Non possiamo dire che la discesa non fosse attesa, ma semmai meravigliarci che sia avvenuta per davvero :D
E' stato raggiunto il target ideale e dovrebbe trattarsi dell'onda IV attesa, il target successivo dovrebbe essere 4800 per la V e a seguire i 4200 per l'ultima 4 di grado superiore.
Il sentiment è estremamente pessimista e viene molto sottolineato che i volumi di venerdì siano stati pesanti nonostante l'orario ridotto, ma una sessione con alti volumi spesso precede un'inversione, ciò dovrebbe essere a favore dell'ipotesi illustrata, probabilmente vedremo una nottata/mattinata negativa prima dell'apertura ufficiale.
Operativamente è consigliabile seguire la regola dei 3 giorni ovvero attendere per vedere l'evoluzione se deve segnare nuovi massimi o crollare ci sarà spazio in ogni caso.
Ora se l'America è appena giunta al target di rintracciamento e lascia aperte entrambe le opzioni, l'Europa si è invece messa al brutto.
Sia il DAX che il Fib hanno sfondato i livelli da non violare per una prosecuzione rialzista, di conseguenza possiamo considerare in corso una prima onda ribassista.
Ho segnato in viola i livelli di rimbalzo ideale se fosse immediato, ma come ho detto mi aspetterei un pre market negativo e quindi probabilmente si dovranno abbassare un po' (forse come da ipotesi verde, ma qui, sto tirando a indovinare.
Il petrolio ha accusato il colpo e se il ribasso era già un forte sospetto, adesso è confermato, il conteggio sembra allineato agli indici europei.
Sulla notizia, l'oro ha visto un'ascesa immediata, poi quasi interamente rimangiata in chiusura, il target ideale di rimbalzo è intorno a 1840 ed è ancora possibile.
Ho formulato un nuovo tentativo di conteggio per l'EURUSD, vediamo se segue, ma operativamente sono ancora flat.
Il natural gas, sta effettuando un recupero che va ben oltre le mie aspettative. L'ultima ipotesi ribassista rimasta prevede un rimbalzo nella zona 5.6/5.9, sopra 6 potrebbe andare su nuovi massimi con target oltre i 7.
Passiamo ai titoli:
Petroliferi, presumendo di essere in una prima onda ribassista, i migliori ingressi short saranno sull'onda 2 di rimbalzo.
HAL è stata la prima a segnalare il ribasso, su rimbalzo immediato, ingresso 24.6
APA prima onda forse terminata, ingresso 28.85
ENI direi che deve scendere ancora prima di rimbalzare
Altri settori:
ISP conteggio simile ad ENI, ha rotto i 6.27 indicati, non ho alternativa che contare come 5 verde quel piccolo spike che si vede sui massimi, un po' difficile da valutare, ma tant'è.
Enel aveva avviato una buona salita, ma ha subito anche lei il colpo, tuttavia si è appoggiata sul supporto successivo senza rompere i minimi, abbasserei le aspettative sul primo target a 7.45, ma manterrei la posizione.
AAPL mostra un conteggio coerente con l'idea che manchi un altro massimo.
AMZN penso stia formando una ED di medio periodo dovrebbe avere un prossimo target a 3810. Il tutto salterebbe su rottura del punto II blu
Venerdì si sono salvati alcuni titoli farmaceutici.
PFE su nuovi massimi, se il conteggio è giusto ha ancora molta strada da fare.
MRK ha subito anch'essa, ma ha tenuto il primo supporto, potrebbe ancora farcela.
Infine un titolo considerato tempo fa, che segna piccolo, ma continui progressi, è consolante che abbia tenuto così bene.
HOLX
Il Natural Gas che apre,attualmente, a -7,5% ....direi che non è ben chiaro il movimento ?!?
RispondiEliminaBeh non c'era nulla sul grafico a chiusura di venerdì che facesse pensare una cosa del genere.
RispondiEliminaQuesta apertura invece mostra una salita in multipli di tre e quindi implicherebbe continuazione del ribasso.
...continuazione di ribasso finona dove ?!?...grazie
Eliminaattenzione al petrolio, che ha toccato già il target di ipotetica 4. la 5 dovrebbe avere target 66
RispondiEliminaazzardo un 4 per ora
RispondiElimina..."azzardo un 4 per ore ", accidenti, quindi ipotizzi un bel risbasso ancora per il Nat Gas. Grazie
RispondiEliminaAnche il Petrolio, dall' ipotesi posta, sta salendo con forza molto estrema, siamo adesso a quasi +7 % e il valore è quasi a 73 dollari....potrebbe essere semprre considerato come una "4" e a breve ci attende una "5" ribassista ? Grazie
RispondiEliminail movimento fatto potrebbe essere abc di 4, diciamo che non dovrebbe superare 73 per essere coerente
RispondiEliminaGrazie PG , gentilissimo
RispondiElimina...un ABC , dove A sarebbe il minimo di Venerdì a 67,42 dollari di Venerdì ? e B sarebbe il max raggiunto oggi (...a 72,9) ?!?...corretto ?!....oppure ho letto male io l' ABC ?
RispondiEliminano, il minimo sarebbe iii a l'allungo notturno, b la piccola correzione e c di iv il max a 72.9
RispondiEliminaGrazie mille
RispondiEliminaBuongiorno gentile PG, torno a chiedere del Petrolio, in quanto sono molto interessato a questo. Pensi che la 4, di cui scrivevo ieri sia terminata e quindi siamo in onda 5 ribassista ? e se si, si potrebbe essere già esaurita con il minimo aggiornato questa mattina a 67,09 $ ...o è troppo poco ?!? Grazie
RispondiEliminaSì a entrambe, ma potrebbe anche scendere un altro pochino, se tornasse sopra 68.82 chiuderei tutto. Se hai una posizione troppo grande dimezza!
RispondiEliminaGrazie della risposta PG, ma perchè in particolar modo 68,82 !?
RispondiEliminaGentile Piegriovanni
RispondiEliminacrede conclusa su ISP la 1/A? e di conseguenza secondo lei che target avrebbe la 2/B...
io rimango dell'idea che sia una correzione quindi propenderei per ABC
Grazie tante
Saluti
...e sempre riguardo al Petrolio, affermi "chiuderei tutto", ovvero ti riferisci a posizioni short....ma quindi presumi che tutto il calo che doveva esserci, di fatto sia giunto a termine ?!?....da ora, in ottica multi settimanale, si guarda al rialzo ?!? Grazie
RispondiElimina@Walter il massimo delle 9.30, ma adesso abbasso a 68.55
RispondiEliminaSolo la prima onda, rientrerei più su
@anonimo se deve essere una A (concordo, ma su ampia scala) sono incerto se sia alla fine della tre di una prima onda o alla sua fine, per ora un rimbalzo può tornare in zona 2.4.
Però aggiungo che ISP mostrava debolezza già qualche giorno prima del crollo omicron
Gentile PG, essendo esposto anche su ARGENTO, ed ho visto che nel post del week end non hai aggiornato situazione, a tuo parere e visto il valore attuale, cosa ipotizzi nelle prox week per il metallo ? Grazie
RispondiEliminaLo posto solo ogni tanto come corollario dell'oro, per vedere se seguono lo stesso schema.
RispondiEliminaL'argento possiamo dire che che segua per metà la bprsa come metallo industriale e per metà l'oro come bene rifugio, al momento nessuno dei due sta brillando e il grafico mi sembra alquanto negativo, nel migliore dei casi posso pensare a un rimbalzo fino 24
@Piergiovanni
RispondiEliminaCiao, lo sp500 ora è chiaramente sceso troppo direi, ma tu ce la vedresti una ii di 5? cioè ritracciare fino a circa 4450 per poi risalire magari in ending? (mi immagino una ending in modo che si facciano nuovi massimi ma con piu vola sino a inizio primavera 2022)
p.s.
RispondiEliminaanche perchè c'è da ricordare una cosa, ho letto da persone molto in gamba e non ho motivo di dubitarne, che questo rialzo finirà solo e quando la FED alzerà i tassi , non ce n'è di ipercomprato, indicatori o menate varie, la FED è la benzina quindi la FED è la chiave
e ora si parla di maggio o giugno per il primo rialzo
@Giulio è presto per ipotizzare qualcosa del genere.
RispondiEliminaIn questo momento la iv di V di 3 potrebbe aver semplicemente sforato un po', ne conseguirebbe (forse) un po' di debolezza sull'ipotetico prossimo target 4800.
In alternativa è partita la 4 con target 4200.
Cmq finora tutto il movimento ha una forma che definirei correttiva ci sono stati rintracciamenti sempre ampi, potrebbero essere una serie di 1-2, ma sarebbero un po' troppe.
quote: "Cmq finora tutto il movimento ha una forma che definirei correttiva ci sono stati rintracciamenti sempre ampi, potrebbero essere una serie di 1-2, ma sarebbero un po' troppe."
RispondiEliminaSono assolutamente d'accordo, lo stavo pensando osservando i TF intraday
Grazie
Ciao PG, il Narural Gas ha perso moltissimo in soli 3 giorni, pensi che siamo vicini ad un minimo importante, quanto meno per le prox settimane ?!? Grazie
RispondiEliminaNegli ultimi due giorni è venuto giù piuttosto diretto è difficile contare.
RispondiEliminaPer ora posso ipotizzare un rimbalzo fino a 4.8 SE lo fa, ma dovrebbe continura. A 4 ci siamo quasi, ma la sua rilevanza è più per la cifra tonda, un supporto veramente serio sarebbe 3.3. Cmq come ti ho già detto in precedenza se hai una posizione (ovviamente short) che non ti rende tranquillo, dimezza!
Torno sull'ipotesi onda 4 primary che abbiamo visto prima in europa e ora sembra volersi allineare anche wolly...
RispondiEliminaPensi che europa avendo anticipato abbia già segnato il minimo di onda 4... tipo 4000 eurostoxx, 15000 dax e 25500 ftsemib... oppure queste maginot cederanno per fare un minimo più profondo come mi aspetterei ancora io? nel caso quali targhet vedresti? 24000 di ftsemib come pullback alla resistenza decennale che ora è supporto chiave di lungo?
Ciao Piergiovanni. Puoi dare un aggiornamento su S&P 500 ? Grazie
RispondiEliminaCiao PG , grazie del consiglio su NAT GAS, a dire il vero lo short l' ho già chiuso in gain nel draw down di Martedì ....stavo appunto pensando, di riposizionarmi long . Saluti
RispondiEliminaSu sp500 ho detto ieri nella risposta a Giulio
RispondiElimina@ Mirko Se guardiamo al Fib per me ha chiuso 5 onde dal minimo ai massimi e sul minimo di qualche giorno fa avrebbe chiuso (ma qui ho qualche dubbio) una 1/A al ribasso, quindi sarei per un rimbalzo a 27000 prima di scendere seriamente. Per i target è presto.
Gentile PG, direi che oggi i movimenti di Petrolio e Nat Gas sono stati di rilievo ?!?....Nat Gas ad un passo da 4 $ con ennesima giornata in profondo rosso. Perrolio nella mattina a +2%, pomeriggio violentissima discesa e adesso che scrivo è nuovamente a +2%....ipotesi in merito aggiornate ? Grazie
RispondiEliminaIl petrolio ha delle forti divergenze sugli indicatori, mi aspetterei un ritorno a 76/77
RispondiEliminaIl Gas è ancora in un perfetto canale ribassista, certo è facile che "senta" quota 4, rimbalzo a 4.46/50?? ma le divergenze sono ancora appena accennate
Accidenti, il Peteolio pronto a recuperare 10 $ ?!....oggi l OPEC ha agito in maniera da tenere i prezzi bassi, in quanto hanno paura del rischio inflazione .
RispondiEliminadi lì lo spike ribassista, ma poi...
RispondiEliminaVero vero ....forse lo spike ribassista del Petrolio ne è conferma. Quando parli di "perfetto canale ribassista" del Nat Gas, quali sarebbero gli estremi inferiori e superiori da cui lo tracci !?
RispondiEliminaCorretto i max del 27.10 e 26.11 (per traciare la banda superiore) e partenza minimo del 19.10 fino al minimo (presunto) di ieri (per tracciare la banda inferiore) ? Grazie
dal gap down di qualche giorno fa, perchè secondo me è un'onda diversa
RispondiEliminaCiao PG, mi rispondi "dal gap down di qualche giorno fa", scusa ma non ho ben capito il canale allora....magari nel week end se posti qualcosa su NAt Gas te ne sarei grato. Saluto
RispondiElimina