sabato 17 dicembre 2022

Sp500 & C. 19-12-22

 Posso dire di averci quasi preso, la principale differenza rispetto alle previsioni è stata che il rimbalzo è andato a testare il massimo precedente, guarda caso, creando una perfetta trappola, specie sui future che sono schizzati in premarket. Cmq è poi seguita la discesa che mi aspettavo e che dovrebbe essere appena cominciata.

Ciclicamente per andare a chiudere il Trimestrale le due settimane di discesa attesa, magari con un po' di laterale dati gli scarsi volumi tipici del periodo.

Elliottianamente poichè la bull trap ha violato il precedente top di uno spicciolo, si apre la via a vari conteggi, che possiamo riassumere un due possibilità.

Sull'ultimo top si sono concluse tre onde e allora tutto è possibile,

si potrebbe correggere verso i 3720 ed eventualmente 3620 per poi fare un nuovo massimo o almeno ritestare i 4100 (in blu)

oppure si potrebbe scendere su nuovi minimi, in tal caso vedrei come target i 3200.

Posso aver sbagliato l'etichettatura e tutto il movimento dal minimo sarebbe da leggere in cinque, in tal caso dovrebbe comunque seguire lo sviluppo blu.

Inutile dire che propendo per il blu, e vedrei un altro piccolo affondo per chiudere il settimanale in corso, per poi rimbalzare fino a 3950/4000 e poi chiudere il T+3 e risalire.

Per un po' di tempo riporterò l'analisi solo sull'indice perchè la notevole differenza col future di 30 punti crea un po' di confusione.

Per l'Europa un nuovo massimo era stato "chiamato" e ha corrisposto alle attese, 24900 per l'Italia, che ora vuole correzione fino a 22000/500
e molto vicino, 14675, per la Germania. Che ora vorrebbe una correzione a 13000 (in verde). Su questo indice che è stato il più forte nelle ultime settimane, ci sarebbe anche la vaga possibilità di un ulteriore massimo, prima di correggere verso il medesimo livello (in blu). Infine c'è sempre l'ipotesi che se l'America si mette al brutto, non credo che l'Europa possa salvarsi e quindi nuovi minimi anche qui (in rosso)
L'oro (ma anche l'argento) tiene piuttosto bene, mi aspetterei una laterale fra 1700 e 1800 per un po' di tempo prima di dirigersi verso i 1900.
Come l'oro anche l'EURUSD è molto resiliente, ho letto in giro che avrebbe dovuto beneficiare del discorso della BCE  che praticamente si è adeguata alla politica d'oltreoceano, ma c'è sempre da tener presente che quando l'azionario scende il dollaro fa da bene rifugio (a mio avviso ingiustificatamente, ma tant'è) per cui le due forze vanno a bilanciarsi.
Tuttavia ha fatto fin qui una bella salita rompendo numerosi livelli di resistenza e invadendo anche l'area dell'ipotetica I di discesa. Per cui la principale ipotesi diventa che questa salita sia stata onda 1 e ci si può aspettare una correzione di lungo termine fino a 1/1.02 (in blu). Solo come riserva teniamo ancora presente il conteggio precedente che avrebbe voluto un altro minimo a 0.9 (in rosso).
Il petrolio ha raggiunto perfettamente il target di rimbalzo a 78 e ora dovrebbe riprendere la discesa, anche accelerando per chiudere il settimanale, poichè ha perso parecchio tempo in zona 76/78.
Il Ng ha fatto il rimbalzo previsto ed anche un po' di più, per poi riprendere a scendere, quello che non mi torna è il recupero di fine giornata dell'ultima sessione. Avrebbe dovuto scendere di più o quanto meno non recuperare.
Quindi o sta iniziando una laterale, il che non esclude un ritorno sui minimi per le prossime settimane (in blu) oppure ho sbagliato qualcosa nei conteggi e allora potrebbe essere solo all'inizio di una nuova onda ribassista.
Per entrambi i casi la rottura di 6.2 indicherebbe continuazione del ribasso, in alternativa zona 7/7.5 mi sembra cmq un buon livello per uno short.
Per l'amico che mi aveva chiesto di ISP. Ho indicato 1.7 come un importante livello di supporto, è vero, però è un po' troppo vicini agli ultimi minimi. Un livello di correzione proporzionato a quanto espresso sugli indici, si pone a 1.82/6. Il buon recupero visto venerdì suggerisce che è un titolo che si corre a comprare appena scende un po', quindi non credo che riuscirà ad arrivare a 1.7 durante la correzione prevista nelle prossime settimane.
Di solito non succede gran che durante il periodo prenatalizio, per cui se tutto procederà come indicato non farò aggiornamenti la prossima settimana.
Auguri e buone feste a tutti.












25 commenti:

  1. Ciao Piergiovanni, Auguri di Buone Feste e grazie per le tue analisi.
    Fabio

    RispondiElimina
  2. Auguri anche a te Piergiovanni, buone feste!
    Giulio

    RispondiElimina
  3. Buongiorno, per il gas abbiamo un punto di uscita dallo short? E nel caso girarsi long! Colgo l’occasione per ringraziare e augurare buon feste

    RispondiElimina
  4. Buone feste e grazie delle analisi,
    Ferdinando

    RispondiElimina
  5. Sono l'amico di ISP, tir ingrazio di esserti ricordato
    Buone feste

    RispondiElimina
  6. NG 5.5 cioè all'incirca il minimo precedente, mi sembra un buon target. Ma non escluderei 5. Diciamo che la gestione della posizione è abbastanza personale.
    Unica regola è sempre non perdere!
    Poi, non vado long su prezzi che sono storicamente cari, al massimo cercherei un punto di rientro short.

    RispondiElimina
  7. Buone Feste e grezie delle analisi.
    Ubaldo Pio.

    RispondiElimina
  8. Okk! Grazie mille e ancora buone feste! Mauro

    RispondiElimina
  9. Grazie del tuo prezioso lavoro e buone feste. Paolo

    RispondiElimina
  10. Cioa Piergiovanni, solo un piccolo chiarimento su EURDOLLARO. a me sembra che nelle ultime settimane, a prescindere che i mercati salgano o scendano, ne sono un' evidenza le salite e poi discese recentissime, l' EUDOLLARO non abbia fatto altro che salire ?!?...ti aspetti sempre, a brevissimo, uno storno sul cambio ? Grazie

    RispondiElimina
  11. Buone feste anche da parte mia.

    RispondiElimina
  12. Ciao Piergiovanni. Hai aggiornamenti di breve sui livelli toccati recentemente? Grazie e buone feste

    RispondiElimina
  13. @ Walter, mettiamola così, è evidente una buona tenuta e ciò, oltre all'invasione dell'ipotetica 1 discendente, mi fa pensare che la discesa sia finita e che sia in corso una 1 di salita. Se la 1 sia terminata francamente non lo so, la salita, come constati anche tu, è stata piuttosto verticale, quindi difficile da scomporre. Non ho mai detto che lo storno fosse a brevissimo, ma dopo una 1 segue sempre una 2, cio potrebbe avvenire anche molto più in là, ipotizzo una severa discesa dell'azionario verso marzo/aprile dopo un nuovo rimbalzo, magari la 2 avverrà in parallelo.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Per brevissimo, intendo la tua proiezione, dove ipotizzavi un rivedere area 1,04 entro fine anno

      Elimina
  14. @Anonimo su cosa? Se parliamo di SP ci sta che sia la base per il rimbalzo verso 950/4000

    RispondiElimina
  15. L'idea dell'1.04 per fine anno era legata allo sp500 a 3720, eppure ha toccato 3800 senza che l'eur ne risentisse, non solo, ma anche l'oro ha segnato addirittura un rialzo, francamente ora credo che la 1 non sia ancora terminata e che vedremo un allungo con l'inizio del '23.

    RispondiElimina
  16. Ciao PG, grazie per le analisi. Su Oil mi sa che l'accelerazione ribassista non si stia verificando, ho visto molti canali ribassisti rotti al rialzo su vari TF e attualmente sta spingendo molto al rialzo. Direi che forse area 80 potrebbe essere un obiettivo per uno storno, non trovi? Grazie ancora e tantissimi auguri. Federico

    RispondiElimina
  17. @Federico, beh, mentre ti leggo ci è già arrivato. Penso possa scendere in contemporanea all'azionario quindi dopo il target 950/4000

    RispondiElimina
  18. Ciao Piergiovanni. Terminata la v di 3. Andiamo per il rimbalzo 4. Opzione che ti torna . Spx. Grazie

    RispondiElimina
  19. Io dieri che la 4 era ieri e la 5 l'ha fatta oggi, sempre di una prima onda, ora fanno il "rally di Natale" per target che si è abbassato a 3975 indice (+30 per il future)

    RispondiElimina
  20. Buongiorno a tutti
    io credo invece su ISP che la correzione di breve sia terminata e stia andando verso i 2,34, dopo magari si avrà una correzione più sostanziosa.
    Tu che dici Piergiovanni?
    Dario

    RispondiElimina
  21. Possibile anche perchè l'Italia tiene meglio e ISP tra i migliori

    RispondiElimina