martedì 1 settembre 2009

Nasdaq 1/9/9

Il movimento partito dal massimo a 1668 consente al momento di leggere solo 3 onde, quindi è ancora tutto possibile, certo, dopo l'ennesimo -5% e oltre dell'indice cinese mi serei aspettato di peggio (non so quanti abbiano notato che tale indice ha perso oltre il 30% nelle ultime settimane).
Oggi comunque sono da rilevare la chiusura sotto i 1630 indicati ieri e gli scarsi acquisti durante la sessione, il che lascerebbe pensare a un tranquillo proseguimento del ribasso, del resto non siamo ancora arrivati nemmeno al primo target dei 1600.

6 commenti:

  1. ciao Piergiovanni
    il livello di stop sopra i max e' un po' riskioso partendo dall'assunzione che e' stata fatta una V ok... ma potrebbe ancora salvo cadute essere una IV flat e fare la V giusto proprio sopra....

    RispondiElimina
  2. controllare la Trendline dal 13 luglio.....sarebbe violata da chiusure sotto 1014 di sp500. Quindi ancora long!

    RispondiElimina
  3. vero, ma bisogna mettere dei punti fermi e quello che conta di più è il rapporto stop/poteziale gain che in questo caso è da 1:2,5 in su

    RispondiElimina
  4. l'importanza del 1014 è data anche dal minimo del 27/8, ma come ho detto ieri è un tentativo, abbiamo preso 2 stop mi sembra doveroso tentare ancora. cmq se è questione di trend c'è quella da marzo che passa a 950 e ci manterrebbe long.

    RispondiElimina
  5. ciao piergiovanni
    e' sceso in 3 e dovessimo contare 5 onde da ora....visto come va niente di piu' facile nuovi massimi sarebbero da shortare e non stoppare

    RispondiElimina
  6. sì quelle che appaiono sono 3, ma non fermarti alle apparenze, la 5 potrebbe essere stata in failure (non è molto chiaro il movimento laterale sui minimi di ieri) e potremmo avere avuto, come in effetti mi sembra, anche un abc (w) la risalita di oggi x e quindi sarebbe atteso un altra discesa in 3 o in 5. Detto questo poi sai bene che son capaci di qualunque "trasformazione".
    Circa l'incremento sopra il massimo, in alcune situazioni l'ho sostenuto e non sempre sarebbe stata una buona idea, ma tutto è relativo alla propria disciplina e alle proprie tasche.

    RispondiElimina