Analisi tecnica di titoli e indici azionari principalmente americani secondo le onde di Elliott. E' collegato al blog anche una mailing list che vi informerà su eventuali aggiornamenti.
Per iscriversi a detta lista è sufficiente inserire la propria email nell'apposito form, clickare ENTRA e confermare l'iscrizione rispondendo all'e-mail che arriverà. Commenti sono i benvenuti, con l'avvertenza che sono moderati e quindi appariranno con un po' di ritardo.
mercoledì 9 settembre 2009
Nasdaq e sp500
Anche oggi nulla di fatto, se di onda 2 si tratta essa è già andata oltre il suo ideale, gli short andrebbero riaperti solo sotto il minimo a 1585/990 in alternativa ben presto vedremo nuovi massimi.
Non necessariamente, nel senso che un forte scarico verrà nel tempo compensato da successivi acquisti (vuoi per chiudere eventuali short, vuoi perchè i prezzi verranno ritenuti interessanti durante una discesa) quando, a seguito di tali acquisti, l'equilibrio verrà ripristinato. Si sarà esaurito l'effetto che ci si poteva attendere (nel nostro caso una discesa consistente direi come minimo 100/200 punti di SP), il mercato potrebbe poi invertire o, più probabilmente, squilibrarsi in senso opposto per un certo periodo. Al momento tale scarico è da qualificare di "lungo termine" nel senso che, salvo sporadicissime correzioni, non ha trovato sfogo, mentre eventuali acquisti vengono subito compensati. Da quest'ultima osservazione se ne può anche dedurre la forza del mercato, ma il livello di scarico indica la pericolosità di aprire posizioni rialziste.
Ciao PierGiovanni
RispondiEliminaE' un piacere rileggerti dopo un po di sano relax.
Vedo che la situazione non e' cambiata di molto, nel senso che si combatte ancora con questa 5
In quanto a distribuzione hanno scaricato qualcosa o e' ancora ad un alto livello?
ciao
Il livello è senza precedenti ed anzi è aumentato ancora negli ultimi giorni
RispondiEliminaAddirittura senza precedenti!
RispondiEliminaMa nella tua esperienza, il grado del livello e' proporzionale alla strada che poi fara' il mercato?
Cioe', essendo senza precedenti, vuol dire che ci potrebbe attendere una discesa piu' profonda delle precedenti?
Cmq davvero mi metti l'acquolina in bocca:) , pero' stavolta aspetto un tuo chiaro segnale dell'analisi per entrare, non anticipo piu' :)
Buonanotte
Non necessariamente, nel senso che un forte scarico verrà nel tempo compensato da successivi acquisti (vuoi per chiudere eventuali short, vuoi perchè i prezzi verranno ritenuti interessanti durante una discesa) quando, a seguito di tali acquisti, l'equilibrio verrà ripristinato. Si sarà esaurito l'effetto che ci si poteva attendere (nel nostro caso una discesa consistente direi come minimo 100/200 punti di SP), il mercato potrebbe poi invertire o, più probabilmente, squilibrarsi in senso opposto per un certo periodo.
RispondiEliminaAl momento tale scarico è da qualificare di "lungo termine" nel senso che, salvo sporadicissime correzioni, non ha trovato sfogo, mentre eventuali acquisti vengono subito compensati. Da quest'ultima osservazione se ne può anche dedurre la forza del mercato, ma il livello di scarico indica la pericolosità di aprire posizioni rialziste.