Analisi tecnica di titoli e indici azionari principalmente americani secondo le onde di Elliott. E' collegato al blog anche una mailing list che vi informerà su eventuali aggiornamenti.
Per iscriversi a detta lista è sufficiente inserire la propria email nell'apposito form, clickare ENTRA e confermare l'iscrizione rispondendo all'e-mail che arriverà. Commenti sono i benvenuti, con l'avvertenza che sono moderati e quindi appariranno con un po' di ritardo.
giovedì 9 giugno 2022
NG 9-6-22
Il NG potrebbe aver completato il conteggio compreso di sottoonde e ipotesi massima. La candela di chiusura prospetta discesa, stop sopra il max.
Ciao Piergiovanni sono Carmine, stamattina ho longato sp500 e dax. Se tengono i minimi odieni entro una settimana in che area potrebbero arrivare. Grazie e buon trading
Capitano periodi negativi, cmq faccio notare che su sp avevo parlato di una possibile correzione fino a 3950, è vero che siamo un po' oltre. Se poi ti riferisci all'Italia, ho indubbiamente toppato, ho il torto di aver notato una certa debolezza negli ultimi giorni, ma non averle dato troppa importanza, invece, come al solito, anticipava.
Ciao PG, come sempre, sono interessato all'euro. So che non gli dedichi molto studio, però mi piacerebbe la tua interpretazione. L'idea del rialzo si fa attendere veramente tanto e non mi piace la rottura della trendline di lungo che unisce i minimi di 2000 e 2016. La volta scorsa mi hai liquidato dicendo che è una rottura in parallela, ma mica poi tanto se usiamo il timeframe mensile
Ciao Piergiovanni sono Carmine, stamattina ho longato sp500 e dax. Se tengono i minimi odieni entro una settimana in che area potrebbero arrivare. Grazie e buon trading
RispondiEliminaIl target principale sarebbe 4300/330, superata quest'area 4600 e poi nuovi massimi
RispondiEliminaPiergiovanni buongiorno. Il punto ii verde del Ftse è stato violato al ribasso. Cosa cambia ora per il nostrano? Grazie
RispondiEliminaMi pare che ormai la risposta sia superflua
RispondiEliminaRagazzo eri molto bravo, ti sei un pò sperduto da qualche mese a questa parte
RispondiEliminacon stima....
Capitano periodi negativi, cmq faccio notare che su sp avevo parlato di una possibile correzione fino a 3950, è vero che siamo un po' oltre.
RispondiEliminaSe poi ti riferisci all'Italia, ho indubbiamente toppato, ho il torto di aver notato una certa debolezza negli ultimi giorni, ma non averle dato troppa importanza, invece, come al solito, anticipava.
Grazie per le tue analisi, Daniele
RispondiEliminaCiao PG, come sempre, sono interessato all'euro. So che non gli dedichi molto studio, però mi piacerebbe la tua interpretazione. L'idea del rialzo si fa attendere veramente tanto e non mi piace la rottura della trendline di lungo che unisce i minimi di 2000 e 2016. La volta scorsa mi hai liquidato dicendo che è una rottura in parallela, ma mica poi tanto se usiamo il timeframe mensile
RispondiElimina