
Per come si è messo in chiusura ritengo altamente probabile che si vada sotto i 16200 con minimo tra una decina di sessioni circa.
A seconda dell'ipotesi e a seconda se questo tempo trascorrerà in laterale o in forte discesa, avrei 3 target:
16000
14900 (più probabile)
14600
Per mantenere quanto sopra, sarebbe forse necessario che i futures USA prendano una piega negativa nella mattinata di lunedì...qualche sorpresa in arrivo nel week end?
Stante la conformazione, il break di 16200 prometterebbe anche trattarsi di una correzione, terminata la quale, quindi, il rialzo dovrebbe riprendere.
P.s. attenzione che da lunedì gli americani aprono un'ora prima causa ritorno dell'ora solare
mi sa che quella in 5 era solo la a della B, ieri ha fatto la b e oggi è sulla c, altrimenti bisogna andare su conteggi piu criptici tipo le WXY che dicevi o zigzag ecc
RispondiEliminaciao
ricordi quando ho parlato di alternativa che potevano andare sopra 16740 ma senza violre 17000, mi riferivo esattamente a questa.
RispondiEliminaCirca l'ultima analisi, lunedì si è capito quasi subito che nonostante la candela di chiusura non aveva troppa intenzione di scendere, avrebbe dovuto farlo a razzo, invece ha traccheggiato per parecchie ore senza nulla di fatto.
E quindi credi che la correzione si sia già esaurita con la candela del 6 marzo? Simo
RispondiEliminae quindi credi che la correzione si sia già esaurita con la candela del 6 marzo? grazie Simo
RispondiEliminafino a poco fa no, ma con la sparata che han fatto gli indici americani dopo la FED, salvo improvvisi stravolgimenti domattina, vedrei i 17000 oltrepassati a razzo, guarda caso giusto per le scadenze. E al momento non vedo proprio cosa potrebbe invertire il mercato, ma non sarebbe la prima volta.
RispondiEliminaper invertire o comunque fermare temporaneamente il mercato si possono inventare tante cose, se serve la trovano sempre la scusa giusta da pubblicizzare come la storia del momento
RispondiEliminaora alle 21:30 ci sono i risultati dello stress test banche USA, cosa singolare è che sono stati appena adesso anticipati di 48 ore rispetto all'orario originale!!! http://www.forexfactory.com/calendar.php?do=geteventinfo&day=2012-3-13&c=2#details=43239
p.s.
Piergiovanni, questi nuovi capcha anti boot che blogspot ha messo sono terribili, tu puoi fare in modo di metterli meno difficili?
ciao
no, pensa che li chiede anche a me pure quando sono loggato.
RispondiEliminaci siamo, la B è perfetta cosi, con c=a, è il momento cruciale, se passa sopra 17000 il conteggio è un altro se ridiscende è uno short di 1000 punti!
RispondiEliminaè passato adesso, ma ne ero oramai convinto, sto guardando il CAC dove la rottura c'è già stata ieri e promette circa un altro 7% di rialzo da adesso.
RispondiEliminal'unica cosa potrebbe essere una broadening cioè un cono di espansione che sta facendo in questo laterale sul daily, ma la trend line è tra pochi punti a 17060
RispondiEliminaok... ho sbagliato tutto, mea culpa, non riesco ad essere aperto di mente, mi sono fissato troppo con Elliott e non davo peso a tutto il resto che mi dava indicazioni positive o comunque di attenzione a non shortare
RispondiEliminaora vedo come e quando longare
ciao
In effetti il passaggio dei 17000 dovrebbe essere significativo ovvero promettere un altro po' di strada, certo che se il CAC mi promette un 7% dal fib mi aspetterei di meno.
RispondiEliminaCmq sbagliato tutto non direi, la correzione era attesa un po' da tutti (forse questo era l'unico segnale d'allarme) e lo stallo per un messe intorno ai massimi non aiuta certo la comprensione. D'altro canto che questo stallo sia stato un nuovo accumulo e non distribuzione che sia culminata in una bull trap col passaggio dei 17000 è ancora da dimostrare.
RispondiEliminaPiù di una vaga intuizione che potesse non fare la correzione attesa secondo me non era possibile avere.
boh..
RispondiEliminal'ho gia visto altre volte comunque questo film, quello sul FIB di oggi
la figura di espansione sul daily è stata ripsttata al tick, è salito stancamente senza forza e senza strappi
prima di tutto non bisogna dimenticare le scadenze e probabile che alla fine non si vada da nessuna parte sino a lunedi (solo oscillazioni intraday)
poi per ora è ormai quasi certo che chiude il gap di stamattinama, dopo si vedra
ma se il film si ripete questo qui entro una settimana trova la scusa per tornare a 16000, magari solo con uno spike intraday e poi ripartire sfondando i 17100 (che sul giugno sono 16800)
diciamo che qualunque cosa sia quella attuale ci conterei 3 onde con la 4 in corso (o forse 4 di 3) per cui almeno un'altra capatina sopra 17000 entro i prossimi 2 giorni ci sta tutta, poi vedremo.
RispondiElimina