mercoledì 19 maggio 2021

FIB & SP500 19-5-21

 Si noti come stamattina il FIB abbia toccato i 25000, quindi questo capitolo potrebbe essere chiuso. Gli internals americani si sono indeboliti e la chiusura USA non promette niente di buono.


Ritest dei 4030 o qualcosa di peggio?


Sull'indice ci sono alcuni dubbi sul conteggio, anche se comunque dovrebbe essere terminata un'onda di qualche tipo.




Di qui potremmo avere un ripiego minimo fino a 23670, ma anche un più consistente 22300 a scendo dal conteggio.


Se però guardo ad uno dei titoli più significativi cioè ISP, a parte il fatto che ha centrato in pieno il target da tempo indicato, il conteggio che appare più probabile vede la fine di onda 3 sui massimi di oggi e un ripiego a 2.03 (da rettificare netto dividendo).




 Avendo il fib raggiunto il target, mentre lo sp500 è rimasto indietro e questo era uno degli elementi che mi spingeva a sostenere l'immediato allungo a 4300, adesso cambierei la view in una correzione non ancora terminata. Dall'ultimo minimo si leggono cinque onde ben definite, ma che non hanno raggiunto il top e non sono riuscite a superare nemmeno la resistenza a 4180.



- Potrebbe trattarsi di una X in rosso), ma  di solito le X non sono così ben definite


- oppure potrebbe trattarsi di una prima onda di correzione (in blu) che dovrebbe proseguire come indicato (mantenendolo, tra l'altro in occasione delle scadenze di venerdì).


- infine potrebbe essere una prima onda del movimento diretto a 4300 (in verde), ma per i motivi di cui sopra non mi convince più




4 commenti:

  1. Io sono andato long stamattina sp500 a 4105 e Dax a 15240 e penso che il mercato romperà tra venerdì e lunedì la resistenza a 4180 per segnare un nuovo max in area 4280 (credo mercoledì 26 o martedì 25) e poi inversione al ribasso. Se invece ci fosse una chiusura 4h sotto 4075 niente nuovo max e primo target ribassista a 4020. Per quanto riguarda Italia in genere dopo lo stacco dividendi tende a recuperare il gap-down.

    RispondiElimina
  2. Buongiorno,
    se mettete un grafico linea su chiusura mensile, vedrete come il nostro indice abbia già scavallato la famosa area decennale, e si stia da un paio di mesi riappoggiando sulla stessa in consolidamento...secondo me ci sta una bella spinta a 30.000 altrochè
    Inoltre se guardate l'indice dei bancari italiani il FTSE ITALIA BANKS ha superato la resistenza data dalla retta passante dai max del 2009 e 2015
    Non so come si fa a postare immagini altrimenti allegavo il tutto
    Dario

    RispondiElimina
  3. @ Dario per le immagini l'unico modo è caricarle su uno dei siti gratuiti ad hoc e postare il link

    RispondiElimina
  4. @ Carmine, sì spesso recuperano il gap, ma se prima dello stacco si scende di un tot non è che si recuperi tutto il tot

    RispondiElimina