Analisi tecnica di titoli e indici azionari principalmente americani secondo le onde di Elliott. E' collegato al blog anche una mailing list che vi informerà su eventuali aggiornamenti. Per iscriversi a detta lista è sufficiente inserire la propria email nell'apposito form, clickare ENTRA e confermare l'iscrizione rispondendo all'e-mail che arriverà. Commenti sono i benvenuti, con l'avvertenza che sono moderati e quindi appariranno con un po' di ritardo.
Buonasera Piergiovanni, una domanda. Secondo sua ipotesi, avremmo penso (visto i minimi di oggi 3000 scarsi) fatto onda iv e adesso rimane la v di c di B. Ma ho interpretato bene che arrivati alla estensione di v (mettiamo circa 3100 poco +) avremmo di fatto completato la "c", ma di fatto anche completato la "B" !?... Giusto !?... Concludo, la "C" che nascerà, sarà per forza ribassista e decisamente.!?! Grazie
RispondiElimina@Walter hai capito bene nel senso che questa è la mia interpretazione, non c'è niente di "per forza"
RispondiElimina... Certo di "per forza" non c' è niente, ma intendevo la c di B, finiscono insieme e di fatto dopo la B inizia una C. Sa cosa, ma non ho ben capito il valore da dove è iniziata la B ??
RispondiElimina2170
RispondiEliminaIeri alle 17 ho chiuso short. Riaprirò inizio settimana se sp500 andrà in area 3093 e dax in area 11900. Credo che in quella area i mercati potrebbero invertire al ribasso.
RispondiElimina@ Carmine il tuo ultimo messaggio diceva"Sono andato short su sp500 a 2989 e dax a 10375, posizioni di medio, per oggi niente stop e target molto ambizioso"
RispondiEliminaQuindi hai subito 75 punti e chiuso in leggera perdita? O ci manca qualcosa?
In realtà ho continuato a vendere anche ftsee100 poi ho chiuso tutto praticamente in pari. Io faccio 5-6 cfd su indici con leva 500-300 ma input operativi li prendo su sp500 e in parte dax e nasdaq.
RispondiElimina