovo T/T+1. La C dovrebbe poi chiudersi intorno a 2680.
Questa sarebbe l'ipotesi in giallo scuro, non molto dissimile quella in giallo chiaro che vedrebbe il rimbalzo immediato chiamato da alcuni, mentre in verde la discesa più forte invocata da altri.
In rosso il caso che col top a 2819 si sia chiuso il rimbalzo di lungo e ci si diriga verso nuovi minimi.
In blu, infine, l'ipotesi, che davvero la candela di venerdì u.s. indichi l'inversione per nuovi massimi, per quanto inverosimile, non posso scartarla, perchè col 2722 è stato raggiunto il target minimo previsto per la 4 gialla, l'eventuale 5 dovrebbe dirigersi a 2870.
Operativamente sopra 2755 propenderei per l'ipotesi giallo chiara e target ideale 2780 per poi ridiscendere a 2680, sopra 2800 mi adeguerei all'ipotesi blu. Solo sotto 2670 comincerei a pensare alla verde.
La mia favorita in giallo scuro vede in sequenza 2710/2780/2680.

Anche la Germania si è mossa al ribasso come da attese, non ho nulla di nuovo da aggiungere.

Anche l'Italia come da attese, ma rialziste, mi aspettavo di meglio in verità, ma è già tanto che non si sia unita al coro del ribasso.
I 22000 al momento sembrano lontani, ma molto dipende dal se riuscirà a mantenersi più forte mentre gli altri indici sfogano la correzione.
Come l'indice, anche i titoli segnalati sono in linea:
Mediolanum arriva a 6.25 prima di correggere un po', ribadisco primo target 6.4 poi 6.8/7
Intesa allunga ad 1.22 e si riappoggia a 2.12, come indicato, anche qui ribadisco almeno i 2.38
BPM non passa la ribassista, quindi non si è posto il problema.
Aggiungerei una posizione su banca Ifis, basata più sui fondamentali e sul dividendo.
Rientrerei su Leonardo in caso di ritorno a 8.1.

il petrolio si è mosso al ribasso, ma non ha raggiunto il target indicato ed è rimbalzato violentemente, solo per prudenza porrei stop sul massimo, ma temporalemnte ha ancora la possibilità di raggiungere i 52/48

L'eurusd ha segnato un nuovo affondo dopo il varo del TLTRO, ma credo che la maggior parte della notizia fosse scontata e nel brevissimo ci starebbe un 1.11 non credo oltre, cmq il grafico non si presta a una lettura utile.

L'oro ha raggiunto immediatamente il suo target di onda 4 blu, ma temporalmente avrebbe ancora un paio di settimane per scendere, sarebbe opportuno che perdesse questo tempo in un accumulo laterale.
A chi interessa, su oro e argento mi piacciono in particolare AU AG e GOLD con target ampi.

15 commenti:

  1. Buongiorno,
    in riferimento all'Indice S&P,a me sembra opportuno fare un passo indietro
    dicendo che abbiamo già avuto una discesa in TRE (2939-2346) e
    quindi ciò che segue è comunque di un movimento in atto poichè niente può finire in TRE.

    In questo contesto possiamo mettere su 2346 A or 4 e quindi
    abbiamo 2 possibilità:
    - la salita è una parte di B (seguente ad A)
    - la salita è 5 (seguente a 4)
    Il primo tratto (2346-2816) sembrerebbe in CINQUE e la cosa non
    ci sposta più di tanto, poichè va bene sia come I di 5 che come
    a di B, quindi la cosa più semplice (e più saggia) è mettere
    un Fibonacci tra questi due valori e decidere se si vuole
    tradare l'ipotesi di discesa (SHORT) (b di B o II di 5) oppure
    puntare al rimbalzo (LONG) da dove questa eventuale discesa
    ripartirà per c di B o III di 5).
    Per ipotesi più lunghe, per me non ci sono elementi.

    Buona settimana a tutti.

    @Piergiovanni
    La tua rappresentazione dell'S&P è filtrata? Perchè il colore delle candele
    non è quello del grafico reale, Grazie.

    RispondiElimina
  2. filtrata? E' il future il rosso verde deriva dall'applicazione di un mio ts. Le candele bianche o nere sono cmq visibili se badi al fatto che siano piene è vuote

    RispondiElimina
  3. Sì, flirtata intendevo con l'applicazione di qualcosa scritto
    per Metastock. Molti (anche io) utilizzano il colore
    per vedere subito se l'Open è inferiore o superiore al Close
    e per applicazioni di Candlestick e perciò non mi tornava.
    Tutto qui.
    Grazie.

    RispondiElimina
  4. Graficizzo e riassumo quanto sto seguendo e quanto
    illustrato.
    Sull'ultimo minimo abbiamo 3 possibilità (essendo un grafico Mensile)
    -a di A di 4
    -A completa di 4
    -4
    In questo grafico è facilmente osservabile come la correzione abbia
    raggiunto il 24% del tratto II-III cerchiati (Onda Major)
    Da notare anche(come ho messo sul grafico) che la proiezione
    di Onda 5 BLU a 2870 in base a lunghezza di Onda 3, è stata
    pienamente rispettata poichè,avendo fatto 2939 io penso
    che 69 punti dal 2016 anno a cui risale Onda 4, si possano tollerare!!

    https://i.postimg.cc/XqvqLTf1/S-P500-Mensile.jpg

    https://postimg.cc/R6jvVpbw

    RispondiElimina
  5. diciamo che a di a di 4 non mi convince
    le altre due le ho illustrate da mesi anche se la A la chiamo W

    RispondiElimina
  6. ciao PierG
    sembrerebbe prendere campo la giallo chiara
    Grazie per le tue analisi
    buona serata

    RispondiElimina
  7. La a di a di 4 c'è e fa parte dell'analisi,anche se non convince. ;-)
    Ho voluto ricapitolare con grafico quanto scritto precedentemente (**)
    perchè se sale b,B o 5 a noi interessa poco, l'importante è che
    ci porti sempre ad ESCLUDERE ciò che NON può essere a parità di grado.

    (**)
    Personalmente ritengo che dal Massimo 2940 (Index) sia partito un "Lateralone" esteso con sviluppo in ABC del quale è stata fatta solo a in 3, perciò atteso un FLAT,
    ed adesso saremmo in b.
    Credo anche che tale movimento rimarrà in un range 2450-2750 e che le occasioni di trades saranno da ricercare con attenta pazienza.

    Buona settimana a tutti.

    21 gennaio 2019 11:30

    RispondiElimina
  8. buonasera Pier Giovanni
    aspetti conferma della chiusura, o segui già la previsione blu ?
    grazie
    Daniele

    RispondiElimina
  9. Chiusura e comunque sul future di marzo. A sentimento cmq vedrei una giornata laterale con ribasso domani, anche senza escluderla. Certo si vota per l'accordo brexit stasera per cui tutto può succedere.

    RispondiElimina
  10. Solo per segnalare che il Future Nasdaq, ha già superato
    i precedenti massimi del 4 Marzo e quindi ci sono buone
    possibilità che S&P segua la stessa strada.
    In generale,negli anni, i conteggi sono sempre stati simili,
    se non identici.

    Buona serata a tutti.

    RispondiElimina
  11. Anche se fosse in corso la blu, un ritorno verso 2760 per fare la ii della nuova onda sarebbe opportuno

    RispondiElimina
  12. E cmq la giallo chiara non è ancora esclusa

    RispondiElimina
  13. E per la gialla 2740 sarebbe il target ideale della a di y
    In pratica direi dirimente tra le due ipotesi il livello 2750

    RispondiElimina
  14. Dunque lo sp500 ha segnato un nuovo massimo, quindi siamo nell'ipotesi blu con target ideale 2870. però ci è arrivato senza sosta, se l'onda dovesse suddividersi, un ritorno a 2760 per formarne la II sarebbe la normalità

    RispondiElimina